Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2022, 15:54   #1
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
errore 0x80071AC3

Ho un hard-disk esterno portatile Seagate da 5tb già pieno per metà che utilizzo prevalentemente su un vecchio pc portatile con windows 7.

Nessun problema fino a oggi quando, mentre stavo trasferendo un grosso file dal pc al Seagate, l'operazione si è interrotta e da quel momento non posso più trasferire nessun file da quel pc al Seagate (il viceversa invece lo posso fare) né cancellare file sull'unità esterna. Ho provato a riavviare il pc e collegare l'unità su una diversa porta USB (due sono 3.0 e una 2.0) senza risultati: compare sempre l'errore 0x80071AC3

Collegato invece all'altro portatile di casa, il Seagate funziona senza problemi.

Qualche idea per una possibile soluzione? Non ho attivato la funzione "analizza e correggi" perché ho paura che mi cancelli/danneggi qualche file e fare un backup di quasi 3tb di roba mi è molto problematico: dovrei comprare un altro hdd.

P.S. lo stesso pc su cui si verifica il problema funziona invece correttamente con altri hdd/chiavette.

Ultima modifica di superexpert : 06-02-2022 alle 15:58.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 16:26   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Probabilmente c'è qualche settore danneggiato sul disco esterno.
Puoi verificarlo osservando i valori smart "Reallocated sectors" e/o "Pending sectors" del disco usando CrystalDiskInfo

Potrebbe anche succedere a causa dell'ossidazione dei contatti HDA sulla pcb del disco.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 16:39   #3
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Grazie per la risposta.
Lo strumento che mi hai consigliato consente anche di riparare gli eventuali errori?

Altrimenti, in caso di settori danneggiati, cosa si fa? Backup e formattazione oppure si può risolvere in altro modo senza rischiare di perdere dati? Il disco esterno in questione è in exFAT

Ultima modifica di superexpert : 06-02-2022 alle 17:06.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 14:55   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
CristaldiskInfo non ripara nulla e non esegue alcun test di lettura/scrittura sulla superficie. Semplicemente va a vedere i valori registrati nello smart (cioè una specie di registro) relativi agli attributi delle funzionalità principali del drive.
Se avviene qualche errore, viene registrato andando ad incrementare il valore grezzo relativo ad un determinato attributo.
Se non sai come leggere i valori smart, posta una schermata.

Ci sono dei software che permettono di fare veri e propri test sulla superficie, ma non sono consigliabili. Se c'è davvero un problema, tali test risultano spesso fatali perchè stressano notevolmente la meccanica. Se hai dati da recuperare non è certo questo il modo di agire, rischieresti di non poterli più recuperare.

La formattazione non risolverà il problema e non ti aiuterà di certo nel recupero dei dati.

Quello che puoi fare è sperare che il problema non sia serio, quindi recuperare i dati usando un SW di recupero dati come GetDataBackPro salvandoli su un terzo drive. Mai sullo stesso!
Sarà tuttavia necessario acquistare la licenza del programma per il recupero effettivo.

Se il danno è serio, il SW s'inchioderà o andrà a singhiozzo stressando ulteriormente la meccanica, in tal caso bisognerà effettuare una clonazione hardware con strumenti professionali. In camera bianca possono fare questo tipo di lavoro.

N.B.
I settori fisicamente danneggiati non si possono riparare in alcun modo. L'hdd sarebbe da sostituire.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:30   #5
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Scusami, non mi ero spiegato: non avevo il problema di recuperare i dati perché per fortuna tutti i file presenti su quell'hdd si aprivano ancora, anche con il pc dove si verificava il malfunzionamento. E' solo che con quel pc (che è quello che uso di più) non era più possibile aggiungere altri file né cancellare quelli presenti su questo Seagate da 5 tb. In pratica funzionava ancora in lettura ma non in scrittura. Mentre collegato ad altri pc, quell'hdd funzionava ancora al 100%.

Quello che chiedevo era se esisteva una procedura sicura con chkdsk o altro che rendesse quell'hdd di nuovo funzionante su tutti i pc senza dover fare un lungo back-up ma alla fine, non fidandomi (e anche tu la pensi così se ho intuito), ho preferito armarmi di pazienza, spostare i quasi 3 tb di roba su vari altri dischi più piccoli che sono riuscito a ritrovare in casa e formattare questo Seagate (ne ho approfittato anche per cambiare il formato da exFAT a NTFS).

Ora ho quasi finito (devo solo finire di rimettere nel Seagate i file spostati) e mi sembra che rifunzioni tutto.

Una curiosità: secondo te come mai quell'hdd era diventato malfunzionante solo su un pc e su altri no?

Ultima modifica di superexpert : 07-02-2022 alle 16:46.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:26   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Probabilmente è il tuo pc che ha qualche problema, questo spiegherebbe perchè ti veniva restituito quell'errore solo quando usavi l'hdd collegato a quello.
Di solito, quando il pc ha questo generi di problemi, il primo elemento da sospettare è l'alimentatore.
Se l'ali sta perdendo colpi, la scheda madre non funziona bene, di conseguenza anche l'hdd può funzionare male perchè la porta usb non può alimentarlo correttamente.

N.B.
Fai attenzione che i recenti hdd seagate da 2.5 sono così pessimi che basta questa condizione per danneggiarli in pochissimo tempo e in modo irrimediabile.
Sono tanti gli utenti possessori di questo tipo di hdd che hanno pianto per la perdita dei dati dopo che si sono guastati improvvisamente.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 19:32   #7
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Sì, probabilmente è come dici tu oppure è la presa USB del notebook un po' usurata: il pc è vecchio e mi sono ricordato che ultimamente a volte le periferiche non le riconosce più alla prima. Il trasferimento fallito di file che poi ha dato origine al problema potrebbe essersi interrotto per un falso contatto di un attimo. Purtroppo è l'unico pc che ha tutte USB 3.0, gli altri che ho in casa, anche se sono più recenti, hanno ancora prese miste (parte 3.0 e parte 2.0).

Seguirò i tuoi consigli e starò attento ai dati: se non altro questo piccolo inconveniente mi ha costretto a fare un backup che era bene aver fatto prima ma che non avevo fatto per pigrizia.

Grazie ancora, ciao

Ultima modifica di superexpert : 07-02-2022 alle 19:45.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v