Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2021, 16:16   #1
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Un nuovo tool per accertare compatibilità PC

Stanno nascendo come funghi

Questo è uno degli ultimi
https://github.com/builtbybel/ReadySunValley

Sembra fatto bene ed ha anche qualche cosa interessante attivabile dal menu tre lineette in alto a destra. Mostro la schermata realizzata su questo computer:

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 16:58   #2
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
per attivare il secureboot, nel tuo caso, ci metti quanto uno a sputare per terra cioè nulla se davvero ti interessa (è solo x dire visto che lo sai bene quindi in pratica sei tutto verde)

Ultima modifica di LL1 : 02-07-2021 alle 17:16.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 17:14   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
È disattivato perché ho dovuto recentemente "trafficare" con un sistema operativo in funzionamento "live USB" che non supporta il secure boot. Chiaramente dovessi installarvi 11 verrebbe riattivato. Ma senza volere è venuto comodo in questa occasione perché ha mostrato come vengono segnalate le incompatibilità.

Per la sempre valida serie non tutto il male viene per nuocere
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 17:20   #4
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
ti sei levato lo sfizio...


In sostanza, quelle che sono allo stato le barriere d'ingresso a 11 non sono altro che tecnologie sviluppate nel corso di questi ultimi anni per 10 solo che *nessuno* (salvo io e qualche altro coglione sporadico) si è sognato di attivare (perché il PC è mio e lo gestisco io con le policies che voglio io etc. In sostanza si sono rotti il °!° e hanno deciso d'imperio che, se l'OEM in particolare vuole la certificazione, si fa in un modo altrimenti ci sono le alternative anche per loro)

VBS (& kFG), HVCi, SecureBoot, TPM, CET.
O ce l'hai (OEM salvo giusto l'ultimo acronimo che comunque su una CPU recente è garantita) o ti attacchi e non certifichi il tuo hardware per [...], il problema in sostanza non si pone per coloro che acquisteranno prodotti anche integrati che usciranno sul mercato giusto tra qualche mese (o già ora a patto di selezionarli con una certa cura)


Che poi, a dirla tutta (parlo di ASUS ma penso di poter estendere il ragionamento alle altre marche data appunto la quota di mercato di ASUS appunto):
quello che si chiede in sostanza è che attivino DI DEFAULT (cosa che allo stato non è) lo SLAT (AMD-V/Intel VT-d) & il TPM senza rimandare all'utente il compito (si, sembra una cazzata ma non tutti forse sanno alterare questi parametri).
Se sono già su ON, a quel punto il singolo ci mette due secondi (da dentro l'OS) a mettere 2 flag per l'integrità della memoria (cioè il VBS che si porta dietro il kFG e l'HVCi) o può essere il sistema stesso ad attivarli in autonomia al setup, cioè..

Al limite resta giusto il SecureBoot che può interferire con OS di terze parti (ma è anche vero che chi installa Linux sa fare benissimo ad intervenire su questo parametro là dove fosse anch'esso abilitato di default, eddai)..

Ultima modifica di LL1 : 02-07-2021 alle 17:37.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 07:20   #5
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
io ho la Asus maximus hero x1 ma ho il posto dove mettere il TPM ma il modulo TPM dove lo trovo?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 07:44   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
io ho la Asus maximus hero x1 ma ho il posto dove mettere il TPM ma il modulo TPM dove lo trovo?
Dovresti avere anche una CPU Intel di ottava generazione. Se sì, non devi cercare moduli, è tutto dentro la CPU quello che ti serve, basta attivare l'apposita funzionalità nel setup dell'UEFI.

Manuale della scheda madre:
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m..._UM_V2_WEB.pdf

Pagina 3-19 riporta:
3.6.6PCH-FW ConfigurationThis item allows you to configure the firmware TPM.

Dovrebbe essere più o meno così:
https://hothardware.com/news/windows...not-compatible

Se ne parla anche qui:
https://www.reddit.com/r/windows/com...ind_tpm_20_in/

"look for ptt in bios"
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 09:17   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
questo il risultato per la mia macchina in firma:


^^ cliccami


ma siamo sicuri che questi tool siano affidabili?
forse avevo letto male ma non doveva essere per cpu intel >= serie 8xxx (8th gen)? com'è che il mio 6700k (peraltro a 4,6ghz e non 4ghz come "rilevato") risulta compatibile?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 09:39   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
No tu hai capito benissimo, è il tool che non si capisce bene cosa voglia dimostrare a questo punto.

Cioè non dice se la CPU è buona o no, che senso ha?

Ad ogni modo agisci su Compare results presente nel menu tre lineette, verrà scaricato ed avviato l'altro tool WhyNotWin11 e guarda se lui ti dice che la compatibilità CPU non va bene.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 10:46   #9
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
si nel manuale cè, ho guardato nel bios ma non riesco a trovare la voce da dove si abilita
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 11:11   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
si nel manuale cè, ho guardato nel bios ma non riesco a trovare la voce da dove si abilita
Sì è incasinato da quello che capisco. L'ufficio complicazione è sempre attivo presso gli sviluppatori...

Da quello che capisco dovresti per prima cosa accedere all' Advanced Mode premendo F7 o agendo su Setup Mode



Poi agire in Advanced

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 12:01   #11
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
questo il risultato per la mia macchina in firma:

[...]
Indica che la CPU soddisfa i requisiti minimi di core number e frequency, ma non rientra nelle liste di compatibilità di quel tool, che sono mantenute dallo sviluppatore:
* intel support
* amd support

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
forse avevo letto male ma non doveva essere per cpu intel >= serie 8xxx (8th gen)? com'è che il mio 6700k (peraltro a 4,6ghz e non 4ghz come "rilevato") risulta compatibile?

ciao ciao
E' il model name del processore, che riporta la frequenza base (4.00 GHz), non la frequenza massima raggiungibile col Turbo Boost (4.20 GHz).

Il calcolo del requisito di frequenza è basato sulla frequenza massima e non sulla frequenza base estrapolata dal nome.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 13:17   #12
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì è incasinato da quello che capisco. L'ufficio complicazione è sempre attivo presso gli sviluppatori...

Da quello che capisco dovresti per prima cosa accedere all' Advanced Mode premendo F7 o agendo su Setup Mode



Poi agire in Advanced

si su advanced mode ci ero andato ma non ho visto quella voce TPM da abilitare o disabilitare ora riprovo avevo messo sotto anche un vecchio disco meccanico e iscritto a insider chanel ma al momento di aggiornare mi ha detto che non ha trovato il TPM e non era possibile istallare windows 10
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 13:26   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Non c'è un PTT?


Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 13:37   #14
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non c'è un PTT?


si si trovato grazie a te, era in una scheda un pò non visibile bene sotto la voce intel FW sono entrato lì e cera TPM lo ho abilitato, mi ha detto di stare attento ad abilitarlo ecc.. ma ora è abilitato, ora devo trovare windows 11
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 14:49   #15
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma siamo sicuri che questi tool siano affidabili?
forse avevo letto male ma non doveva essere per cpu intel >= serie 8xxx (8th gen)? com'è che il mio 6700k (peraltro a 4,6ghz e non 4ghz come "rilevato") risulta compatibile?

ciao ciao
Risulta compatibile perché la versione di windows 11 ad oggi disponibile è la versione Dev, e tale versione può essere installata con CPU che rispondono ai seguenti requisiti minimi pubblicati, che sono questi:

Devices that run Windows 11 require a 1 GHz or faster processor that meets the following requirements.
• Supports 2 Processor Cores
• Compatible with the x64 or ARM64 instruction set
• Supports PF_ARM_V81_ATOMIC_INSTRUCTIONS_AVAILABLE instruction set (for ARM64 processor)
• Supports PAE, NX and SSE4.1
• Supports CMPXCHG16b, LAHF/SAHF, and PrefetchW

La tua cpu è di 6a generazione e senz'altro soddisfa questi requisiti.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 16:26   #16
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Risulta compatibile perché la versione di windows 11 ad oggi disponibile è la versione Dev, e tale versione può essere installata con CPU che rispondono ai seguenti requisiti minimi pubblicati, che sono questi:

Devices that run Windows 11 require a 1 GHz or faster processor that meets the following requirements.
• Supports 2 Processor Cores
• Compatible with the x64 or ARM64 instruction set
• Supports PF_ARM_V81_ATOMIC_INSTRUCTIONS_AVAILABLE instruction set (for ARM64 processor)
• Supports PAE, NX and SSE4.1
• Supports CMPXCHG16b, LAHF/SAHF, and PrefetchW

La tua cpu è di 6a generazione e senz'altro soddisfa questi requisiti.
no a me non la faceva istallare perchè non avevo abilitato il TPM
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 16:31   #17
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
scusate ha anche un pc con Asus Rog Crossair v11 con cpu amd 3700x su questa roba ho spulciato ma non trovo il TPM come dovrei fare?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 16:33   #18
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
sentito mai parlare dei manuali??

Vai sul sito della tua MB e poi, all'interno del pdf, fai una ricerca per TPM, vedrai ti salta fuori tempo reale




https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...ERO_UM_WEB.pdf



ecco la risposta che attendevi..

Ultima modifica di LL1 : 03-07-2021 alle 16:37.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 19:02   #19
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
sentito mai parlare dei manuali??

Vai sul sito della tua MB e poi, all'interno del pdf, fai una ricerca per TPM, vedrai ti salta fuori tempo reale




https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...ERO_UM_WEB.pdf



ecco la risposta che attendevi..
avevo guardato e io non ho trovato nulla, per questo ho chiesto qui se qualcuno più esperto sapeva qualcosa
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 19:24   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Indica che la CPU soddisfa i requisiti minimi di core number e frequency, ma non rientra nelle liste di compatibilità di quel tool, che sono mantenute dallo sviluppatore:
* intel support
* amd support



E' il model name del processore, che riporta la frequenza base (4.00 GHz), non la frequenza massima raggiungibile col Turbo Boost (4.20 GHz).

Il calcolo del requisito di frequenza è basato sulla frequenza massima e non sulla frequenza base estrapolata dal nome.
sì grazie, lo so e avevo visto

sono tools che lasciano il tempo che trovano e IMHO tra poco sicuramente ne verrà distribuito qualcuno ben farcito

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v