Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ese_99989.html

La società giapponese Global Engineering Co. ha confermato di aver raggiunto un accordo con Tesla per iniziare un primo progetto pilota riguardante l'installazione di un sistema di accumulo Megapack da 6 MWh a servizio dell'isola di Hokkaido, nord del Giappone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 10:38   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1946
Di Musk si può dire quello che si vuole tranne che non abbia visioni del futuro.
Non azzecca una data di rilascio ma in quanto a indovinare i settori in cui investire soldi direi che ha un'ottima media.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 11:29   #3
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Siamo fortunati a vivere nella sua stessa epoca, pensate a cosa vedremo nei prossimi anni!
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 12:05   #4
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4673
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Siamo fortunati a vivere nella sua stessa epoca, pensate a cosa annuncerà nei prossimi anni!
fixed
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 12:13   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1946
@pin-head
Non esageriamo, lui mette i $ assieme ad altri. Le teste dietro i suoi progetti sfortunatamente alla massa rimangono sconosciuti.

Ringrazio Keller per i vari Ryzen e Apple A* non certo AMD o Steve Jobs e simili.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 13:16   #6
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Lui muove, e fa.
Senza musk saremmo ancora in un mondo in cui le auto elettriche sarebbero relegate ai campi da golf, le case automobilistiche andrebbero avanti con benzina e diesel, e lo spazio sarebbe molto più lontano.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 17:20   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Lui muove, e fa.
Senza musk saremmo ancora in un mondo in cui le auto elettriche sarebbero relegate ai campi da golf, le case automobilistiche andrebbero avanti con benzina e diesel, e lo spazio sarebbe molto più lontano.
Vero, ma non so se tutto questo sia davvero un bene.

Ha reso anche lo spazio in un bene da sfruttare commercialmente (spinto dal governo USA, chiaro).

Quanto alla rivoluzione elettrica, anche lì bisognerebbe vedere il bilancio costi/benifici, in termini ambientali, tutti da dimostrare.

Il lato positivo è che grazie a lui in entrambi i settori si sono fatti progressi tecnologici enormi in poco tempo, e di questo gliene va dato atto.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 18:43   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Siamo fortunati a vivere nella sua stessa epoca, pensate a cosa vedremo nei prossimi anni!
Quando è che inventa le auto volanti ?...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 18:53   #9
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6188
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Lui muove, e fa.
Senza musk saremmo ancora in un mondo in cui le auto elettriche sarebbero relegate ai campi da golf, le case automobilistiche andrebbero avanti con benzina e diesel, e lo spazio sarebbe molto più lontano.
mamma mia a parte che la prima auto elettrica di massa è stata la leaf
il mercato si è aperto grazie alle leggi restrittive sull inquinamento
non grazie a tesla
lo spazio sarebbe più lontano? perchè prima non si andava nello spazio?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 22:15   #10
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Vero, ma non so se tutto questo sia davvero un bene.
Lo è.

Quote:
Quanto alla rivoluzione elettrica, anche lì bisognerebbe vedere il bilancio costi/benifici, in termini ambientali, tutti da dimostrare.
È già stato ampiamente dimostrato. I vantaggi e i benefici sono indubbi.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 22:17   #11
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mamma mia a parte che la prima auto elettrica di massa è stata la leaf
il mercato si è aperto grazie alle leggi restrittive sull inquinamento
non grazie a tesla
No.

Quote:
lo spazio sarebbe più lontano? perchè prima non si andava nello spazio?
Lo spazio è più vicino.
Prima costava molto di più, si inquinava molto di più, e si andava molto meno.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 23:03   #12
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Lo è.
Grazie! Ero dubbioso ma adesso mi hai convinto.

Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
È già stato dimostrato. I vantaggi e i benefici sono indubbi.
Grazie anche qui. Già che ci sei, ti sarei grato se mi mandassi qualche studio pubblicato su una rivista scientifica peer-reviewed che dimostrasse questa tua tesi.
Non perché non mi fidi delle tue convinzioni, eh. Solo per curiosità.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 21-08-2021 alle 23:06.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 09:32   #13
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Se davvero sei curioso, oltre che sarcastico, sono sicuro che troverai da solo quello che cerchi.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1