|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...re_104101.html
Secondo fonti asiatiche, AMD avrebbe in programma di rinnovare l'offerta delle schede video Radeon RX 6000 nel corso del Q2. Per ora si parla solamente di un upgrade della memoria a 18 Gbps e di nuovi nomi, simili alle ultime GPU destinate ai notebook svelate al CES 2022. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Impatto prestazionale che rasenta lo 0.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Se sullo stesso Wafer di silicio si ricavano più GPU, ben venga.
E magari si aumentano le frequenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Bhe in realtà no, perché le serie 6000 in confronto alle RX3000 pagano un debito sia di ampiezza di banda del BUS della VRAM, che una minore velocità di clock della Vram stessa.
Infatti le RTX tendono ad avere un margine di vantaggio medio più elevato alla risoluzione 4k di quello che hanno in FHD o in 2K. se abbinassero questo refresh anche ad un passaggio al 6nm ed un conseguente aumento delle frequenze della GPU e della Relativa enorme Cache si potrebbero avere miglioramenti apprezzabili. ovviamente niente di stupefacente, direi che in 4k passando dalla memoria a 16gbs a quella a 18Gbs potrebbero guadagnare un 4-5% di prestazioni. se gli abbinassero anche 200-250Mhz di frequenza in più sulla GPU direi che un 8-10% sarebbe fattibile. però mi sarei immaginato questa mossa in tempi diversi, magari una presentazione al CES ed una disponibilità nel giro di qualche mese al massimo. che senso avrebbe lanciarle a luglio e farle morire già a novembre con il lancio delle RX7000? un altro possibile vantaggio sarebbe legato alla possibilità di produrre un numero maggiore di Chip producendo contemporaneamente le RX6000 sul 7nm e le RX6050 sul 6nm. sarebbe un modo di sfruttare più catene produttive in contemporanea.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Visti i prezzi,io salto ancora il cambio cpu e GPU,resto ancora con i5 6600k e 5700 liscia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1633
|
Posso solo temere la prossima generazione 7xxx...
Al momento la mia rx 6900 xt red dragon ultimate può affrontare in scioltezza anche un refresh della serie.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.