|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...re_105713.html
Samsung ha annunciato la nuova gamma media della Serie A, composta da due dispositivi dal buon prezzo in relazione alle specifiche tecniche. Ecco tutto quello che c'è da sapere Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Qua sta finendo il mondo... la linea A3xx e A5x sono sempre state rispettivamente la fascia medio-bassa sui 180€ e media sui 250€...
Qui leggo di un A53 venduto a 530€, che fino a 3 anni fa erano cifre da fascia alta. stanno impazzendo.
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx Ultima modifica di Lithios : 18-03-2022 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
l'a53 mi piace ma a quel prezzo è pura follia. tocca aspettare un anno e trovarlo sui 300€ come accade oggi con l'a52s 5g
purtroppo questo è il risultato, tra i tanti fattori, delle politiche di apple. se ogni iphone che esce aumenta il prezzo (e la gente compra ugualmente), gli altri produttori si adeguano e di conseguenza si alza l'asticella dei mid range. la stessa cosa sta avvenendo per xiaomi, fino a 3-4 anni fa era impensabile vedere uno xiaomi da 1200€, eppure oggi è così; con il risultato che un mid range tipo il mi 11 lite 5g te lo vendono a 450€. ovviamente parliamo di listino, poi per tutti i produttori tranne apple vale lo street price e si riescono a risparmiare anche un centinaio di euro ma cmq il discorso è quello
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Da quello che vedo, Exynos 1280 inferiore al precedente su A52S 5G Snapdragon 778G.
Poi bisognerà vedere come hanno migliorato la dissipazione, il processo produttivo più raffinato dell'Exynos ha comunque bisogno di miglior dissipazione visto che il die è più piccolo. Il geekbench indica una parità di prestazioni nel single core, ma perde tantissimo sul multicore https://browser.geekbench.com/v5/cpu...eline=13622256 Purtroppo si assiste sempre più spesso ad una nuova serie di smartphone che invece di recepire innovazioni, mostra l'effetto di stagnazione e shortage in atto da qualche anno. I prezzi, come da tradizione, non sono sicuramente bassi.. ma questo per Samsung succede sempre..poi si assestano a livelli ben inferiori come street price (per dirvene una A52S 5G a 200€ per una settimana circa a Febbraio a causa di un loro errore con doppio sconto... ben 270€ di sconto dal prezzo di listino)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
L'A52s 5G era un ottimo acquisto quando qualche mese fa si trovava sui 300 euro, molti pregi e pochi difetti.
Questo A53 fa invece storcere un po' il naso: prezzo elevato ma caricabatterie da comprare a parte (se avessero voluto dare un segnale positivo, avrebbero dovuto tener conto di questo acquisto extra da fare con un prezzo di listino più basso rispetto al predecessore). Non fa piacere neppure il processore inferiore (che spero non significhi modem inferiore). Ottimo che abbiano mantenuto l'OIS, bene gli aggiornamenti garantiti anche stavolta (anche se quel "fino a" non promette bene, ma per lo meno hanno alzato l'asticella a 4 versioni/5 anni), bene la presenza di una versione 8/256 (sempre che cali di prezzo anche lei e non rimanga esclusiva dello store Samsung). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
preso un A52 5G a 299 proprio un paio di ore fa, non me ne pento visto il costo di questo.
A sto prezo 10 volte meglio il 20 FE..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
|
in realtà a leggere le feature l'A52 è diventato A33 mentre l'A53 è uno step sopra deciso
il problema di questi ultimi SP è che hanno tolto la possibilità di mettere due sim E scheda SD ma solo slot ibrido io che ho bisogno di due sim non posso più salvarmi foto e video su SD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
A33 ha uno schermo peggiore, un comparto fotocamere inferiore, un notch vecchio stampo a goccia, un rapporto schermo/scocca meno ottimizzato (chin pronunciato e forse utilizzo di manteriali ancora meno costosi), da qui si vede che hanno fatto in modo da creare due sottocategorie che sftuttano lo stesso SoC Exynos 1280.. in attesa della serie A73.. A52S 5G e A53 sono da confrontare e da questo confronto, il nuovo A53 esce male, non è assolutamente consigliabile.. a meno che l'avere 1 anno in + di aggiornamenti, possa essere il criterio di scelta adottato.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
altra genialata apple: loro risparmiano un botto (leggevo qualche giorno fa che hanno risparmiato qualcosa come UN MILIARDO di dollari o forse anche più) con la scusa dell'ecologia e gli altri pecoroni che seguono a ruota
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Ma il cavetto almeno c'è?
Io non sono totalmente contrario al togliere il caricabatterie se tutti usassero uno standard e invece ognuno carica alla velocità che gli pare col risultato che alcuni non si possono usare: quello del onelplus3T non mi carica l's20 FE, proprio non sale, devo usare quello di uno huawei oppure il suo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
Per il discorso caricabatterie, comunque già con A52S hanno fatto i pezzenti.. supporta la ricarica 25W e loro per risparmiare pochi centesimi, hanno messo un caricabatterie da 15W.. Non parliamo del tema standard di ricarica... tra Quick Charge qualocomm, Dart, VooC, Turbo e vari tipi sconosciuti, avere un qualcosa di adeguato a tutti i terminali è opera impossibile... tanto che io alla fine uso un classico Aukey da 5V 2.4A max per tutti i miei smartphone.. tanto non ho urgenze di carica ultra rapida..dato che lo faccio di notte a terminale spento..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Concordo al 100%, 20 standard di ricarica diversi.
Se carico con il caricabatterie del dell ci mette un attimo. Se uso il suo va cmw veloce. Se uno lo xiaomi ci mette 2 ore e spicci anche se è da 20W Quello dell'OP3T manco a parlarne. Alla fine pure io giro con un aukey 3 porte che più o meno bene per tutto e amen.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
A33 interessante ma è molto costoso, avere un refresh rate di 90hz anzichè 120 secondo me aiuta anche la durata della batteria
A53... Mah io sono felice di aver regalato in famiglia un A52s per Natale anche se in gennaio il prezzo è calato di 50euro, l'unica lamentela è che è più spesso rispetto all' A71 di cui sono molto contento. A53 assolutamente fuori prezzo ![]()
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Il nuovo Galaxy A53 5G è sostanzialmente un A52s con batteria di maggior capacità (4500 mAh del'A52s contro i 5000 mAh del nuovo A53) tuttavia il nuovo A53 è penalizzato nell'offrire un processore octacore meno performante dello Snapdragon 778G 5G octacore offerto dall'A52S;
Ergo l'A52s, che è ancora in vendita, offre a mio avviso un rapporto prezzo/qualità sdecisamente più conveniente in quanto lo si può trovare ad un prezzo decisamente più basso del prezzo di listino di 470€ della versione con meno memoria del nuovo A53 5G; la versione con più memoria del nuovo A53 a mio avviso costa troppo per offrire 2 Gbyte in più di memoria RAM,m del resto la maggior capacità di archiviazione può essere ottenuta comunque senza spendere i 530 € (che è appunto il prezzo di lancio della versione con più memoria del nuovo A53) ma semplicemente espandendo con memoria microSD, io per esempio attualmente poseggo il Galaxy A52s (ovviamente 5G) che ho pagato circa 330€ al quale ho aggiunto con una memoria Samsung microSD Pro da 256 Gbyte del costo di 60€; oltretutto utilizzando il mio Galaxy A52s rilevo che Android 12 e la Samsung UI4.1 utilizzano circa il 50% della memoria disponibile di 6GByte e non credo che le due o tre versioni successive richiederanno 8 GByte Per quanto riguarda invece il nuovo Galaxy A33 5G il prezzo è decisamente eccessivo per le features che offre Insomma, morale della favola, a chi oggi vuole passare agli samrtphone Samsung della serie A di fascia media, conviene acquistare il Galaxy A52s che oggettivamente per quel che costa è un'ottimo smartphone con molte features che in altri brand trovi solo in prodotti top di gamma ... Purtoppo a quanto pare, anche Samsung sta abbracciando una politica di mercato come quella praticata da sempre da Apple con i sui prodotti che costano molto ma hanno un inadeguato e sconveniente rapporto qualità/prezzo; poi va be ci sta l'orda degli accaniti sostenitori dei prodotti Apple che ignoranti sul piano della tecnologia continuano a giustificare i prezzi elevatissimi dei prodotti Apple sostenendo che sono i prodotti migliori perché offrono il miglior confort di utilizzo senza comprendere che il confort di utilizzo è un'aspetto molto soggettivo che varia da persona a persona .... Concludo facendo una precisazione: Chi ha commentato sulla questione del caricabatterie, contrariamente a quanto asseriscono, l'alimentatore/caricabatterie ULTRARAPIDO da 25W non è presente neanche nella confezione del Galaxy A52s e che il cavetto in dotazione con l'alimentatore/caricabatterie RAPIDO da 15 W è diverso da quello necessario per il caricabatterie ultrarapido in quanto quest'ultimo necessita di un cavetto con due connettori maschio USB di tipo C, mentre il cavetto in dotazione possiede un connettore USB di tipo A in un estremo e un connettore USB di tipo C nell'altro estremo; sono assolutamente certo di questo possedendo appunto il Galaxy A52s (sempre 5G) e avendo acquistato il caricabatterie ultrarapido da 25 W che devo dire veramente riduce sensibilmente i tempi di ricarica ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.