Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2021, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...vi_100328.html

Ad agosto le vendite di auto elettriche in Italia mantengo il trend positivo, ma proprio negli ultimi giorni del mese gli incentivi si sono esauriti. Senza un intervento del Governo il mercato potrebbe avere un contraccolpo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 15:08   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Secondo me farebbero bene a non rinnovare gli incentivi sulle auto e spendere quei soldi sulle infrastrutture di ricarica:
- le auto sono una spesa effimera, le infrastrutture sono investimenti duraturi.
- i prodotti attuali sono acerbi e l'evoluzione importante, vedi la Aion che si ricarica in 8 minuti. Se si diffonderà tra un paio di anni le auto di oggi a ricarica "lenta" non le vorrà più nessuno e varranno nulla. Comunque le auto elettriche hanno una data di scadenza, che coincide con quella della batteria (finchè i prezzi non scendono).
- se non ci sono le condizioni infrastrutturali il mercato più di tanto non potrà crescere pur se dopato dagli incentivi. Meglio creare le condizioni per cui si sviluppi da solo in maniera naturale che doparlo per poi rottamare tutto tra qualche anno.
No?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 15:17   #3
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Secondo me farebbero bene a non rinnovare gli incentivi sulle auto e spendere quei soldi sulle infrastrutture di ricarica:
- le auto sono una spesa effimera, le infrastrutture sono investimenti duraturi.
- i prodotti attuali sono acerbi e l'evoluzione importante, vedi la Aion che si ricarica in 8 minuti. Se si diffonderà tra un paio di anni le auto di oggi a ricarica "lenta" non le vorrà più nessuno e varranno nulla. Comunque le auto elettriche hanno una data di scadenza, che coincide con quella della batteria (finchè i prezzi non scendono).
- se non ci sono le condizioni infrastrutturali il mercato più di tanto non potrà crescere pur se dopato dagli incentivi. Meglio creare le condizioni per cui si sviluppi da solo in maniera naturale che doparlo per poi rottamare tutto tra qualche anno.
No?
92 minuti di applausi.
Molto meglio investire in infrastrutture piuttosto che aiutare qualche benestante a comprarsi la tesla o la 500e per molgie e figli.
Perché senza infrastrutture, nessuno le comprerá anche se dovessero costare 5000€.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 15:20   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
non c'è solo la fine degli incentivi, il mercato di chi dispone di un garage per ricaricare la macchina ogni sera è ben definito e destinato a saturarsi presto rispetto alla moltitudine di persone che non ha questa possibilità e sceglierà quindi sempre auto classiche.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 15:39   #5
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Senza prezzi popolari non si va da nessuna parte, si ci sarebbe la Dacia che con gli incentivi costa meno di 10.000 euro ma ha scarsa autonomia. Qui si che ci vorrebbe un impegno europeo con incentivi a tutto tondo dalla A alla Z.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 15:39   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Secondo me farebbero bene a non rinnovare gli incentivi sulle auto e spendere quei soldi sulle infrastrutture di ricarica:
- le auto sono una spesa effimera, le infrastrutture sono investimenti duraturi.
- i prodotti attuali sono acerbi e l'evoluzione importante, vedi la Aion che si ricarica in 8 minuti. Se si diffonderà tra un paio di anni le auto di oggi a ricarica "lenta" non le vorrà più nessuno e varranno nulla. Comunque le auto elettriche hanno una data di scadenza, che coincide con quella della batteria (finchè i prezzi non scendono).
- se non ci sono le condizioni infrastrutturali il mercato più di tanto non potrà crescere pur se dopato dagli incentivi. Meglio creare le condizioni per cui si sviluppi da solo in maniera naturale che doparlo per poi rottamare tutto tra qualche anno.
No?
Potrebbe anche essere giusto, se non che in realtà l'Italia non è messa così male a infrastruttura, cresce di continuo e ci sono diversi soggetti molto grandi già impegnati. Allo stato attuale la rete di ricarica non sembra aver bisogno di incentivi (oltre a quelli già presi dall'Europa), le auto invece hanno ancora prezzi alti, e gli incentivi sono serviti per vendere molte auto che altrimenti i clienti non si sarebbero potuti permettere, non benestanti. Non fate i conti in tasca agli altri. C'è chi ha imparato a ragionare in termini di spesa mensile sostenibile, non di costo assoluto.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 16:16   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Secondo me farebbero bene a non rinnovare gli incentivi sulle auto e spendere quei soldi sulle infrastrutture di ricarica:
- le auto sono una spesa effimera, le infrastrutture sono investimenti duraturi.
- i prodotti attuali sono acerbi e l'evoluzione importante, vedi la Aion che si ricarica in 8 minuti. Se si diffonderà tra un paio di anni le auto di oggi a ricarica "lenta" non le vorrà più nessuno e varranno nulla. Comunque le auto elettriche hanno una data di scadenza, che coincide con quella della batteria (finchè i prezzi non scendono).
- se non ci sono le condizioni infrastrutturali il mercato più di tanto non potrà crescere pur se dopato dagli incentivi. Meglio creare le condizioni per cui si sviluppi da solo in maniera naturale che doparlo per poi rottamare tutto tra qualche anno.
No?
Gli investimenti sulle infrastrutture di ricarica, pubblici e privati, sono di gran lunga superiori a quelli per l'acquisto delle auto elettriche e sono cominciati molto prima.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 16:16   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere giusto, se non che in realtà l'Italia non è messa così male a infrastruttura, cresce di continuo e ci sono diversi soggetti molto grandi già impegnati. Allo stato attuale la rete di ricarica non sembra aver bisogno di incentivi (oltre a quelli già presi dall'Europa), le auto invece hanno ancora prezzi alti, e gli incentivi sono serviti per vendere molte auto che altrimenti i clienti non si sarebbero potuti permettere, non benestanti. Non fate i conti in tasca agli altri. C'è chi ha imparato a ragionare in termini di spesa mensile sostenibile, non di costo assoluto.
Si ma quelle auto hanno ancora problemi di gioventù (scarsa autonomia come dicono sopra, cerica lenta, ecc.) e finiranno in discarica tra non molti anni. Se qualcuno non può permettersele le prenderà al prossimo giro quando saranno migliorate e di molto. Tutti quelli che non hanno un box anche se possono permettersela non la comprano comunque.
In realtà se uno davvero vuole non sono i 4000e circa di differenza a fermarlo (ibride mediogamma) ma il fatto che non conviene ancora. Se proprio sei tirato basta rinuciare ai sedili in pelle/cerchi maggiorati /qualche optional fuffa che più o meno vai in pari. I tassisti invece girano con le prius dal primo giorno perchè gli conviene.
Se uno si prende la tesla invece non ha problemi di soldi.

Io vedo mio padre che ha preso una plugin ibrida, autonomia solo elettrica 45km circa, dopo i primi tempi in cui la ricaricava si è stufato e in pratica ora va a benzina portadosi dietro 400kg di zavorra (batterie). Senza parlare dei viaggi in autostrada che ovviamente superano di molto i 30km elettrici a quelle velocità. Di fatto ora consuma di più del modello solo a benzina, l'ibrido è servito solo a migliorare l'omologazione, e a spendere incentivi statali per consumare di più, soldi buttati anzi controproducenti. E tra qualche anno ci saranno 400kg di batterie in più da smaltire, per nulla.

@ Mparlav
che incentivi ci sono per le colonnine/ricariche private? Il mio condominio tra un po' dovrà "ristrutturare" i box per portare più corrente, ora chi ricarica rischia di far saltare la corrente di tutti i box (già successo a mio padre e a un vicino)

P.S: come vedete anche chi ha un box ha problemi a ricaricarla.
Non ci arrischiamo a ricaricarla di notte, se lo fa anche qualcun'altro salta tutto e il mattino dopo la gente con la serranda elettrica che non si alza quando deve andare al lavoro ci aspetta coi forconi...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 03-09-2021 alle 07:43.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 17:17   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
In realtà se vuoi ricaricare nel box dovresti avere il tuo wallbox con linea indipendente.

Peraltro mi spiegava in ingegnere che c’è una normativa riguardo a queste cose, che come spesso accade tutti ignorano (in entrambi i sensi, non la conoscono o semplicemente se ne fregano).
Lui dopo aver fatto un corso di formazione al riguardo ha detto che l’auto elettrica può rimanere in concessionaria per quello che lo riguarda. La cosa buffa è che prima era un grande sostenitore della stessa.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 17:29   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Io vedo mio padre che ha preso una plugin ibrida, autonomia solo elettrica 45km circa, dopo i primi tempi in cui la ricaricava si è stufato e in pratica ora va a benzina portadosi dietro 400kg di zavorra (batterie). Senza parlare dei viaggi in autostrada che ovviamente superano di molto i 30km elettrici a quelle velocità. Di fatto ora consuma di più del modello solo a benzina, l'ibrido è servito solo a migliorare l'omologazione, e a spendere incentivi statali per consumare di più, soldi buttati anzi controproducenti. E tra qualche anno ci saranno 400kg di batterie in più da smaltire, per nulla.
scusa ma l'errore è di tuo padre, che evidentemente non ha preso un prodotto allineato alle sue esigenze (di guida e di spostamenti).
Da parte mia non passerò all'elettrico almeno per altri 10 anni, dato che faccio anche 100km al giorno.
Precisazione: con 45 km di autonomia in elettrico le batterie saranno si e no da 5-6 kWh di capacità, quindi non 400 kg (che è il peso del pacco di una model s, per intendersi) ma una cinquantina di kg a occhio
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 17:40   #11
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Finiti gli incentivi -83%
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 17:48   #12
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
basterebbe mettere l'incentivo solo per una certa fascia di reddito.
ISEE
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 18:00   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si ma quelle auto hanno ancora problemi di gioventù (scarsa autonomia come dicono sopra, cerica lenta, ecc.) e finiranno in discarica tra non molti anni. Se qualcuno non può permettersele le prenderà al prossimo giro quando saranno migliorate e di molto. Tutti quelli che non hanno un box anche se possono permettersela non la comprano comunque.
In realtà se uno davvero vuole non sono i 3/4000e circa di differenza a fermarlo (ibride mediogamma) ma il fatto che non conviene ancora. Se proprio sei tirato basta rinuciare ai sedili in pelle/cerchi maggiorati /qualche optional fuffa che più o meno vai in pari. I tassisti invece girano con le prius dal primo giorno perchè gli conviene.
Se uno si prende la tesla invece non ha problemi di soldi.

Io vedo mio padre che ha preso una plugin ibrida, autonomia solo elettrica 45km circa, dopo i primi tempi in cui la ricaricava si è stufato e in pratica ora va a benzina portadosi dietro 400kg di zavorra (batterie). Senza parlare dei viaggi in autostrada che ovviamente superano di molto i 30km elettrici a quelle velocità. Di fatto ora consuma di più del modello solo a benzina, l'ibrido è servito solo a migliorare l'omologazione, e a spendere incentivi statali per consumare di più, soldi buttati anzi controproducenti. E tra qualche anno ci saranno 400kg di batterie in più da smaltire, per nulla.

@ Mparlav
che incentivi ci sono per le colonnine/ricariche private? Il mio condominio tra un po' dovrà "ristrutturare" i box per portare più corrente, ora chi ricarica rischia di far saltare la corrente di tutti i box (già successo a mio padre e a un vicino)

P.S: come vedete anche chi ha un box ha problemi a ricaricarla.
Non ci arrischiamo a ricaricarla di notte, se lo fa anche qualcun'altro salta tutto e il mattino dopo la gente con la serranda elettrica che non si alza quando deve andare al lavoro ci aspetta coi forconi...
Scusa eh, ma se salta significa che l’impianto non è a norma. Se l’impianto è fatto come prevede la legge non hai nessun problema e nessun rischio
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 18:02   #14
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
In realtà se vuoi ricaricare nel box dovresti avere il tuo wallbox con linea indipendente.

Peraltro mi spiegava in ingegnere che c’è una normativa riguardo a queste cose, che come spesso accade tutti ignorano (in entrambi i sensi, non la conoscono o semplicemente se ne fregano).
Lui dopo aver fatto un corso di formazione al riguardo ha detto che l’auto elettrica può rimanere in concessionaria per quello che lo riguarda. La cosa buffa è che prima era un grande sostenitore della stessa.
Io ho fatto il corso per la ricarica casalinga, quale sarebbero questi motivi che gli hanno fatto pensare che l’auto elettrica deve restare in concessionario? Come ho scritto sopra, se l’impianto è a norma problemi non ce ne sono e caricare a casa è la soluzione più semplice ed economica. Sono 7 anni che lo faccio, mai avuto un problema
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 18:56   #15
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
scusa ma l'errore è di tuo padre, che evidentemente non ha preso un prodotto allineato alle sue esigenze (di guida e di spostamenti).
Da parte mia non passerò all'elettrico almeno per altri 10 anni, dato che faccio anche 100km al giorno.
Precisazione: con 45 km di autonomia in elettrico le batterie saranno si e no da 5-6 kWh di capacità, quindi non 400 kg (che è il peso del pacco di una model s, per intendersi) ma una cinquantina di kg a occhio
Oddio, io ne faccio ben più di 100 al giorno, vado in vacanza con famiglia di 4 persone più cane, mai avuto un problema. Quale sarebbe il limite che ti spaventa?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 19:49   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Oddio, io ne faccio ben più di 100 al giorno, vado in vacanza con famiglia di 4 persone più cane, mai avuto un problema. Quale sarebbe il limite che ti spaventa?
Assenza di garage, quindi obbligo di ricarica alle colonnine con prezzi paragonabili al carburante, necessità di rivolgersi a modelli con batteria grossa per non dover stare a fare una ricarica completa ogni due giorni, con conseguente prezzo assurdo di acquisto del mezzo, mancanza di infrastrutture specie a livello autostradale, varie ed eventuali

Ultima modifica di Opteranium : 02-09-2021 alle 19:56.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 21:00   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
scusa ma l'errore è di tuo padre, che evidentemente non ha preso un prodotto allineato alle sue esigenze (di guida e di spostamenti).
...
Precisazione: con 45 km di autonomia in elettrico le batterie saranno si e no da 5-6 kWh di capacità, quindi non 400 kg (che è il peso del pacco di una model s, per intendersi) ma una cinquantina di kg a occhio
Più che errore di scelta è che non sapevamo che saltasse la corrente condominiale così facilmente prima di provare. Tutti dicevano che basta una schuko e ci siamo fidati.
Stessa cosa capitata ad un vicino.

Il peso l'ho dedotto io confrontando i pesi del modello benzina con lo stesso modello ibrido. Ci saranno una decina di chili per il motore elettrico, il resto della differenza è batteria.
Ho ricontrollato ora e da listino 4ruote sono 430kg di differenza (puoi controllare da te: Jeep 4xe), facciamo cifra tonda 400kg di batteria. Evidentemente hanno densità diversa da quelle tesla.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Scusa eh, ma se salta significa che l’impianto non è a norma. Se l’impianto è fatto come prevede la legge non hai nessun problema e nessun rischio
L'impianto condominiale è degli anni 70, ad un solo contatore sono collegati in serie tutti i box del palazzo. Chiaramente non è stato pensato per assorbimenti alti e prolungati, va bene al massimo per accendere le luci e alzare qualche saracinesca elettrica (che in origine non c'erano).
Le istruzioni dell'auto dicono di settare la ricarica sul livello basso se collegata a impianti casalinghi, la prima volta non lo sapevamo ed è saltata, ora che lo sappiamo non salta, ma se ricarica anche qualcun'altro non so se regge il contatore. Col settaggio basso ci mette 8 ore a caricare, perfetto per la notte, ma come detto non rischiamo.
Nelle prossime assemblee condominiali probabilmente si parlerà del problema, ma si sa come vanno in lungo queste cose...

A chi dice che le infrastrutture sono già a buon punto, nel mio quartiere c'è una sola colonnina nel raggio di un km, finché le plugin in zona sono poche si può sperare di trovarla libera, ma se aumentano...
Comunque è scomodo lasciarla parcheggiata lontano ogni pochi giorni, dopo un po non lo fai più.

In generale non sono contro l'elettrico, ma va pensato bene. In Usa il 20% di chi compra un elettrico torna al benzina dopo un anno, qualche problema evidentemente c'è. L'entusiasmo "senza se e senza ma" di molti è sbagliato.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 04-09-2021 alle 00:00.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 21:01   #18
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Da parte mia non passerò all'elettrico almeno per altri 10 anni, dato che faccio anche 100km al giorno.
100 km al giorno con un’elettrica moderna li fai senza accorgerti.
E passerai all’elettrico molto prima del 2031, vedrai.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 21:32   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
100 km al giorno con un’elettrica moderna li fai senza accorgerti.
E passerai all’elettrico molto prima del 2031, vedrai.
Quando ci sarà un'auto delle dimensioni della panda, con medesima autonomia e prezzo, aspetta e spera
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 21:37   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatMazinga Guarda i messaggi
basterebbe mettere l'incentivo solo per una certa fascia di reddito.
ISEE
c'è già, ma uno relativamente povero non penso abbia come prima necessità comprarsi l'auto elettrica....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1