Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2021, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...id6_99851.html

Da documenti depositati in Cina sono trapelate le prime immagini della Audi Q5 e-tron. Destinata al solo mercato cinese, è gemella della Volkswagen ID.6, anch'essa in vendita solo in Asia, almeno per ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2021, 19:05   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6199
È quasi ironico che anche con una piattaforma sviluppata da zero per auto elettriche, mantengano comunque le forme di un SUV con motore a scoppio.
In teoria un frontale più aerodinamico aiuterebbe ad avere un autonomia maggiore, ma si vede che pensano che l'aspetto "da SUV" faccia vendere di più.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2021, 21:33   #3
magicohw
Member
 
L'Avatar di magicohw
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 277
Sono (deluso) dai tecnici dell audi!!!

Sono sconfortato, avevo un q5 comprato nuovo a c mare na e vi dico che sono degli asino MATRICOLATI!!! CON UNA MACCHINA SIMILE TI FANNO VIAGGIARE A SPINTA! VERGOGNA
PRIMA DI CHIAMARLI TECNICI SPECIALIZZATI FATEGLI SCRIVERE ALMENO IN STAMPATELLO IL LORO NOME.
magicohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 09:17   #4
sisko214
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
... mantengano comunque le forme di un SUV con motore a scoppio. In teoria un frontale più aerodinamico aiuterebbe...
Concordo... un mascherone sifatto esiste con lo scopo di avere una superfice del radiatore maggiormente esposta all'aria per il raffreddamento, ma sulle elettriche non mi risulta ci siano parti che scaldino così tanto da averne bisogno.
Mi sa che, come dici tù, e la solita gara frà chi ce l'ha più grande.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 15:03   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Concordo... un mascherone sifatto esiste con lo scopo di avere una superfice del radiatore maggiormente esposta all'aria per il raffreddamento, ma sulle elettriche non mi risulta ci siano parti che scaldino così tanto da averne bisogno.
Mi sa che, come dici tù, e la solita gara frà chi ce l'ha più grande.
Un conto è avere una grossa griglia, che sì, non ha alcuna utilità in un'auto elettrica, un conto è avere un frontale tozzo e imponente. Quest'ultimo nelle auto moderne non è solo una questione di estetica: le normative a tutela della sicurezza dei pedoni in caso di impatto obbligano a stare entro certe proporzioni, e da queste non si può scappare. Un caso famoso è la Smart, nata piccola e poi cresciuta di una spanna, con quasi l'aggiunta di un volume anteriore non per questioni estetiche bensì per ottemperare alle suddette normative.
Si può discutere sul fatto che facciano dei SUV, ma a questo si applica quasi sempre lo stesso discorso che si può fare sull'opportunità o meno di progettare SUV con motore a scoppio. Senonché è in effetti più semplice organizzare i volumi di un SUV, viste le dimensioni soprattutto in altezza.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 18:15   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
No, i SUV non han senso per la sicurezza dei pedoni, altrimenti le altre auto non esisterebbero.
È moda, punto. Utili? no di certo, un qualsiasi altro veicolo ha più spazio interno.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 10:00   #7
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
È quasi ironico che anche con una piattaforma sviluppata da zero per auto elettriche, mantengano comunque le forme di un SUV con motore a scoppio.
In teoria un frontale più aerodinamico aiuterebbe ad avere un autonomia maggiore, ma si vede che pensano che l'aspetto "da SUV" faccia vendere di più.
Troppo forte questa cosa, provate a rileggervi.
L'odio contro i SUV è roba di oltre 20 anni fa, scusate ma fa molto boomers, devo dirvelo.
E aveva motivazioni nella potenza (o prepotenza attribuita al proprietario), nell'inquinamento, ecc.
La cosa buffa è che adesso fanno SUV elettrici che non inquinano, e una normale Tesla è più potente. Gli haters dei SUV andranno in tilt ?

Ma no, la soluzione per polarizzare le opinioni l'avete già scritta: la vera auto elettrica è la Tesla, non il SUV con la griglia da cafone !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 13:37   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Troppo forte questa cosa, provate a rileggervi.
L'odio contro i SUV è roba di oltre 20 anni fa, scusate ma fa molto boomers, devo dirvelo.
Lo sai, vero, che stai scrivendo come un boomer?

Hai presente come le prime auto somigliavano a delle carrozze senza cavalli ?
Tu ci andresti in giro con un auto fatta così ?

Il mio punto è esattamente questo, un SUV elettrico può permettersi soluzioni di design di gran lunga migliori di uno con motore a combustione.

Il fatto che Audi se ne esca con una carrozzeria così vecchio stampo usando una piattaforma che nasce elettrica é veramente deprimente, piuttosto di una roba simile mi compro un Cybertruck.

Tra parentesi, se la struttura meccanica interna del Cybertruck è stata progettata come immagino, mi sa che decisamente finisco col comprarne uno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 00:16   #9
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Troppo forte questa cosa, provate a rileggervi.
L'odio contro i SUV è roba di oltre 20 anni fa, scusate ma fa molto boomers, devo dirvelo.
E aveva motivazioni nella potenza (o prepotenza attribuita al proprietario), nell'inquinamento, ecc.
La cosa buffa è che adesso fanno SUV elettrici che non inquinano, e una normale Tesla è più potente. Gli haters dei SUV andranno in tilt ?

Ma no, la soluzione per polarizzare le opinioni l'avete già scritta: la vera auto elettrica è la Tesla, non il SUV con la griglia da cafone !
Francamente come auto le Tesla non mi dicono un granché. Tecnologicamente si sa che hanno la piattaforma migliore quanto ad efficienza, ma sotto altri punti di vista, compreso quello estetico, nonostante io preferisca le berline ai SUV, non le trovo delle auto appetibili. A prescindere dai gusti e dalle valutazioni personali, un SUV è intrinsecamente meno efficiente di una berlina perché ha una superficie frontale maggiore e alle velocità alle quali il peso dell'aerodinamica si fa sentire ciò è indubbiamente un aspetto negativo. Il SUV è generalmente più alto, e ciò, al di là della considerazione di cui sopra, alza il baricentro del veicolo, cosa nuovamente non positiva, perché comporta una cascata di scelte progettuali che in ultima analisi si traducono in ulteriori inefficienze.
Infine, qualsiasi mezzo inquina, anche quelli elettrici, sebbene lo facciano in misura minore rispetto a quelli a combustione. Quindi no: non esistono SUV che non inquinano, non esistono auto che non inquinano, siano elettriche o meno. Lasciando fuori dall'equazione il modo in cui viene prodotta l'energia elettrica di ricarica, e l'impatto a livello di riciclo, l'inquinamento legato all'uso è dato dalle pastiglie dei freni e dall'usura delle gomme. La prima è limitata grazie al recupero di energia in frenata, ma c'è comunque ed è tanto maggiore quanto è maggiore il peso del veicolo. Idem la seconda. Quindi alla fin fine il veicolo più grosso inquina di più, in ogni caso.
Comunque la si metta, dato il medesimo powertrain, il formato SUV è il meno efficiente.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1