|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...za_102063.html
Come più volte vociferato e anticipato, Tesla oggi apre la sua rete Supercharger a tutti, ma a sorpresa il primo Paese in fase di test è l'Olanda. Ecco come funziona e come si paga Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Tradotto: altri soldi, praticamente gratis, per Tesla ^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Sono passati quasi 10 anni dalle prime consegne di una tesla e da allora non e' cambiato ancora nulla. Mi sa che tra 10 anni prendo un'altra diesel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
Non so come sia a Lecce ma per quanto riguarda i principali capoluoghi di provincia italiani fra 10 anni il diesel sarà completamente bannato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
A Milano è pieno di Tesla, e all’estero (nei Paesi civili) ancora di più. Tra 10 anni non saprai nemmeno più che cosa è un diesel, vedrai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Su questo non c'e' dubbio, ma in 10 anni i problemi sono rimasti gli stessi irrisolti. Tra altri 10 non cambiera' nulla a parte gli obblighi inutili e costosi in alcune zone. Qui a lecce puo' giustamente circolare qualsiasi auto, col tempo diminuiscono sempre piu' quelle vecchie ed il problema inquinamento non c'e' mai stato, quindi lasciano stare le auto. In lombardia si riconrre ancora l'idea che l'inquinamento sia causato dalle auto. Tra 10 anni, quando continuera' a peggiorare nonostante l'inutile e dispendiosa elettrificazione, ci sara' da ridere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
O meglio, lo è, ma solo in piccola parte. È un problema di efficienza energetica (infinitamente superiore nelle elettiche), ed è un problema di costi. Se del primo la maggior parte della gente se ne può anche fregare, in modo egoistico, del secondo scommetto che nessuno se ne fregherà, anzi. E quando (tra non molto) comprare e mantenere un’elettrica costerà molto meno di un cassone a gasolio sì, ci sarà davvero da ridere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Se pensi che parlare qui dentro dei soldi di tesla possa cambiare qualcosa nella capitalizzazione di un’azienda che cuba quasi 1.2 trillion di dollari, credo che allora tu non abbia la minima idea di come funziona la borsa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Quote:
Ben venga l'efficienza, per il momento sono solo belle parole. Per altro i costi delle auto elettriche sono folli come lo erano 10 anni fa e si portano dietro problemi che difficilmente saranno risolti in meno di una 30ina d'anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
Quote:
Le auto termiche in media sono sul 20%. E la benzina non la produci tu, la devono estrarre, raffinare, e trasportare. Inquindando ogni volta. “Solo belle parole” Quote:
Ma detto a uno che pensa di comprare un diesel tra 10 anni, mi rendo conto sia impossibile da digerire. Basta aspettare: il tempo è galantuomo e ci penserà lui a convincerti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() In 4-5 anni sara' tutto esattamente come oggi, solo con una offerta piu' variegata di modelli tutti con gli stessi identici problemi dei modelli di adesso, problemi insormontabili con la tecnologia attuale. E non c'e' nulla di nuovo all'orizzonte. Ci dovremo adattare tutti, pur se non ci saranno benefici per nessuno, purtroppo. Con l'aggravante che se ci si fa prendere la mano con i bandi alle diesel prima e le benzina dopo, dovremo smaltire tante auto ancora valide, con conseguenze negative per l'ambiente. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
SI sì i pezzi sono crollati adesso puoi comprare una Tesla model s a 40 mila euro nuova e full optional..
esiste anche la Tesla modèl-lino a 9 mila euro per chi vuole un’auto economica .. è cambiato tutto e l’anno prossimo, nel 2050 uscirà anche la Tesla volante a guida autonoma a 12 mila gigaglioni… E il metano non esiste più … siamo tutti più al verde.. e Ah no scusate.. le elettriche sono ancora ben costose.. ed effettivamente chi ha una vettura di 5 anni fa bene a tenersela.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
0,6 €/kWh.. apperò.. la magia dell’elettrico economico.. per una vettura da 0,18 kWh/km siamo quasi all’equivalente di un diesel da 18 km/L.. mi sa che mi tengo la stufa da 1.100 km di autonomia con 5 minuti di ricarica rapida…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
E i prezzi scenderanno sempre di più, al contrario di quelli delle termiche. Chi non riesce a vederlo è prevenuto, e non si documenta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
Quello è il prezzo per chi NON ha una Tesla e per chi NON fa l’abbonamento mensile. Cosa che Tesla ovviamente vuole spingere a fare, per avere soldi che entrano tutti i mesi in cassa. Per chi si abbona (o chi ha una Tesla) sono 0.26 €/kWh. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quest'anno a Milano hanno costruito le due centrali atomiche ad alimentare le sole 800mila auto elettriche di noi milanesi anche se basta accendere l'aria condizionata a casa per avere ancora dei blackout...
Pazienza, con la terza che finiranno di costruire tra un mese non dovremmo più arroventare il rame dei cavi per farcela arrivare dalla francia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
|
Tornando in topic, questa mossa non fa per niente piacere ai proprietari, perché nasconde, nemmeno troppo, il rischio di futuro affollamento ai supercharger.
Vero è che Tesla ha dichiarato di aprirne altri con i nuovi proventi, ma intanto sembrerebbe aprirà a tutti ben prima di realizzarli. È tutto da vedere, ma per chi ha un’elettrica di un certo livello, usare la rete Tesla gli costerebbe 20 centesimi in meno rispetto ad una ricarica Ionity, sempre che i prezzi del test vengano poi confermati. Ci manca solo poi qualche idiota che con una presa in posti non convenzionali parcheggi di traverso occupando più stalli, visto che i cavi in dotazione sono fatti per arrivare sullo spigolo posteriore sinistro e non oltre. Per ora cresce la preoccupazione.
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
https://bmw-public-charging.com/web/bmw-it/tariffs Mentre con l'abbonamento le differenze non sono così elevate: IONITY Plus 13 EUR/mese 0,31 EUR/kWh
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.