|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ps5_99204.html
I motori tattili e i trigger adattivi del DualSense di PlayStation 5 indicano la strada per le caratteristiche dei gamepad del futuro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Quote:
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Non ho capito che intendi dire. Il dual shock, dalla prima versione fino alla quarta, esteticamente e' praticamente uguale. Ci sono stati vari cambiamenti tecnologici ad ogni evoluzione pero'. Il cambiamento piu' grosso c'e' stato con il dual sense (PS5), ma e' rimasto comunque nel solco di quanto fatto dai predecessori.
Non mi sembra di ricordare un pad di console da cui loro abbiano copiato il design o qualche funzionalita'. Microsoft al contrario, e' partita da un pad che ergonomicamente faceva pena, per poi evolverlo pian pianino verso qualcosa di piu' usabile.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
|
già togliere le pile (roba da devices degli anni 70) sarebbe un grande traguardo in casa ms
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Da chi avrebbe copiato? La PS2 e' antecedente alla xbox prima serie.
Quote:
Quote:
Spero di no. Ho avuto sia Xbox original sia X360, e non tornerei mai indietro dopo aver provato il pad della PlayStation 3. Molto meglio forma e disposizione per me.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
I pad della Sony dal Sixaxis in poi hanno una batteria al litio integrata mentre MS ha optato per il vano delle pile usa e getta, ognuna delle due scelte a pro e contro, io comunque preferisco quello MS:
Più libertà i scelta, si possono usare alcaline, batterie ricaricabili oppure gli appositi kit powerpack, facilità di sostituzione che si fa senza nemmeno tenere il cacciavite in mano la dove invece il pad della sony va smontato oltre a dover ordinare una batteria online... Quindi per me il fatto che anche la nuova serie abbia il vano delle batterie è una nota positiva e spero perduri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
|
Quote:
Tra l'altro mai comprato un pad in vita mia, prima della scadenza della garanzia del secondo anno si riporta indietro al venditore in cambio di uno nuovo. In sostanza si ha sempre un pad nuovo invece di catamarani a pile strausati portati avanti negli anni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 770
|
a parte che costano un occhio
questi gamepad ufficiali xbox o ps5 chessia possono essere usati su un android tv box qualsiasi senza smanettare col pairing? senza programmi di terze parti o simili |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Quote:
Ricordo che con un paio di pad della X360 di un mio amico c'era uno scarso accoppiamento meccanico tra il corpo e la batteria removibile (ogni tanto si staccava). Non so se poi hanno messo a posto. Quote:
Vedi sopra.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.