Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2021, 13:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...na_102098.html

Un nuovo tipo di infrastruttura sta sempre più prendendo piede. Si tratta di campi fotovoltaici abbinati alla produzione agricola, sfruttando particolari pannelli e le caratteristiche di alcune piante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 14:12   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12448
quindi si perde un 20% di resa per l'alimentazione a vantaggio dei soldi dell'energia elettrica.. bah.. io capisco montare su stalle etc.. ma perdere il 20% della resa a vantaggio di più energia elettrica mi pare un controsenso.. non c'era quel problema li della fame nel mondo ? e noi che facciamo.. riduciamo la produzione alimentare.. piano perverso.. è pieno di alternative meno folli se vogliamo avere energia elettrica e perdere cibo non mi pare una di queste..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 14:19   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi si perde un 20% di resa per l'alimentazione a vantaggio dei soldi dell'energia elettrica.. bah.. io capisco montare su stalle etc.. ma perdere il 20% della resa a vantaggio di più energia elettrica mi pare un controsenso.. non c'era quel problema li della fame nel mondo ? e noi che facciamo.. riduciamo la produzione alimentare.. piano perverso.. è pieno di alternative meno folli se vogliamo avere energia elettrica e perdere cibo non mi pare una di queste..
Una cosa se ha senso o meno lo si vede mettendoci sempre davanti i numeri giusti, altrimenti sono solo chiacchere.

A parte i discorsi di produzione mi chiedo piuttosto come sto delicato accrocchio possa sopravvivere ai sempre più violenti eventi climatici che sono da mettere in conto nei prossimi anni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 14:27   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Premesso, che come idea non è malavagia (l'avevo pensata già diversi anni fa), ma la soluzione potrebbe essere di montare degli specchi convessi ai bordi dei pali della struttura dei pannelli, anche se comunque gli specchi non coprano la problematica del "Calore del sole", ma qualcosa sicuramente aiuta.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 02-11-2021 alle 14:34.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 14:35   #5
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi si perde un 20% di resa per l'alimentazione a vantaggio dei soldi dell'energia elettrica.. bah.. io capisco montare su stalle etc.. ma perdere il 20% della resa a vantaggio di più energia elettrica mi pare un controsenso.. non c'era quel problema li della fame nel mondo ? e noi che facciamo.. riduciamo la produzione alimentare.. piano perverso.. è pieno di alternative meno folli se vogliamo avere energia elettrica e perdere cibo non mi pare una di queste..
"difficilmente scende", quindi generalmente penso la resa sia quasi comparabile. mentre la resa agricola di un campo fotovoltaico è 0. tu vedi una perdita, altri vendono una doppia resa.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 14:54   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi si perde un 20% di resa per l'alimentazione a vantaggio dei soldi dell'energia elettrica.. bah.. io capisco montare su stalle etc.. ma perdere il 20% della resa a vantaggio di più energia elettrica mi pare un controsenso.. non c'era quel problema li della fame nel mondo ? e noi che facciamo.. riduciamo la produzione alimentare.. piano perverso.. è pieno di alternative meno folli se vogliamo avere energia elettrica e perdere cibo non mi pare una di queste..
Il punto è che qua unisci due cose. Perdi un pò da una parte ma guadagni molto dall'altra. L'alternativa era mettere tutti quei pannelli in terra e avere zero resa su quella parte di terreno.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 15:33   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12448
si ma la domanda è.. perchè non mettere quei pannelli altrove ?.. e non intendo sui campi come ha proposto qualche furbo..

quanti tetti ci sono liberi ?.. tanto per dirne una.. quanto costa quell'accrocchio assurdo li ?.. molto più che montare gli stessi pannello altrove su un tetto già fatto.. inoltre l'energia prodotta li deve essere veicolata altrove e quindi avanti con gli sprechi perchè dubito che quel campo abbia bisogno di energia invece messi quei pannelli sui tetti delle abitazioni il grosso verrebbe consumato in loco scaricando la rete di consumi e quindi perdite di rete.. dal campo invece va fatto partire un cavo nuovo perchè probabilmente quello attuale non ha la potenza per gestire l'impianto nuovo.. alle viti per l'uva non serviva l'energia elettrica..

è l'ennesima stortura di un sistema malato..

è uno spreco di soldi con una perdita di alimentazione ridicola e qualcuno pure approva.. quei pannelli, con una spesa inferiore e un beneficio maggiore, si devono mettere altrove.. li sono uno spreco di risorse e di soldi.. poi liberi di fare quello che volete visto che lavorate tutti nello stesso settore ma da esperto di questo settore vedere uno spreco del 10,2%+10,2% dell'energia prodotta li e veicolata verso l'utilizzatore al posto di uno spreco massimo del 6-7% totale se installata preso un'abitazione mi pare molto differente se lo facciamo per l'ecologia.. se è economia allora è giustissimo.. soldi son soldi e fa bene l'agricoltore a far sprecare soldi di sovvenzioni per una cosa ridicola se questo gli porta soldi in tasca..


li unisci due cose.. i guadagni dell'agricoltore e i guadagni dell'agricoltore.. tutto qua.. l'ecologia li è zero.. è solo economia spiccia..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 16:29   #8
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
certo quando è nuvoloso, piove o nevica e la notte saranno inutili, un'ottima soluzione economica, pratica con altissimo rendimento
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 19:44   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
e pensare che con un po' di plutonio...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 19:59   #10
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
ho visto il video, mai sentito che i pomodori crescono bene all'ombra
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 07:44   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi si perde un 20% di resa per l'alimentazione a vantaggio dei soldi dell'energia elettrica.. bah.. io capisco montare su stalle etc.. ma perdere il 20% della resa a vantaggio di più energia elettrica mi pare un controsenso.. non c'era quel problema li della fame nel mondo ? e noi che facciamo.. riduciamo la produzione alimentare.. piano perverso.. è pieno di alternative meno folli se vogliamo avere energia elettrica e perdere cibo non mi pare una di queste..
Il problema della fame del mondo non è nella produzione, più che sufficiente per sfamare tutti gli esseri umani, ma nello spreco: il 17% di tutto il cibo prodotto viene buttato. Se consideri che il 10% circa della popolazione umana soffre la fame, il conto è presto fatto.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
si ma la domanda è.. perchè non mettere quei pannelli altrove ?.. e non intendo sui campi come ha proposto qualche furbo..

quanti tetti ci sono liberi ?.. tanto per dirne una.. quanto costa quell'accrocchio assurdo li ?.. molto più che montare gli stessi pannello altrove su un tetto già fatto.. inoltre l'energia prodotta li deve essere veicolata altrove e quindi avanti con gli sprechi perchè dubito che quel campo abbia bisogno di energia invece messi quei pannelli sui tetti delle abitazioni il grosso verrebbe consumato in loco scaricando la rete di consumi e quindi perdite di rete.. dal campo invece va fatto partire un cavo nuovo perchè probabilmente quello attuale non ha la potenza per gestire l'impianto nuovo.. alle viti per l'uva non serviva l'energia elettrica..

è l'ennesima stortura di un sistema malato..

è uno spreco di soldi con una perdita di alimentazione ridicola e qualcuno pure approva.. quei pannelli, con una spesa inferiore e un beneficio maggiore, si devono mettere altrove.. li sono uno spreco di risorse e di soldi.. poi liberi di fare quello che volete visto che lavorate tutti nello stesso settore ma da esperto di questo settore vedere uno spreco del 10,2%+10,2% dell'energia prodotta li e veicolata verso l'utilizzatore al posto di uno spreco massimo del 6-7% totale se installata preso un'abitazione mi pare molto differente se lo facciamo per l'ecologia.. se è economia allora è giustissimo.. soldi son soldi e fa bene l'agricoltore a far sprecare soldi di sovvenzioni per una cosa ridicola se questo gli porta soldi in tasca..


li unisci due cose.. i guadagni dell'agricoltore e i guadagni dell'agricoltore.. tutto qua.. l'ecologia li è zero.. è solo economia spiccia..
Ma tu parti dal presupposto che le cose siano in alternativa: o sopra i tetti delle case o nei campi. Mentre le cose possono benissimo andare di pari passo. Vedi la cosa da un altro punto di vista: la produzione fotovoltaica può aiutare gli agricoltori perché a fronte di una modesta perdita di resa dal terreno possono contare su una resa costante e abbastanza prevedibile dal fotovoltaico, aiutandolo ad andare avanti. La rete avrebbe invece una buona quota di energia in più su cui contare, magari da destinare ai condomini che hanno un minor rapporto tetto/consumi rispetto alle case singole.
Magari senza questo sistema qualche agricoltore potrebbe non arrivare a fine mese, smetterebbe di coltivare per cercarsi un lavoro come fattorino di Amazon. Risultato: produzione agricola 0 ed elettrica 0.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 07:48   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ho visto il video, mai sentito che i pomodori crescono bene all'ombra
Ammetto di aver guardato il video velocemente, ma non mi pare si parli di pomodori, per l'appunto, quanto di coltivazioni che già di per se non hanno necessità di così tanto sole.
C'è scritto pure nell'articolo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 12:12   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi si perde un 20% di resa per l'alimentazione a vantaggio dei soldi dell'energia elettrica.. bah.. io capisco montare su stalle etc.. ma perdere il 20% della resa a vantaggio di più energia elettrica mi pare un controsenso.. non c'era quel problema li della fame nel mondo ? e noi che facciamo.. riduciamo la produzione alimentare.. piano perverso.. è pieno di alternative meno folli se vogliamo avere energia elettrica e perdere cibo non mi pare una di queste..
cosa non è chiaro che sono SERRE?

fotina per svegliarti

altra fotina
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 03-11-2021 alle 12:14.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 13:10   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
ci vogliono le fattorie isotoniche
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 13:23   #15
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Una bella grandinata e sono andati i pannelli. Così finisci per doverli assicurare e ci perdi un bel po' di soldi.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 13:39   #16
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
quando grandina c'e' il sensore che fa scattare la richiusura
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 14:43   #17
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Una bella grandinata e sono andati i pannelli. Così finisci per doverli assicurare e ci perdi un bel po' di soldi.
Ci vuole una super grandinata per rompere i pannelli fotovoltaici, e nemmeno tutti. Io l'ho vista una sola volta, a Fossano a Luglio scorso, ma in quel caso ha spaccato anche i vetri dei Velux.
Le altre decine di grandinate (anche quelle che danneggiavano le auto) non gli facevano niente.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 11:31   #18
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
in effetti fanno più paura le sovratensioni agli inverter, che sono la parte più delicata e costosa del tutto...
e li c'e' poco da poter fare se non una buona percentuale di vaticano (pregare)

perchè l'spd ti aiuta, ma non ti salva il culo...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1