Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2021, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...r4_101723.html

Secondo MSI, al debutto le DDR5 costeranno il 50-60% in più delle DDR4. Un balzo superiore a ogni transizione di generazione derivante dai componenti aggiuntivi a bordo delle nuove memorie.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 13:50   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
L'hardware sta diventando roba da ricchi.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:00   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 892
per quanto mi riguarda le DDR5 se le possono pure tenere. Per fortuna il mio PC andrà bene così ancora per un bel po'.
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:01   #4
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Fingo stupore.

Imho Intel sta facendo il passo più lungo della gamba dopo dieci anni di immobilismo, chi vivrà vedrà
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:03   #5
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Sì, ma... perché parlate solo di Intel come se dipendesse tutto da lei? Anche AMD le supporterà, così fate passare il messaggio che le DDR5 sono una prerogativa Intel!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:05   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Sì, ma... perché parlate solo di Intel come se dipendesse tutto da lei? Anche AMD le supporterà, così fate passare il messaggio che le DDR5 sono una prerogativa Intel!
Maledetta Intel, è in combutta con i produttori di ram per prendere tutti i nostri soldi!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:12   #7
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Inoltre, se ci giocate col pc, l'ultima cosa su cui spendere i soldi sono le ddr... ma proprio l'ultima. Una volta che si prende, non dico le più scarse, ma qualcosa di accettabile va benissimo e si risparmiano i soldi per qualcos'altro di più redditizio sui fps.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:16   #8
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 359
"MSI stima che serviranno circa 2 anni per raggiungere gli stessi livelli di prezzo delle DDR4"
Maggiore latenza, maggior costo : Per ora aspettiamo
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:32   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7427
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Inoltre, se ci giocate col pc, l'ultima cosa su cui spendere i soldi sono le ddr... ma proprio l'ultima. Una volta che si prende, non dico le più scarse, ma qualcosa di accettabile va benissimo e si risparmiano i soldi per qualcos'altro di più redditizio sui fps.
tipo la vga?... quella invece la trovi sottocosto...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:37   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9360
Sono stato con le DDR3 fino al 2020, e ho aggiornato da poco alle DDR4, forse tra 5 anni (come minimo) prenderò in considerazione le 5
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 15:23   #11
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Maggiore latenza, maggior costo : Per ora aspettiamo
Ma maggior banda passante... stiamo parlando di un fattore 2X !!!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 15:43   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20605
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Ma maggior banda passante... stiamo parlando di un fattore 2X !!!
già con le DDR4 in molti ambiti cambia poco tra 2400 o 4800 (2x)

dipende dall'uso che se ne fa del PC: se internet e gaming serviranno a poco, detto che il progresso è sempre il benvenuto
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 16:02   #13
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Guardare solo i timings e' totalmente errato, quello che conta alla fine dei conti e' la latenza che e' una combinazione di frequenza e timings. Se i CAS etc aumentano e pure la frequenza aumenta la latenza grossomodo rimane uguale ma la bandwidth aumenta.

Per non parlare che le DDR5 hanno la correzione di errori integrata, questa da sola e' una piccola rivoluzione per la stabilita' dei PC. Errori transienti della RAM (spesso dovuti agli inevitabili raggi cosmici) sono assolutamente possibili e senza soluzioni hardware a correggerli non sono contrastabili in alcun reale modo. Qui un piccolo video che parla di come uno di questi errori stava per falsare le elezioni in un comune olandese https://www.youtube.com/watch?v=AaZ_RSt0KP8

Per me questa feature da sola vale la spesa aggiuntiva
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 16:25   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Stima ottimistica.
Magari si riferiscono al "costo di produzione"

Le DDR5 2x16GB 4800 cl40, modello base, costano circa 330 euro, 350 $.
Facciamo pure che entro quest'anno si assestano a 300 euro.

E dal doppio al triplo del prezzo delle DDR4 di pari capacità, nel range 3200 - 4000.

Ma la previsione dei 2 anni per scendere ai prezzi delle DDR4 è più che plausibile, potrebbe persino avvenire prima, se prendiamo ad esempio ddr4 vs ddr3:
https://www.anandtech.com/show/10058...ry-almost-gone
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 19:24   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
... dipenderà dai bagarini ormai, hanno un Money e Bay Cache per 2 anni di tutti i prodotti, quindi possono spazzolarsi tutta Amazon senza problemi e tu ti metti in coda.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 20:12   #16
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
...
Per non parlare che le DDR5 hanno la correzione di errori integrata, questa da sola e' una piccola rivoluzione per la stabilita' dei PC. Errori transienti della RAM (spesso dovuti agli inevitabili raggi cosmici) sono assolutamente possibili e senza soluzioni hardware a correggerli non sono contrastabili in alcun reale modo.
Per me questa feature da sola vale la spesa aggiuntiva
Raggi cosmici ma daiiiiiiii!!
I raggi cosmici influiscono nello spazio, nella ionosfera non arrivano nella parte bassa dell'atmosfera in un case di metallo che è una gabbia di faraday a meno di un'esplosione di una supernova a qualche anno luce (dove saremmo pure spazzati via)

Quindi se influiscono sull'hardware sui satelliti nello spazio intorno al globo si è vero, ma qui sul Terra proprio NO a meno di uno sbalzo della magnetosfera dovuto ad un flare/ elevato vento solare od ad una diminuzione / lacerazione della omosfera ovvero la parte più bassa dell'atmosfera.
Ci sono puntate della "Storia dell'universo" o simili che ti vanno intuire 1000 modi di morire sulla Terra senza fare niente perchè il pianeta è una caccola attaccata ad uno sputo (sistema solare) in un mare (nostra galassia).
Sai quanti tumori e morti se arrivano veramente i raggi cosmici?
P.S. senza campo magnetico saremmo già morti per via del vento solare, il meteorite che cade? la mancanza dei poli magnetici, la nana rossa che è vicino al sistema solare? il movimento dei nostri pianeti giganti che ci allontanano dall'orbita terrestre? Il sole che aumenta l'attività solare?
Qui vado avanti fino a domani

Ridici su dai e non prendertela ho preso spunto per la battuta
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 22:26   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9152
mettendo in ordine il vecchiume informatico giusto ieri sera ho (finalmente!) ritrovato il mazzetto di sim 30 pin 80ns.
interessano a qualcuno?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 22:26   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Per caso c'è stata la famigerata "alluvione" ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 23:22   #19
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Raggi cosmici ma daiiiiiiii!!
I raggi cosmici influiscono nello spazio, nella ionosfera non arrivano nella parte bassa dell'atmosfera in un case di metallo che è una gabbia di faraday a meno di un'esplosione di una supernova a qualche anno luce (dove saremmo pure spazzati via)

Quindi se influiscono sull'hardware sui satelliti nello spazio intorno al globo si è vero, ma qui sul Terra proprio NO a meno di uno sbalzo della magnetosfera dovuto ad un flare/ elevato vento solare od ad una diminuzione / lacerazione della omosfera ovvero la parte più bassa dell'atmosfera.
Ci sono puntate della "Storia dell'universo" o simili che ti vanno intuire 1000 modi di morire sulla Terra senza fare niente perchè il pianeta è una caccola attaccata ad uno sputo (sistema solare) in un mare (nostra galassia).
Sai quanti tumori e morti se arrivano veramente i raggi cosmici?
P.S. senza campo magnetico saremmo già morti per via del vento solare, il meteorite che cade? la mancanza dei poli magnetici, la nana rossa che è vicino al sistema solare? il movimento dei nostri pianeti giganti che ci allontanano dall'orbita terrestre? Il sole che aumenta l'attività solare?
Qui vado avanti fino a domani

Ridici su dai e non prendertela ho preso spunto per la battuta
Vero che gran parte dei raggi cosmici sono bloccati dall'atmosfera, ma non la totalità di essi.

Hai visto il video nel link del mio post precedente? È molto interessante, tra le altre cose cita il caso di una elezione in Olanda dove un PC perfettamente funzionante, con una ram pure perfettamente funzionante e un software privo di bug ha contato 4096 voti (vado a memoria) in più a un candidato. Dopo mesi di verifiche e controverifiche l unica spiegazione plausibile che i consulenti hanno dato è stata che un raggio cosmico ha fatto switchare il valore di una singola cella di memoria da zero ad uno.

Ci sono stati calcoli negli anni 90 che hanno stimato la probabilità di errore pari a 1 bit errato al mese ogni 256 MB di RAM. Direi non insignificante
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 07:50   #20
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Raggi cosmici ma daiiiiiiii!!
I raggi cosmici influiscono nello spazio, nella ionosfera non arrivano nella parte bassa dell'atmosfera in un case di metallo che è una gabbia di faraday a meno di un'esplosione di una supernova a qualche anno luce (dove saremmo pure spazzati via)

Quindi se influiscono sull'hardware sui satelliti nello spazio intorno al globo si è vero, ma qui sul Terra proprio NO a meno di uno sbalzo della magnetosfera dovuto ad un flare/ elevato vento solare od ad una diminuzione / lacerazione della omosfera ovvero la parte più bassa dell'atmosfera.
Ci sono puntate della "Storia dell'universo" o simili che ti vanno intuire 1000 modi di morire sulla Terra senza fare niente perchè il pianeta è una caccola attaccata ad uno sputo (sistema solare) in un mare (nostra galassia).
Sai quanti tumori e morti se arrivano veramente i raggi cosmici?
P.S. senza campo magnetico saremmo già morti per via del vento solare, il meteorite che cade? la mancanza dei poli magnetici, la nana rossa che è vicino al sistema solare? il movimento dei nostri pianeti giganti che ci allontanano dall'orbita terrestre? Il sole che aumenta l'attività solare?
Qui vado avanti fino a domani

Ridici su dai e non prendertela ho preso spunto per la battuta
Tu ci ridi, ma nei corsi di certificazione SERVER IBM, insegnano (ed è pure scritto nei tech manuals) che se un guasto non è riparabile ne sostituendo i pezzi ne riconfigurando ne reinstallando da zero e non ci sono cause più plausibili, la colpa è dei raggi cosmici.
Lo so perchè ho fatto sia corsi che certificazioni IBM ai tempi (alcuni anni fa).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1