Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2022, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...in_105876.html

Con il progetto "Customer Fulfillment Excellence" il gruppo De' Longhi punta a rifocalizzare l'intera catena del valore mettendo al centro il cliente, rivedendo tutti i processi e gli strumenti a sua disposizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:12   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Ma certo! Iniziamo qualcosa che richiederà 10 anni per poter andare a regime, nel frattempo legandoci mani e piedi a un vendor specifico.



Ecco cosa succede quando un'azienda da potere decisionale sull'uso di strumenti IT a gente che l'IT non l'ha mai visto nemmeno in fotografia...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 12:30   #3
gianlu1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 15
Che io sappia De'Longhi utilizza già SAP come ERP.
Inoltre dovrebbe avere una controllata che si occupa di consulenza SAP.
Ci sta quindi che abbiano esteso a SAP anche questa area.
Opinione personale.
gianlu1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 19:35   #4
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ma certo! Iniziamo qualcosa che richiederà 10 anni per poter andare a regime, nel frattempo legandoci mani e piedi a un vendor specifico.



Ecco cosa succede quando un'azienda da potere decisionale sull'uso di strumenti IT a gente che l'IT non l'ha mai visto nemmeno in fotografia...
si ok ma cosa proponi come alternativa? non c'è nulla come SAP al momento e dubito che ci sarà finchè campo. SAP è praticamente uno standard mondiale, implementato e in uso in ogni angolo del globo e in ogni tipologia di azienda strutturata. Raccoglie informazioni su così tanti processi che tante aziende si adeguano a lavorare come "il sap" e non "con il sap". Non esiste una persona al mondo, che per quanto brava, ne sappia più del SAP che si modella e modella i processi da 40 anni. Certo, i progetti di implementazione/estensione/rollout sul SAP sono complessi e potenzialmente molto impattanti sul business, quasi sempre H-risk/H-impact, ma è inevitabile. Se poi vogliamo organizzare la logistica con file excel da aggiornare sullo sharepoint aziendale e/o con scambi di email, si può anche fare, ma di certo queste aziende alla lunga non andranno lontano.

Ultima modifica di genesi86 : 28-03-2022 alle 19:39.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 20:56   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
si ok ma cosa proponi come alternativa? non c'è nulla come SAP al momento e dubito che ci sarà finchè campo. SAP è praticamente uno standard mondiale, implementato e in uso in ogni angolo del globo e in ogni tipologia di azienda strutturata. Raccoglie informazioni su così tanti processi che tante aziende si adeguano a lavorare come "il sap" e non "con il sap". Non esiste una persona al mondo, che per quanto brava, ne sappia più del SAP che si modella e modella i processi da 40 anni. Certo, i progetti di implementazione/estensione/rollout sul SAP sono complessi e potenzialmente molto impattanti sul business, quasi sempre H-risk/H-impact, ma è inevitabile. Se poi vogliamo organizzare la logistica con file excel da aggiornare sullo sharepoint aziendale e/o con scambi di email, si può anche fare, ma di certo queste aziende alla lunga non andranno lontano.
Perdonami ma secondo te le aziende che fino a ieri, e ancora oggi, non usano SAP lavorano con Excel e scambi di email?

Credi davvero che non avessero una architettura per gestire i loro processi aziendali, vendite, magazzino, fatturazione, acquisti etc etc?

Fin dalla notte dei tempi questi processi sono in linea di principio comuni a tutte le aziende, ma l'esperienza insegna che non esistono due società al mondo che possano funzionare con gli stessi software e le stesse procedure.
Non è un caso che tutti i casi dove mi è capitato di osservare SAP fossero infarciti di personalizzazioni su tutto e il contrario di tutto; dove nella gran parte dei casi per scambiarsi dati tra una customizzazione e l'altra spesso non usano manco dei banali web services, buttano file csv in quache export nfs e lo importano dall'altra parte, manco fossimo ai tempi dei Flinstones (casi reali che ho osservato anche in multinazionali dell'energia pochi mesi fa).

Gli ERP, come i CRM, come i portali, come tutti gli strumenti per gestire processi aziendali, sono sempre sempre sempre sempre personalizzati.

Mi è capitato di vedere aziende e enti dove un ecosistema meravigliosamente pensato e realizzato di applicazioni custom copriva tutte le necessità dei processi aziendali, cucito come un vestito attorno all'azienda/ente.
Poi è arrivato il manager di turno che senza nemmeno guardare cosa avevano a disposizione ha buttato tutto alle ortiche per mettere SAP, piuttosto che Salesforce, o Dynamics o altre porcherie del genere.
Anni per farli andare a regime e anni per sviluppare pezzettini custom per adattare quei polpettoni alle esigenze dell'azienda, il tutto per ottenere quello che avevano già prima, spendendo gozziliardi di euro e senza alcun beneficio.
Perchè? Perchè il manager di turno non voleva esser meno degli altri e non poteva perdersi la moda del momento.

Quello che dici su SAP lo diceva tanta gente anche 10 anni fa sul db Oracle, eppure guarda ora; Oracle è ridotto al lumicino, chi ha potuto l'ha abbandonato, chi non ha potuto (perchè magari è stato così folle da sviluppare interi processi in PLSQL anzichè usare il database per fare da "semplice" backend) l'ha mantenuto per gestire il transitorio ma si sta preparando ad accompagnarlo alla porta.
E questo non si vede solo nei dati e nella diffusione del sw, lo si vede anche sul mercato del lavoro, una volta un dba Oracle si vendeva a peso d'oro, ora li trovi a poco più di tariffe da junior.

Io non dico che SAP sia il male, se un'azienda coscientemente ne valuta pro e contro e decide di adottarlo ok.
Io mi lamento di chi per moda passa a SAP senza sapere nemmeno cosa vuole ottenere, cosa gli serve e cosa gli offra SAP, solo perchè "gli altri usano SAP"; perdonami ma questo è stupido.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 28-03-2022 alle 20:58.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 22:48   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12996
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Perdonami ma secondo te le aziende che fino a ieri, e ancora oggi, non usano SAP lavorano con Excel e scambi di email?

Credi davvero che non avessero una architettura per gestire i loro processi aziendali, vendite, magazzino, fatturazione, acquisti etc etc?

Fin dalla notte dei tempi questi processi sono in linea di principio comuni a tutte le aziende, ma l'esperienza insegna che non esistono due società al mondo che possano funzionare con gli stessi software e le stesse procedure.
Non è un caso che tutti i casi dove mi è capitato di osservare SAP fossero infarciti di personalizzazioni su tutto e il contrario di tutto; dove nella gran parte dei casi per scambiarsi dati tra una customizzazione e l'altra spesso non usano manco dei banali web services, buttano file csv in quache export nfs e lo importano dall'altra parte, manco fossimo ai tempi dei Flinstones (casi reali che ho osservato anche in multinazionali dell'energia pochi mesi fa).

Gli ERP, come i CRM, come i portali, come tutti gli strumenti per gestire processi aziendali, sono sempre sempre sempre sempre personalizzati.

Mi è capitato di vedere aziende e enti dove un ecosistema meravigliosamente pensato e realizzato di applicazioni custom copriva tutte le necessità dei processi aziendali, cucito come un vestito attorno all'azienda/ente.
Poi è arrivato il manager di turno che senza nemmeno guardare cosa avevano a disposizione ha buttato tutto alle ortiche per mettere SAP, piuttosto che Salesforce, o Dynamics o altre porcherie del genere.
Anni per farli andare a regime e anni per sviluppare pezzettini custom per adattare quei polpettoni alle esigenze dell'azienda, il tutto per ottenere quello che avevano già prima, spendendo gozziliardi di euro e senza alcun beneficio.
Perchè? Perchè il manager di turno non voleva esser meno degli altri e non poteva perdersi la moda del momento.

Quello che dici su SAP lo diceva tanta gente anche 10 anni fa sul db Oracle, eppure guarda ora; Oracle è ridotto al lumicino, chi ha potuto l'ha abbandonato, chi non ha potuto (perchè magari è stato così folle da sviluppare interi processi in PLSQL anzichè usare il database per fare da "semplice" backend) l'ha mantenuto per gestire il transitorio ma si sta preparando ad accompagnarlo alla porta.
E questo non si vede solo nei dati e nella diffusione del sw, lo si vede anche sul mercato del lavoro, una volta un dba Oracle si vendeva a peso d'oro, ora li trovi a poco più di tariffe da junior.

Io non dico che SAP sia il male, se un'azienda coscientemente ne valuta pro e contro e decide di adottarlo ok.
Io mi lamento di chi per moda passa a SAP senza sapere nemmeno cosa vuole ottenere, cosa gli serve e cosa gli offra SAP, solo perchè "gli altri usano SAP"; perdonami ma questo è stupido.
Quindi cosa consiglieresti di usare ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 23:38   #7
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Perdonami ma secondo te le aziende che fino a ieri, e ancora oggi, non usano SAP lavorano con Excel e scambi di email?

Credi davvero che non avessero una architettura per gestire i loro processi aziendali, vendite, magazzino, fatturazione, acquisti etc etc?

Fin dalla notte dei tempi questi processi sono in linea di principio comuni a tutte le aziende, ma l'esperienza insegna che non esistono due società al mondo che possano funzionare con gli stessi software e le stesse procedure.
Non è un caso che tutti i casi dove mi è capitato di osservare SAP fossero infarciti di personalizzazioni su tutto e il contrario di tutto; dove nella gran parte dei casi per scambiarsi dati tra una customizzazione e l'altra spesso non usano manco dei banali web services, buttano file csv in quache export nfs e lo importano dall'altra parte, manco fossimo ai tempi dei Flinstones (casi reali che ho osservato anche in multinazionali dell'energia pochi mesi fa).

Gli ERP, come i CRM, come i portali, come tutti gli strumenti per gestire processi aziendali, sono sempre sempre sempre sempre personalizzati.

Mi è capitato di vedere aziende e enti dove un ecosistema meravigliosamente pensato e realizzato di applicazioni custom copriva tutte le necessità dei processi aziendali, cucito come un vestito attorno all'azienda/ente.
Poi è arrivato il manager di turno che senza nemmeno guardare cosa avevano a disposizione ha buttato tutto alle ortiche per mettere SAP, piuttosto che Salesforce, o Dynamics o altre porcherie del genere.
Anni per farli andare a regime e anni per sviluppare pezzettini custom per adattare quei polpettoni alle esigenze dell'azienda, il tutto per ottenere quello che avevano già prima, spendendo gozziliardi di euro e senza alcun beneficio.
Perchè? Perchè il manager di turno non voleva esser meno degli altri e non poteva perdersi la moda del momento.

Quello che dici su SAP lo diceva tanta gente anche 10 anni fa sul db Oracle, eppure guarda ora; Oracle è ridotto al lumicino, chi ha potuto l'ha abbandonato, chi non ha potuto (perchè magari è stato così folle da sviluppare interi processi in PLSQL anzichè usare il database per fare da "semplice" backend) l'ha mantenuto per gestire il transitorio ma si sta preparando ad accompagnarlo alla porta.
E questo non si vede solo nei dati e nella diffusione del sw, lo si vede anche sul mercato del lavoro, una volta un dba Oracle si vendeva a peso d'oro, ora li trovi a poco più di tariffe da junior.

Io non dico che SAP sia il male, se un'azienda coscientemente ne valuta pro e contro e decide di adottarlo ok.
Io mi lamento di chi per moda passa a SAP senza sapere nemmeno cosa vuole ottenere, cosa gli serve e cosa gli offra SAP, solo perchè "gli altri usano SAP"; perdonami ma questo è stupido.
Potrei scrivere un libro senza fine, sono esattamente le stesse cose che sentivo ad ogni progetto di implementazione SAP, ma sempre.

Iniziamo col dire che in Italia (ho iniziato come consulente SAP nella logistica in Italia, poi progetti in mezzo mondo e ora sono di base in Germania) la situazione è catastrofica, SAP viene vista come una seccatura, pochi, solo a livello manageriale sanno che se vuoi quotarti tra i requisiti vi è il SAP, oppure se vuoi trovare nuovi acquisitori, spesso questi richiedono il passaggio al SAP, tutte cose che sotto un certo livello non sanno, non è solo quindi un capriccio del manager di turno (solo talvolta ).

In sud america e nell'Europa meridionale, si lavora con processi che fanno pena e dato che SAP non copre di standard certe nefandezze, allora si va a customizzare, qui in Germania ti dicono "vogliamo lavorare secondo le best practice di SAP", quindi vai sul portale "SAP best practice", analizzi se si adatta in azienda ed eventualmente fai qualche modifica al processo, ma niente grosse customizzazioni se non veramente necessarie.

Talvolta questi custom sono anche frutto di totale ignoranza da parte dei consulenti e/o del reparto SAP dell'azienda, che non sanno cosa e come funziona SAP standard e si mettono quindi a scrivere codice custom per fare quello che SAP fa gia di suo. Una volta ho visto persino che le strategie di rilascio per gli ordini di acquisto sono stati scritti direttamente nel codice, roba da pazzi, SAP copre questa banale funzione da almeno 20 anni. Qui in Germania i consulenti SAP non è un caso che sono quasi tutti laureati in Economia, in Italia si preferiscono figure piu tecniche, che magari sanno programmare, peccato che non ne capiscano niente di business, processi ed ottimizzazione e risolvono tutto "scrivendo codice", risultato? disastro.

Un'ultima cosa, talvolta quando implementevano SAP e alcuni k-user ci dicevano che il loro ex-ERP tanto bello che avevano fatto internamente faceva "tutto e meglio", pensavamo "ok ottimo, cosi almeno abbiamo un database completo per una migrazione", poi vai ad analizzare e scopri che in realtà non avevano MRP, ATP oppure si perdevano costi perchè il mondo logistico e finanziario non erano ben integrati o non lo erano affatto. Per non parlare che spesso i dati nei loro database erano sbagliati, questo perchè il sistema non faceva controlli di coerenza e integrità, in altre parole il sistema spesso non bloccava l'utente se faceva cose "incoerenti" con il processo disegnato.

PS: Oracle fu ucciso da SAP, perchè gli americani non prevedevano la cotabilità economico-patrimoniale Europea, mentre la parte di financial&controlling di SAP copriva i requisiti sia della contabilità europea che quella di oltre oceano.

Te l'ho detto è lunga, ma non sarebbe neanche l'inizio te lo assicuro
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 00:30   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Potrei scrivere un libro senza fine, sono esattamente le stesse cose che sentivo ad ogni progetto di implementazione SAP, ma sempre.
SNIP
Vedi il punto è che gli scenari che almeno qui in Italia osserviamo sono spesso molto simili; sia chiaro non parlo per esperienza diretta, per me il mondo degli ERP è estremamente marginale perchè non è il tipo di applicazioni su cui lavora principalmente l'azienda per cui lavoro, ma come puoi immaginare il mondo è piccolo e alla fine dopo vent'anni sul mercato ci si conosce tutti.

Però lo scenario tipo in cui si imbatte da Milano a Torino, da Roma a Napoli, sia nel pubblico (soggetti con cui ho più che fare) che nel privato è questo: una foresta di customizzazioni costruite con lo scotch e gli stecchini su un prodotto che è estremamente sovradimensionato per le esigenze del cliente.

Esempio giusto di qualche giorno fa, ente da 20k dipendenti che si è "accorto" solo ora che il gestionale che usa per i contratti dei consulenti (una miriade nel corso di 20+ anni) è un'applicazioncina scritta chissà quando in ASP.NET con dbms MS SQL (2000.... ).
E' chiaro che si tratta di un mostro che deve sparire, il punto è: ha senso sostituire quella semplice applicazioncina con SAP?
E' ovvio che non ha alcun senso, l'applicazione fa egregiamente il suo lavoro, chiunque con un po' di buon senso penserebbe di rifarla con la stessa logica (che ripeto basta e avanza per le esigenze specifiche) con JDK recente con Spring Boot, farla girare ovunque (da una singola banale istanza Tomcat on premise o in un pod k8s o un container docker) e usare un banale schema di una qualsiasi istanza MySQL o PostgreSQL come backend.

Perchè l'ente la vuole sostituire con SAP?
Perchè è arrivato il nuovo direttore/manager di turno che parla solo per slogan e dove lavorava prima (Accenture) si consideravano solo soluzioni con il bollino "enterprise" sopra, senza porsi nemmeno il problema se quella soluzione fosse adatta o meno.

Non metto in dubbio che ci siano scenari (magari fuori dalla "filosofia" industriale e aziendale italiana) dove qualcuno ha scientemente scelto SAP come soluzione perchè i suoi flussi e le sue componenti hanno senso e coprono le esigenze del proprio business, ma non è sempre così.

Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
PS: Oracle fu ucciso da SAP, perchè gli americani non prevedevano la cotabilità economico-patrimoniale Europea, mentre la parte di financial&controlling di SAP copriva i requisiti sia della contabilità europea che quella di oltre oceano.
Attenzione io quando parlo di Oracle mi riferisco esclusivamente al dbms, che poi è il cuore dell'azienda, il resto (quindi anche le soluzioni ERP di Oracle, come tutto il resto del loro infinito parco sw) è residuale.
Per come la vedo e per l'esperienza che ho maturato il db Oracle è stato ammazzato dall'incapacità di Oracle di adattarsi al mercato, dall'ostinazione nell'imporre una soluzione tecnicamente sovradimensionata facendo leva su una immagine (il famoso bollino "enterprise") che è andata sbiadendosi con il passare degli anni (e col naturale pensionamento di tutti quelli che, anche in buona fede, gongolavano pensando a questo mito), il tutto unito a politiche commerciali assurde (licensing fuori dal mondo) e un'insistenza quasi punitiva su assessment e appunto licensing.

E' un buon rdbms? Probabilmente ancora il migliore (io ancora non ho visto nulla di paragonabile a RAC + ASM) dal punto di vista tecnico.
Serve veramente tutto questo? Beh no... o meglio in pochissimi e selezionatissimi casi, non certo perchè il fanatico di turno vuole una nuova istanza in rac per due tabellina e quattro indici

Quote:
Te l'ho detto è lunga, ma non sarebbe neanche l'inizio te lo assicuro
Non lo metto in dubbio, e sono certo che sarebbe anche molto interessante discuterne.
Però temo che finiremmo per parlare della stessa cosa con due lingue diverse, tu più su aspetti gestionali e flussi di business, io di codice, risorse e soluzioni tecniche.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 29-03-2022 alle 00:33.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1