Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2022, 15:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ra_104887.html

Esattamente 4 anni fa, il pazzo Elon Musk, lanciava nello spazio una Tesla Roadster con la volontà di testare il nuovo razzo Falcon Heavy di SpaceX. Da allora la Tesla vaga nello spazio. Ma che fine ha fatto?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 15:06   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6019
Adesso colpirà il telescopio Webb.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 15:32   #3
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 418
secondo me qualcuno ha problemi con i numeri...ci sono salti da milioni a miliardi di km e la velocità mi sembra un po scarsina
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 15:52   #4
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
secondo me qualcuno ha problemi con i numeri...ci sono salti da milioni a miliardi di km e la velocità mi sembra un po scarsina
Sono i dati forniti dal sito ufficiale.
Milioni di km di distanza, miliardi percorsi perchè immagino che abbia orbitato prima di prendere le distanze dalla terra.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 16:22   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3720
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
secondo me qualcuno ha problemi con i numeri...ci sono salti da milioni a miliardi di km e la velocità mi sembra un po scarsina
Prima di tutti i numeroni sciorinati qui manca una informazione essenziale.
L'auto non vaga liberamente per lo spazio verso un punto indefinito dell'universo, ma è in orbita attorno al Sole con l'afelio che è oltre l'orbita di Marte (mentre il perielio è vicino all'orbita terrestre) con un periodo di 557 giorni, poco meno di quanto ci impieghi Marte stesso a fare un'orbita intorno al sole.

E' per questo che ha potuto fare tutti quei km stando ad una distanza molto inferiore a tutti corpi del sistema solare.
I dati di velocità e distanze varie variano continuamente essendo tutti i corpi coinvolti in movimento reciproco tra di loro (e come ben sai la velocità lungo un'orbita ellittica non è mai costante).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 16:25   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5366
All in per la Roadster che entra in collisione con Marte e centra in pieno Perseverance!!!
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 17:42   #7
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Ah, quindi il fatto che un sito di "tracking" dica che si trova a tot millemilamilioni di km, indica che è sicuramente ancora tutta intera? Eh già, perché riescono a vederla con un telescopio ed a seguirla dal vivo ogni giorno e l'auto ha a bordo un trasmettitore che comunica la sua posizione ad una stazione dedicata sulla Terra o a satelliti in orbita
Il sito indica semplicemente quale dovrebbe essere la sua posizione in base ai calcoli orbitali (per la cronaca doveva arrivare su Marte, ma invece è finita ad orbitare attorno al sole), non c'è alcun modo di sapere se la macchina è ancora intera, o se esiste ancora e sta ancora vagando per lo spazio.
Almeno fino a quando quel pazzo di Musk non butterà qualche miliardo per lanciare una missione che vada ad intercettarla (o ci provi), come aveva paventato qualche tempo fa: magari se ne porterà un'altra simile in segreto, e la spaccerà per quella
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 16-02-2022 alle 17:50.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 18:17   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Ah, quindi il fatto che un sito di "tracking" dica che si trova a tot millemilamilioni di km, indica che è sicuramente ancora tutta intera?
Dubito che sia stata tamponata, rubata o rottamata dagli alieni ...
Per cui, sì, è ancora tutta intera, e resterà tutta intera per milioni di anni se non sbatte contro qualche pianeta, nello spazio non c'è vento a staccarti i pannelli, non ci sono animali che fanno il nido e i metalli non arrugginiscono.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 20:20   #9
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dubito che sia stata tamponata, rubata o rottamata dagli alieni ...
Per cui, sì, è ancora tutta intera, e resterà tutta intera per milioni di anni se non sbatte contro qualche pianeta, nello spazio non c'è vento a staccarti i pannelli, non ci sono animali che fanno il nido e i metalli non arrugginiscono.
Peccato che la radiazione solare diretta che sbatte sulla carrozzeria congelata a -200 avra' gia' ridotto in polvere il 90% dell'auto che non e' realizzata con le speciali leghe che si usano per satelliti, shuttle e rover.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 00:10   #10
lothlorien
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Ah, quindi il fatto che un sito di "tracking" dica che si trova a tot millemilamilioni di km, indica che è sicuramente ancora tutta intera? Eh già, perché riescono a vederla con un telescopio ed a seguirla dal vivo ogni giorno e l'auto ha a bordo un trasmettitore che comunica la sua posizione ad una stazione dedicata sulla Terra o a satelliti in orbita
Il sito indica semplicemente quale dovrebbe essere la sua posizione in base ai calcoli orbitali (per la cronaca doveva arrivare su Marte, ma invece è finita ad orbitare attorno al sole), non c'è alcun modo di sapere se la macchina è ancora intera, o se esiste ancora e sta ancora vagando per lo spazio.
Almeno fino a quando quel pazzo di Musk non butterà qualche miliardo per lanciare una missione che vada ad intercettarla (o ci provi), come aveva paventato qualche tempo fa: magari se ne porterà un'altra simile in segreto, e la spaccerà per quella
Avrebbero voluto farla arrivare su Marte ma per fortuna hanno cambiato idea per rispettare gli accordi internazionali percui non si può mandare alcun oggetto su nessun corpo celeste se non è stato sterilizzato e trattato in camere bianche in modo da evitare qualisiasi rischio di contaminazione e rovinare eventuali studi scientifici futuri.
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti
My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb
lothlorien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 06:23   #11
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da lothlorien Guarda i messaggi
Avrebbero voluto farla arrivare su Marte ma per fortuna hanno cambiato idea per rispettare gli accordi internazionali percui non si può mandare alcun oggetto su nessun corpo celeste se non è stato sterilizzato e trattato in camere bianche in modo da evitare qualisiasi rischio di contaminazione e rovinare eventuali studi scientifici futuri.
Interessante modo di trasformare delle leggi locali/nazionali o al limite terrestri.. in leggi interplanetarie. Sarebbe curioso capire come si applicano a livello di giurisdizione.. ovvero se io abito su una stazione spaziale e decido di spedire un oggetto potenzialmente rischioso su un pianeta esterno, secondo quale giurisdizione legale qualcuno potrebbe impedirmelo? Idem per un programma spaziale in Lettonia per spedire delle arance su marte.. in quale modo le leggi americane dovrebbero impedirlo? "Accordi inter-nazionali" nella parola stessa si fa riferimento a nazioni terrestri e non a pianeti esterni. Trovo tutto molto lacunoso.

Ultima modifica di GaryMitchell : 17-02-2022 alle 06:27.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 07:13   #12
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dubito che sia stata tamponata, rubata o rottamata dagli alieni ...
Per cui, sì, è ancora tutta intera, e resterà tutta intera per milioni di anni se non sbatte contro qualche pianeta, nello spazio non c'è vento a staccarti i pannelli, non ci sono animali che fanno il nido e i metalli non arrugginiscono.
Eh già, peccato solo che nello spazio esista una cosa che sia chiama radiazione solare, oltre alle temperature "leggermente" più basse che sulla terra (oltre a tanti altri fenomeni di cui probabilmente nemmeno conosci il nome): sai, quelle cose che i materiali fatti per durare sulla Terra, potrebbero trovare un tantino ostiche per la loro sopravvivenza: altro che ladri alieni ed uccelli che fanno i nidi
Certo, si potrebeb anche dire che le Tesla sono fatte di materiali talmente innovativi che resistono anche all'ambiente spaziale per l'eternità, se ti va, ma questo non cambia di una virgola il fatto che non è certo l'assenza di vento o di ruggine che rende l'ambiente spaziale adatto per i materiali pensati per l'ambiente terrestre....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 17-02-2022 alle 07:57.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 08:05   #13
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Ah, quindi il fatto che un sito di "tracking" dica che si trova a tot millemilamilioni di km, indica che è sicuramente ancora tutta intera? Eh già, perché riescono a vederla con un telescopio ed a seguirla dal vivo ogni giorno e l'auto ha a bordo un trasmettitore che comunica la sua posizione ad una stazione dedicata sulla Terra o a satelliti in orbita
Il sito indica semplicemente quale dovrebbe essere la sua posizione in base ai calcoli orbitali (per la cronaca doveva arrivare su Marte, ma invece è finita ad orbitare attorno al sole), non c'è alcun modo di sapere se la macchina è ancora intera, o se esiste ancora e sta ancora vagando per lo spazio.
Almeno fino a quando quel pazzo di Musk non butterà qualche miliardo per lanciare una missione che vada ad intercettarla (o ci provi), come aveva paventato qualche tempo fa: magari se ne porterà un'altra simile in segreto, e la spaccerà per quella
Non è vero che doveva raggiungere Marte, l'obiettivo è stato sempre quello di intersecare l'orbita del pianeta rosso ma restando in un orbita eliocentrica
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 08:34   #14
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Giusto, ricordavo male, ma non cambia niente nel discorso
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 08:51   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Eh già, peccato solo che nello spazio esista una cosa che sia chiama radiazione solare, oltre alle temperature "leggermente" più basse che sulla terra (oltre a tanti altri fenomeni di cui probabilmente nemmeno conosci il nome): sai, quelle cose che i materiali fatti per durare sulla Terra, potrebbero trovare un tantino ostiche per la loro sopravvivenza: altro che ladri alieni ed uccelli che fanno i nidi
E forse invece so meglio di te come funziona
Soprattutto sul fatto delle temperature e sulla radiazione solare
Certo, il colore della carrozzeria potrebbe essersi un po' sbiancato a causa del vento solare, le batterie saranno irrecuperabili e i lubrificanti saranno evaporati o ghiacciati, ma per il resto le condizioni nello spazio sono molto meno probanti di quelle sulla Terra, prima che si stacchi qualche pezzo passerà mooooooolto tempo.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 09:08   #16
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E forse invece so meglio di te come funziona
Soprattutto sul fatto delle temperature e sulla radiazione solare
Certo, il colore della carrozzeria potrebbe essersi un po' sbiancato a causa del vento solare, le batterie saranno irrecuperabili e i lubrificanti saranno evaporati o ghiacciati, ma per il resto le condizioni nello spazio sono molto meno probanti di quelle sulla Terra, prima che si stacchi qualche pezzo passerà mooooooolto tempo.
Devo contraddirti:

Tellurio, Titanio, Flexiceramica, Oxisilicio, Kapton (lega plastica), Oro.. gli unici materiali che sopravvivono a radiazioni solari e temperature -200, di cui sono composti satelliti, rover, stazioni spaziali, tute spaziali.

Quelli comuni come ferrocarbonio(acciaio), alluminio, ottone, vetro comune e le varie plastiche.. che compongono la maggior parte degli oggetti e delle automobili, vengono polverizzati da pochi mesi a pochi anni.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 10:07   #17
mijato
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 5
Pazzo?

Boh, in generale proprio "pazzo" non lo definirei Elon Musk, magari un è po' eccentrico ma le sue "pazzie" sono quasi sempre eccellenti mosse di marketing. Quanto se n'è parlato di quella Tesla nello spazio e quanto ancora se ne parla? Vale mille volte il costo di una roadster....
mijato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:43   #18
lothlorien
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Interessante modo di trasformare delle leggi locali/nazionali o al limite terrestri.. in leggi interplanetarie. Sarebbe curioso capire come si applicano a livello di giurisdizione.. ovvero se io abito su una stazione spaziale e decido di spedire un oggetto potenzialmente rischioso su un pianeta esterno, secondo quale giurisdizione legale qualcuno potrebbe impedirmelo? Idem per un programma spaziale in Lettonia per spedire delle arance su marte.. in quale modo le leggi americane dovrebbero impedirlo? "Accordi inter-nazionali" nella parola stessa si fa riferimento a nazioni terrestri e non a pianeti esterni. Trovo tutto molto lacunoso.
https://en.wikipedia.org/wiki/Outer_Space_Treaty
http://www.unoosa.org/oosa/en/ourwor...acetreaty.html
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti
My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb
lothlorien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1