Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2022, 19:40   #1
kazzaa89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 38
Aggiornamento PC 2600K del 2011...

Buona sera ragazzi, da un po' mi sta prendendo la mania di svecchiare la configurazione in firma, cambiando MB+CPU+RAM+NVME...

Premetto che:
non sono interessato all'OC
non gioco più col PC ormai da tempo (ma non si può mai sapere! )
non mi piacciono quei milioni di led RGB che piacciono tanto a chi fa MOD

Tutto funziona ancora incredibilmente bene, con il SO che si avvia in 30 secondi!

Non essendo più (da qualche anno) "sul pezzo" ho deciso di chiedere i vostri pareri a riguardo.
Le mie attuali congetture si sono basate su:

Intel Core i7-10700F (Base: 2.90 GHz; Attacco: LGA1200; 65 Watt) Box 314€

ASUS TUF GAMING Z590-PLUS WIFI, Scheda madre Gaming, Intel Z590 ATX, 16 fasi DrMOS, PCIe4.0, 3xslot M.2, Intel WiFi 6, Lan 2.5Gb, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2x2 TypeC, supporto Thunderbolt4, Aura Sync RGB 239€

Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16GB (8GB x2), CL16, Nero 79€

Crucial P5 Plus CT500P5PSSD8 500 GB SSD Interno-Fino a 6600MB/s, PCIe 4.0, 3D NAND, NVMe, M.2 94€

Tot. 726€ dalla freccia col sorriso

La scelta della MB è basata solo sul fattore durabilità nel tempo, che dovrebbe essere il presupposto base della linea TUF (appunto non aggiorno spesso).
Ho scelto Intel per abitudine, ce li ho sempre avuti, e il 10700 "F" costa qualcosa meno perché è senza GPU e costa leggermente meno, comunque vorrei riciclare la Strix 970 che già ho.
La RAM... Boh, mi son fissato con Crucial e sono 2x8, la freq. è pure superiore alla CPU, ditemi voi!
Sul P5 Plus ho letto delle cose positive (fissato con Crucial )

I vostri pareri e opinioni...

Bye...
__________________
MyMedia: Case: Cooler Master HAFX; PSU: Corsair AX850 Gold; MB: GIGABYTE GA-Z68XP-UD4; Video Card: ASUS STRIX GTX970-DC2OC-4GD5; CPU: Intel I7 2600k @ 3,7GHz; Ram: Corsair Vengeance LP DDR3 16GB - 2x CML8GX3M2A1600C9W; Cooler: Noctua NH-D14; SSD: Crucial MX200 500GB CT500MX200SSD1; HDTV: Sony 32" SmartLedFHD KDL-32W706B
kazzaa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 20:31   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140472
Ciao
in particolare che uso faresti del pc?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 20:42   #3
kazzaa89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 38
Normale uso domestico, non particolarmente esoso di risorse, ma che possa fare la stessa storia del 2600k che ancora dopo 10 anni continua...

Non è detto che (tempo libero permettendo) possa riprendermi il pallino del gaming, a quel punto aggiornerei anche la GPU.
__________________
MyMedia: Case: Cooler Master HAFX; PSU: Corsair AX850 Gold; MB: GIGABYTE GA-Z68XP-UD4; Video Card: ASUS STRIX GTX970-DC2OC-4GD5; CPU: Intel I7 2600k @ 3,7GHz; Ram: Corsair Vengeance LP DDR3 16GB - 2x CML8GX3M2A1600C9W; Cooler: Noctua NH-D14; SSD: Crucial MX200 500GB CT500MX200SSD1; HDTV: Sony 32" SmartLedFHD KDL-32W706B
kazzaa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 20:43   #4
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Ciao,

Volendo stare per forza su Intel, a questo punto, aspetterei le versioni lisce di Alder lake, dovrebbero essere disponibili tra qualche settimana.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 20:51   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140472
considera che in genere banalmente e piu che sufficiente il piu economico degli i5, che sia il 10400f o 11400f, su una scheda madre da 100 euro e dispari (b460 o b560) e 16gb di ram ddr4 3000/32000MHz
questa e una base classica, abbinata ad una buona scheda video
x cui nn ti servirebbe una cpu cosi costosa, e cmq ce di meglio in circolazione xke e un po vecchiotta, ne una scheda madre da oltre 200 euro

se poi nn hai fretta come dice giugas arriveranno un po di novità cpu-schede madri in primavera, quando di preciso nn si sa
e magari si spera in un abbassamento dei prezzi delle schede video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 20:53   #6
kazzaa89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 38
Dici staranno sulle stesse fasce di prezzo? Tipo il 12700 a 350€?
Il problema è che poi la stessa serie di MB (Z690) con LGA1700 costa di più, e di riflesso tutto costerà di più...
Ne varrà la pena?
__________________
MyMedia: Case: Cooler Master HAFX; PSU: Corsair AX850 Gold; MB: GIGABYTE GA-Z68XP-UD4; Video Card: ASUS STRIX GTX970-DC2OC-4GD5; CPU: Intel I7 2600k @ 3,7GHz; Ram: Corsair Vengeance LP DDR3 16GB - 2x CML8GX3M2A1600C9W; Cooler: Noctua NH-D14; SSD: Crucial MX200 500GB CT500MX200SSD1; HDTV: Sony 32" SmartLedFHD KDL-32W706B
kazzaa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 21:00   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140472
x l'uso che hai descritto nn andrei oltre i5/ryzen5
cmq si usciranno anche schede madri piu economiche x le cpu intel serie12 quindi potrebbero diventare interessanti, ad oggi un 12600k abbinato ad una z690 nn lo consiglierei qualita-prezzo, vedo un pò meglio un ryzen 5000 su b550
e nn parlo delle ram ddr5 xke sono introvabili o a prezzi folli
x sapere se cmq i nuovi modelli varranno la pena bisognerà aspettare le recensioni sulle prestazioni, valutare i prezzi nei negozi, le caratteristiche tecniche/optional delle schede, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 21:11   #8
kazzaa89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
considera che in genere banalmente e piu che sufficiente il piu economico degli i5, che sia il 10400f o 11400f, su una scheda madre da 100 euro e dispari (b460 o b560) e 16gb di ram ddr4 3000/32000MHz
Fretta no di certo, non è roba da mangiare, ne che mi dà da mangiare...

Riguardo la spesa, quello che ho ancora era nel 2011 un bundle assemblato per montaggi video, Photoshop e compagnia bella (non li usavo io).
In mano mia diventò un media center/pcgaming al quale nel tempo ho cambiato soltanto GPU (aveva una GTX580) e SSD (aveva un Kingston HyperX da 128GB)
Per il tempo era un mostro da più di 2.000€...

Questo per dirti che se lo aggiorno, lo vorrei aggiornare per bene, e non metterci mano per diversi anni... In un certo modo, vedilo come un ammortizzare l'eventuale spesa eccessiva!

Più che esplicativo l'ultimo messaggio Celsius, il problema è il mio che standone fuori da molto non ho una reale percezione dei margini di miglioramento tra una CPU e l'altra...
__________________
MyMedia: Case: Cooler Master HAFX; PSU: Corsair AX850 Gold; MB: GIGABYTE GA-Z68XP-UD4; Video Card: ASUS STRIX GTX970-DC2OC-4GD5; CPU: Intel I7 2600k @ 3,7GHz; Ram: Corsair Vengeance LP DDR3 16GB - 2x CML8GX3M2A1600C9W; Cooler: Noctua NH-D14; SSD: Crucial MX200 500GB CT500MX200SSD1; HDTV: Sony 32" SmartLedFHD KDL-32W706B
kazzaa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 21:29   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140472
ho capito cosa intendi
ma cmq nn serve puntare a chissa cosa in alto
x dire un esempio semplice fra 16gb e 64gb in game nn ce differenza, se nn si sfruttano piu di 7-10gb giocando averne di piu e inunfluente
quindi vale un discorso simile sulle cpu o le schede madri e cosi via
ok a questo punto e giusto una questione di quando aggiornerai il pc, dicci tu se vuoi gia avere un'idea ora, o se aspetti che escano un po di novità (si parla genericamente di primavera 2022) e se vuoi abbinare all'upgrade anche la nuova vga
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 22:02   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da kazzaa89 Guarda i messaggi
Fretta no di certo, non è roba da mangiare, ne che mi dà da mangiare...

Riguardo la spesa, quello che ho ancora era nel 2011 un bundle assemblato per montaggi video, Photoshop e compagnia bella (non li usavo io).
In mano mia diventò un media center/pcgaming al quale nel tempo ho cambiato soltanto GPU (aveva una GTX580) e SSD (aveva un Kingston HyperX da 128GB)
Per il tempo era un mostro da più di 2.000€...

Questo per dirti che se lo aggiorno, lo vorrei aggiornare per bene, e non metterci mano per diversi anni... In un certo modo, vedilo come un ammortizzare l'eventuale spesa eccessiva!

Più che esplicativo l'ultimo messaggio Celsius, il problema è il mio che standone fuori da molto non ho una reale percezione dei margini di miglioramento tra una CPU e l'altra...
visto che il tuo vecchio 2600k funziona ancora bene e se nn hai fretta di cambiare io ti consiglio di aspettare,a breve dovrebbero arrivare sugli scaffali gli intel 12400f e con essi probabilmente arriveranno anche le varie mobo con chip B e H,se nn esagerano con il prezzo saranno un best buy visto che le prestazioni sono molto buone anche per questa cpu.
per quel che fai un i7 nn ti serve a nulla e un i5 ti basta e avanza.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 22:05   #11
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Overclocca il tuo e non spendere soldi che per l'uso che ne fai è anche troppo veloce.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 23:47   #12
kazzaa89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ho capito cosa intendi
ma cmq nn serve puntare a chissa cosa in alto...
Sono pienamente d'accordo, è dal 2011 che ho 16GB di RAM, di cui 13 che da allora stanno lì a prendere polvere!

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ok a questo punto e giusto una questione di quando aggiornerai il pc, dicci tu se vuoi gia avere un'idea ora...
Beh che ti dico, siamo qui a parlarne, parliamone se ti va...
Sarebbe interessante anche comprendere gli equivalenti AMD rispetto alle CPU Intel (il sito AMD non l'ho proprio aperto!

Grazie ancora per i vostri apporti alla discussione...
__________________
MyMedia: Case: Cooler Master HAFX; PSU: Corsair AX850 Gold; MB: GIGABYTE GA-Z68XP-UD4; Video Card: ASUS STRIX GTX970-DC2OC-4GD5; CPU: Intel I7 2600k @ 3,7GHz; Ram: Corsair Vengeance LP DDR3 16GB - 2x CML8GX3M2A1600C9W; Cooler: Noctua NH-D14; SSD: Crucial MX200 500GB CT500MX200SSD1; HDTV: Sony 32" SmartLedFHD KDL-32W706B

Ultima modifica di kazzaa89 : 05-01-2022 alle 00:38.
kazzaa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 07:47   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140472
I5/Ryzen5 direi
Quindi lato amd 5600x su scheda b550, tipo msi b550 tomahawk, abbinato a 16gb di ram 3600Mhz cl16/17 esempio g.skill trident
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v