Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2021, 11:47   #1
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
acquisto SSD Nvme, quele scegliere tra PCIe 3.0 e 4.0

Ciao a tutti.
Sto aggiornando il mio PC.
Ho acquistato una scheda Asus Asus Prime B365M-A con slot M.2.
Vorrei sfruttare al massimo delle perfomances il bus PCIe 3.0 di cui è dotata.
Ha senso acquistare un SSD PCIe Gen4?
Se prendessi il Samsung 980 Pro o WD BlackSN850 che sono PCIe 4.0 quanto li riuscirei sfruttare al massimo come velocità? Se sono soldi buttati mi oriento verso 970 Evo (o 980 no pro) oppure SN750.
Grazie a chi mi darà una risposta esauriente in tal merito.

Ultima modifica di felix74 : 06-11-2021 alle 11:50.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 13:06   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Sto aggiornando il mio PC.
Ho acquistato una scheda Asus Asus Prime B365M-A con slot M.2.
Vorrei sfruttare al massimo delle perfomances il bus PCIe 3.0 di cui è dotata.
Ha senso acquistare un SSD PCIe Gen4?
Direi di no ed i motivi penso siano comprensibili


Quote:
Se prendessi il Samsung 980 Pro o WD BlackSN850 che sono PCIe 4.0 quanto li riuscirei sfruttare al massimo come velocità?
Come un buon terza generazione. Già per l'uso comune generale del computer c'è poca differenza tra x3 e x4, se fai funzionare l'x4 coi limiti dell'x3, penso che nessuno sarebbe in grado di accorgersi della differenza.


Quote:
Se sono soldi buttati mi oriento verso 970 Evo (o 980 no pro) oppure SN750.
Grazie a chi mi darà una risposta esauriente in tal merito.
Io direi Samsung 870 EVO Plus, occhio a plus, la versione senza è quella precedente e non era un granché... Oppure andrà bene anche il WD SN750.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 13:37   #3
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Direi di no ed i motivi penso siano comprensibili

Io direi Samsung 870 EVO Plus, occhio a plus, la versione senza è quella precedente e non era un granché...
Non avevo dubbi sul fatto che come velocità massima il bus del PCIe 4.0 sia superiore al 3.0. Ma credevo che il nuovo 980 pro era superiore come tecnologia utilizzata (memorie più veloci e cache più capiente).

Non ho trovato test in cui vengono montati SSD 4.0 su schede 3.0.

Ultima modifica di felix74 : 21-11-2021 alle 09:18.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 13:47   #4
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Test SSD Nvme M2 (Small) (Mobile).jpg
Ho trovato il test che cercavo.
Una prova fatta su portatile con bus pcie 3.
A questo punto, vale la differenza spendere qualcosa in più per avere un piccolo miglioramento? Sono orientato al taglio da 500 GB.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 16:31   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
Allegato 96421
Ho trovato il test che cercavo.
Una prova fatta su portatile con bus pcie 3.
A questo punto, vale la differenza spendere qualcosa in più per avere un piccolo miglioramento? Sono orientato al taglio da 500 GB.
L'immagine è troppo piccola per vedere tutto, ma se ci volgiamo basare sulle schermate di CristalDiskMark che quelle si riesce a vederle bene, non c'è alcuna differenza sostanziale tra i due.

E se non le vedi nel benchmark che è fatto apposta per evidenziarle, non la vedrai neanche nell'uso normale dell'SSD.

Poi oh... se vuoi spendere i soldi in più, fallo. Il SSD potrai sfruttarlo meglio con la prossima scheda madre.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 17:26   #6
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Purtroppo ho dovuto rimpicciolirlo per poterlo caricare.
E' molto più veloce nel terzo test (RND4K): ottiene 3130/2710 vs 1701/2510.
Si, ovviamente dipende dalla differenza di prezzo ma se si discosta di poco mi sa che opterò per il pro.

Questa scheda madre mi deve durarare almeno 5/6 anni. Voglio scegliere componenti affidabili e veloci per poi tenermelo un bel po.
Avrei voluto aggiornare il mio sistema attuale (Asus P8Z77 con CPU i5-3570T) ma purtroppo la mia scheda non supporta il boot da PCIe altrimenti avrei messo un nuovo disco Nvme e me la sarei tenuta ancora un po.

Ultima modifica di felix74 : 06-11-2021 alle 17:32.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 18:01   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
Purtroppo ho dovuto rimpicciolirlo per poterlo caricare.
La prossima volta non rimpicciolire l'immagine ma caricala su uno dei tanti siti di condivisione immagini e posta qui il link che ti viene dato in cambio. esempio
https://it.imgbb.com/

Quote:
E' molto più veloce nel terzo test (RND4K): ottiene 3130/2710 vs 1701/2510.
L'avevo notato ma è solo in lettura e scommetto qualche euro che all'atto pratico l'utente non se ne accorge nemmeno

Tieni anche presente che al di là delle prestazioni il discorso affidabilità è abbastanza simile. Stessi TBW dichiarati e stessa durata della garanzia. Nella realtà il suffisso Pro ha perso molto del suo significato sul 980 di Samsung. A differenza del passato quando era più netta la differenza con i consumer.

Quote:
Si, ovviamente dipende dalla differenza di prezzo ma se si discosta di poco mi sa che opterò per il pro.
Al momento sulle amazzoni vedo per la capacità di 500 GB, il 980 pro costa tra i trenta-quaranta euro più del 970 EVO Plus e il WD SN750
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 09:48   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
mi aggiungo ai "consigli"

Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
Vorrei sfruttare al massimo delle perfomances il bus PCIe 3.0 di cui è dotata.
Ha senso acquistare un SSD PCIe Gen4?
no, andrebbe tanto quanto un qualsiasi disco gen3 x4

Quote:
Se prendessi il Samsung 980 Pro o WD BlackSN850 che sono PCIe 4.0 quanto li riuscirei sfruttare al massimo come velocità?
tanto quanto un (buon) disco gen3 x4

Quote:
Se sono soldi buttati mi oriento verso 970 Evo (o 980 no pro) oppure SN750.
Grazie a chi mi darà una risposta esauriente in tal merito.
sarebbero buttati anche questi soldi

meglio 970evo plus invece che 970evo

il 980 liscio è un disco dramless

il sn750 non è valido tanto quanto il sn850 e resta al di sotto del 970evo-plus (seq, rnd, iops, ecc) in particolare in lettura


rimangono le considerazioni di NTT: puoi sempre acquistare oggi un gen4 x4 in previsione di un imminente cambio macchina e sfruttarlo, momentaneamente, solo per gen3 x4

ma se il cambio macchina avverrà tra molti mesi allora non so se valga la pena spendere oggi, magari per allora i prezzi saranno diminuiti (o magari no, vista la carenza di semicon ). E a quel punto la scelta è tua:
- o tieni duro con l'attuale configurazione e poi compri tutto nuovo quando sarà
- o acquisti oggi un gen3 x4 e un domani lo rivendi/riutilizzi
- o acquisti oggi un gen4 x4 per sfruttarlo* poi al pieno delle sue potenzialità solo quando cambierai mobo



ciao ciao


Edit
* che beninteso, a parte il bench sintetico (su un pattern da 1gb ) ci vuole un motivo per necessitare delle prestazioni offerte da un gen4 (ma anche da un gen3)

perchè nel classico ambito domestico: desktop. office, web, videogames, film... alla fine sono tutti "un po' sprecati": https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 10:22   #9
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mi aggiungo ai "consigli"
meglio 970evo plus invece che 970evo
il 980 liscio è un disco dramless
* che beninteso, a parte il bench sintetico (su un pattern da 1gb ) ci vuole un motivo per necessitare delle prestazioni offerte da un gen4 (ma anche da un gen3)
perchè nel classico ambito domestico: desktop. office, web, videogames, film... alla fine sono tutti "un po' sprecati": https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4
L'uso è classico domestico.
Il mio obiettivo è quello di avere accensioni rapidissime del PC e possibilità di aprire N finestre senza tempi di attesa.

Sono già abbastanza soddisfatto dal sistema attuale (ora ho 2 Intel SSD 535 SATA3 da 180GB cad. configurate in RAID 0 con 1000 Mbps).
Faccio l'upgrade solo per sfizio e voglia di rinnovare ma vorrei restare sulla penultima generazione per non investire troppi soldi e che poi terrò (salvo guasti) per diversi anni.

OK. Quindi la scelta migliore sembra sia l'Evo 870 plus. Anche se ho visto nel frattempo la KC2500 di Kingstone che non è da meno ad un prezzo inferiore al Samsung.

Aggiungo una nuova domanda.
La mia nuova scheda che ho scelto e già acquistato (Asus Prime B365M-A) supporta la tecnologia Intel Optane. Vale la pena aggiungere una memoria di questo tipo da 32 o 64 GB? Mi pare di capire che è una specie di cache per le applicazioni temporanee. Chi ne sa di più?

Ultima modifica di felix74 : 14-11-2021 alle 10:44.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 01:05   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
la possibilità di aprire N finestre credo dipenda più dal quantitativo di ram presente nel sistema piuttosto che dal comparto dischi

intendevi dire 970evo plus vero? perchè il 870evo plus non esiste e il 870evo è un disco sataIII

e il kingston è più di qualcosina in meno di samsung, riguarda con calma le recensioni

per quanto riguarda la Intel Optane Mem: se già un disco nvme gen3 x4 è sovrabbondante per un uso domestico, se un gen4 x4 sfizi a parte serve solo ad una nicchia di usi specifici.... allora gli Intel Optane Mem sono la nicchia della nicchia per usi ancora più specifici


poi se uno vuole spendere può comprare qualsiasi cosa e lasciarla li che si gratti la pancia tutto il tempo usandola per una piccola frazione delle potenzialità

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 19:44   #11
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

intendevi dire 970evo plus vero? perchè il 870evo plus non esiste e il 870evo è un disco sataIII
Si certo. E' stata una svista.
OK allora aspetto il Black Friday di Amazon sprando che li mettano in offerta.
Poi magari ne prendo 2 e faccio un raid0 per farli andare come il PCIe 4.0. nativo! Grazie per i consigli.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 21:30   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
my 2 cents:

mille volte meglio 1 unico disco gen4 x4 che 2 dischi gen3 x4 in raid0


se ti servono le prestazioni di un gen4 meglio cambiare mobo e andare di disco gen4 piuttosto che andare a cercare lucciole con il raid0

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 21:51   #13
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
La mia scheda ha solo il gen.3 quindi non posso sfruttare la velocità superiore offerta dal PCIe 4.0
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 22:08   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
sì, era chiaro


per quello ho scritto "se ti servono le prestazioni"


se serve allora si opera nel modo migliore per renderle disponibili, che IMHO è quello di prendere una mobo con m.2 gen4 e un disco gen4


se non ti serve ed è solo uno sfizio fai pure così, ma fare un raid0 è, sempre IMHO, andarsele a cercare, sia con gli ssd che con gli hdd





ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 18:54   #15
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì, era chiaro

se non ti serve ed è solo uno sfizio fai pure così, ma fare un raid0 è, sempre IMHO, andarsele a cercare, sia con gli ssd che con gli hdd

ciao ciao
Uso il RAID 0 di 2 SSD da quasi 8 anni e non ho mai avuto alcun problema.
La probabilità di guasto è identica ad averne uno solo. Se si rompe un disco, sia nel caso singolo che doppio in striping perdi tutto in entrambi i casi. Basta avere delle copie di backup da qualche parte dei dati importanti.

Non so come siano le prestazioni dei controller RAID della MB sul PCIe, ma con il SATAIII precedente erano davvero ottime. Avevo fatto diverse prove all'epoca.

Al momento sono indeciso tra 1 Samsung 970 evo Plus da 500 e un RAID0 di 2 moduli da 256 GB di WD NS750 o Kingston XC2500.
Vedrò cosa trovo in offerta col Black Friday la prossima settimana.
Non mi serve molto spazio. Uso comunque un secondo disco meccanico per archiviare i documenti nel PC e poi un un NAS di rete per i backup.

Ultima modifica di felix74 : 16-11-2021 alle 19:07.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 19:20   #16
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12021
ciao a tutti. mi aggiungo alla discussione.

In occasione del black friday, volevo prendere un m2, ed ero indeciso tra un WD black o un samsung 870 plus.
Installerei windows in questa nuova unità.

Io ad ora ho installato windows 10 su un ssd normale, se installo su un pciex 3.0 o 4.0 la differenza è notevole?
Altrimenti lascerei tutto cosi se non ci sono vantaggi.

grazie
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 19:24   #17
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Io ad ora ho installato windows 10 su un ssd normale, se installo su un pciex 3.0 o 4.0 la differenza è notevole?
La differenza è notevole visto che passi da 500 Mbps a oltre 3000. Quindi 6/7 volte più veloce. Verifica se la tua scheda supporta nativamente PCIe 3.0 x4 o addirittura 4.0. Nell'ultimo caso, ti conviene puntare al Samsung 980 pro o WD Black NS850 così la velocità raddoppia ulteriormente (anche se non credo sia così avvertibile come il passaggio da SSS SATA a NVme.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 19:43   #18
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12021
Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
La differenza è notevole visto che passi da 500 Mbps a oltre 3000. Quindi 6/7 volte più veloce. Verifica se la tua scheda supporta nativamente PCIe 3.0 x4 o addirittura 4.0. Nell'ultimo caso, ti conviene puntare al Samsung 980 pro o WD Black NS850 così la velocità raddoppia ulteriormente (anche se non credo sia così avvertibile come il passaggio da SSS SATA a NVme.
si lo supporta il 4.0
Ma quante linee pci si va a prendere?
Con la mia cpu ne ho 24.

16 per la scheda video, se va a prendere 16 linee poi la gpu non mi andra più a 16x ma a 8x...
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 19:46   #19
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
si lo supporta il 4.0
Ma quante linee pci si va a prendere?
Che io sappia, sono tutti x4.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 19:54   #20
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12021
acquisto SSD Nvme, quele scegliere tra PCIe 3.0 e 4.0

Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
Che io sappia, sono tutti x4.

perfetto. Sono indeciso sul wd black o sul samsung, sempre pciex4..
Certo 500gb mi stuzzica solo 77 euro..

Però se dovessi inserire qualche gioco poi non mi conviene più. tanto vale 1Tb
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v