Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2022, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...se_105185.html

La Russia attraverso Roscosmos e il suo direttore generale Dmitry Rogozin ha annunciato di aver bloccato tutti i lanci delle navicelle Soyuz dallo spazioporto in Guyana francese. Un'ulteriore mossa a causa delle sanzioni per la guerra in Ucraina.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 14:55   #2
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 945
Su questo concordo con i russi, anzi questa iniziativa doveva essere stata intrapresa dell’ESA, quando il partner commerciale e tecnologico minaccia di farti schiantare una stazione da 400 tonnellate sulla testa il rapporto di fiducia cessa di esistere.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 15:31   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
sì ma il problema sono le alternative...

e comunque hanno dimostrato di essere in grado di abbattere un satellite in orbita, se a Putin gira più storto di quanto non gli stia girando ora ci meette poco e fare la cazzata...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 15:46   #4
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
Le correzioni di rotta della ISS vengono effettuate grazie ai propulsori delle navette russe Progress attraccate alla stazione spaziale. Se i russi si ritirassero dalla gestione orbitale, sarebbe un bel problema: ovviamente doveva metterci il carico da 15, ricordando che la ISS non passa sulla Russia ma su Europa, USA (e Cina ed India), e quinid un eventuale de-orbiting non interesserebbe loro ma tutti gli altri. Chissà cosa ne pensano i due astronauti russi attualmente sulla ISS
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 16:42   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma il problema sono le alternative...

e comunque hanno dimostrato di essere in grado di abbattere un satellite in orbita, se a Putin gira più storto di quanto non gli stia girando ora ci meette poco e fare la cazzata...
SpaceX

se l'ESA decidesse ( e sarebbe anche il caso ) di deviare i contratti su SpaceX, ci metterebbero poco a lanciare in orbita satelliti e astronauti.

e anzi, rispermierebbero pure
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 21:51   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
In realtà era la russia a guadagnarci da lanciare da Kourou.
Adesso si troverà un altro partner, sicuramente meno instabile.

Per quanto riguarda la ISS su twitter roscosmos ha dischiarato che la ISS si sarebbe schantata perchè solo loro potrebbero evitarlo. Poco dopo è arrivata la blastata di SpaceX.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2022, 23:55   #7
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Ce ne faremo una ragione.

Ho il sospetto che NASA ed ESA, insieme ai loro partner privati tipo Space X, troveranno il modo di sopravvivere a questa defezione di Roscosmos.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 02:48   #8
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 151
Io ho più paura non dei problemi tecnici, piuttosto di quelli politici. Putin è un pazzo e sta mandando a puttane anni e anni di, più o meno, pacifica convivenza. Minacciare l'atomica perché uno stato sovrano non fa quello che vuoi tu!? Vecchietto, guarda che siamo nel 2022!!! Devi mettere in prigione giovani di SB che mettono fiori davanti alle ambasciate? Sei serio?!
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 06:39   #9
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Su questo concordo con i russi, anzi questa iniziativa doveva essere stata intrapresa dell’ESA, quando il partner commerciale e tecnologico minaccia di farti schiantare una stazione da 400 tonnellate sulla testa il rapporto di fiducia cessa di esistere.
è una bufala propagandata dai media occidentali, vatti a vedere cosa ha detto veramente
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 06:46   #10
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
È una bufala, l'ho letto su Sputnik news!1!!1!!oneone!

__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 06:54   #11
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
È una bufala, l'ho letto su Sputnik news!1!!1!!oneone!

no basta andarti a leggere il testo originale e non berti tutto quello che dicono i giornali
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 07:43   #12
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
Questo è quello che ha detto
1) le sanzioni non colpiscono la tecnologia aerospaziale russa perché tutto ciò che gli serve se lo possono costruire in patria (sanzioni simili, soprattutto nel campo dello studio e realizzazione di materiali aerospaziali sono già attive dall'invasione della Crimea del 2014), come stanno già facendo
2) alcuni componenti dei propulsori di vari vettori sono russi anche essi, quindi sono sanzioni che penalizzano anche gli USA (ad es. il motore RD-180 del 1° stadio del razzo Atlas V)
3) i russi si occupano delle correzioni orbitali della ISS (che avvengono grazie alle navette russe Progress): qualora decidessero di cessare la collaborazione (con il "ritiro" delle navette Progress dalla ISS), gli altri partner dovranno accollarsi il rischio di un de-orbiting incontrollato (con eventuale catastrofico crash dela ISS su uno dei paesi su cui quotidianamente passa: e poiché la Russia non è fra questi, il buon Rogozin ha detto che a loro non gliene frega niente).
Per te non è una minaccia? Per la cronaca, la NASA ha autorizzato l'utilizzo dei propulsori del modulo di rifornimento automatico statunitense Cygnus per la stessa operazione finora compiuta dalle navicelle Progress, quinid evidentemente hanno preso le parole di Rogozin molto sul serio...

Ovvio, tutto questo a meno che il traduttore online non sia uno strumento di propaganda occidentale che traduce il russo come vogliono la NATO e Biden (il mio russo è un tantino arrugginito, non ho altro modo di comprendere i tweet di Rogozin )
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 10:43   #13
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Questo è quello che ha detto


Ovvio, tutto questo a meno che il traduttore online non sia uno strumento di propaganda occidentale che traduce il russo come vogliono la NATO e Biden (il mio russo è un tantino arrugginito, non ho altro modo di comprendere i tweet di Rogozin )
La traduzione dal russo all'italiano lasciala perdere. Dal russo ad inglese è migliore. Parlo di google translate.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2022, 20:10   #14
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
....Chissà cosa ne pensano i due astronauti russi attualmente sulla ISS
Mandiamo tutti assieme su Europa, chissa che quaggiu' non cambino idea.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1