Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2021, 07:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ps5_99204.html

I motori tattili e i trigger adattivi del DualSense di PlayStation 5 indicano la strada per le caratteristiche dei gamepad del futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 08:18   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
"Dobbiamo lavorare sul nostro controller. Sony ha fatto un buon lavoro con il suo device e valuteremo alcune delle loro introduzioni per individuare le aree da migliorare in casa nostra"
Citando una celebre frase di Apple: "Redmond, start your photocopiers"
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:18   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Non ho capito che intendi dire. Il dual shock, dalla prima versione fino alla quarta, esteticamente e' praticamente uguale. Ci sono stati vari cambiamenti tecnologici ad ogni evoluzione pero'. Il cambiamento piu' grosso c'e' stato con il dual sense (PS5), ma e' rimasto comunque nel solco di quanto fatto dai predecessori.

Non mi sembra di ricordare un pad di console da cui loro abbiano copiato il design o qualche funzionalita'.

Microsoft al contrario, e' partita da un pad che ergonomicamente faceva pena, per poi evolverlo pian pianino verso qualcosa di piu' usabile.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:26   #4
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
già togliere le pile (roba da devices degli anni 70) sarebbe un grande traguardo in casa ms
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:05   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
- ps2 ha copiato i pulsanti analogici
Da chi avrebbe copiato? La PS2 e' antecedente alla xbox prima serie.

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
- ps3 ha copiato i grilletti analogici con la corsa piu' lunghi
- ps4 ha copiato le gambe del pad piu' lunghe
- ps5 ha copiato un po' la forma del controller
Queste osservazioni sono un po' ridicole. Poi non ti lamentare che Apple fa causa ad altri produttori per aver copiato i bordi stondati.

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
- ps6 fianlmente mettere lo stick analogico al posto del dpad? che e' motlo piu' comodo
[/quote]

Spero di no. Ho avuto sia Xbox original sia X360, e non tornerei mai indietro dopo aver provato il pad della PlayStation 3. Molto meglio forma e disposizione per me.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:51   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
non sapevo che il pad della ps funzionasse senza pile!
I pad della Sony dal Sixaxis in poi hanno una batteria al litio integrata mentre MS ha optato per il vano delle pile usa e getta, ognuna delle due scelte a pro e contro, io comunque preferisco quello MS:

Più libertà i scelta, si possono usare alcaline, batterie ricaricabili oppure gli appositi kit powerpack, facilità di sostituzione che si fa senza nemmeno tenere il cacciavite in mano la dove invece il pad della sony va smontato oltre a dover ordinare una batteria online...

Quindi per me il fatto che anche la nuova serie abbia il vano delle batterie è una nota positiva e spero perduri.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 15:00   #7
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
- ps2 ha copiato i pulsanti analogici
- ps3 ha copiato i grilletti analogici con la corsa piu' lunghi
- ps4 ha copiato le gambe del pad piu' lunghe
- ps5 ha copiato un po' la forma del controller
- ps6 fianlmente mettere lo stick analogico al posto del dpad? che e' motlo piu' comodo

questo solo per far notare le cose, non mi cambia nulla se uno copia l'altro, ma non diciamolo solo a senso unico

p.s.
inoltre anche il controller xbox, non ricordo quale versione, forse xbox one... aveva introdotto l' "Haptic Feedback " prima di sony



non sapevo che il pad della ps funzionasse senza pile!

classica risposta da fanboy sony, io con lo stesso battery pack ricaricbile, o pile ricaricabile, lo riuso su piu' joypad, di generazioni diverse e compatibili su tutte le xbox... tu invece che te ne fai del vecchio pad con la ps5? o meglio ancora quando la batteria interna muore?
cosa vuoi che me ne faccia se passo a una console diversa ho un pad nuovo, quello vecchio lo vendo insieme a quella vecchia.
Tra l'altro mai comprato un pad in vita mia, prima della scadenza della garanzia del secondo anno si riporta indietro al venditore in cambio di uno nuovo.
In sostanza si ha sempre un pad nuovo invece di catamarani a pile strausati portati avanti negli anni
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 18:04   #8
satomiz
Member
 
L'Avatar di satomiz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Naturalmente il "copiato" va tra virgolette, io ho fattto il contrario ps2, ps3 e poi xbox e non tornerei più indietro... Le cose che ho elencato sono quelle che preferivo del pad xbox rispetto a quello ps, infatti é migliorato molto, ora manca solo la posizione dello stick sx per me e sarebbe perfetto... Non mi puoi dire che il pad della xbox si é evoluto, mentre quello della ps é rimasto lo stesso però, guarda quello della ps5 ricorda quello dell'xbox.
P. S.
Hai ragion sul pad ps2 ho fatto io confusione
Il pad della Sony non si è evoluto molto perché era già perfetto dai tempi della PS2. Il pad Microsoft della prima Xbox è un abominio, siamo seri per forza dovevano evolversi. Spero che la Sony mantenga gli analogici simmetrici, mai sopportati asimmetrici.
satomiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 19:13   #9
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 770
a parte che costano un occhio

questi gamepad ufficiali xbox o ps5 chessia possono
essere usati su un android tv box qualsiasi

senza smanettare col pairing? senza programmi di terze parti o simili
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 19:44   #10
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
I pad della Sony dal Sixaxis in poi hanno una batteria al litio integrata mentre MS ha optato per il vano delle pile usa e getta, ognuna delle due scelte a pro e contro, io comunque preferisco quello MS:

Più libertà i scelta, si possono usare alcaline, batterie ricaricabili oppure gli appositi kit powerpack, facilità di sostituzione che si fa senza nemmeno tenere il cacciavite in mano la dove invece il pad della sony va smontato oltre a dover ordinare una batteria online...

Quindi per me il fatto che anche la nuova serie abbia il vano delle batterie è una nota positiva e spero perduri.
Vero, il poter cambiare la batteria facilmente e' cosa buona e giusta. C'e' anche da dire che non ho mai avuto il problema di dover cambiare la batteria di un pad in vita mia. Oramai anche sui telefoni durano veramente tanto (nel senso di cicli di ricarica).
Ricordo che con un paio di pad della X360 di un mio amico c'era uno scarso accoppiamento meccanico tra il corpo e la batteria removibile (ogni tanto si staccava). Non so se poi hanno messo a posto.

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Naturalmente il "copiato" va tra virgolette, io ho fattto il contrario ps2, ps3 e poi xbox e non tornerei più indietro... Le cose che ho elencato sono quelle che preferivo del pad xbox rispetto a quello ps, infatti é migliorato molto, ora manca solo la posizione dello stick sx per me e sarebbe perfetto... Non mi puoi dire che il pad della xbox si é evoluto, mentre quello della ps é rimasto lo stesso però, guarda quello della ps5 ricorda quello dell'xbox.

P. S.
Hai ragion sul pad ps2 ho fatto io confusione
Io della Xbox ho sempre odiato l'assimmetria della posizione dei due stick.

Quote:
Originariamente inviato da satomiz Guarda i messaggi
Il pad della Sony non si è evoluto molto perché era già perfetto dai tempi della PS2. Il pad Microsoft della prima Xbox è un abominio, siamo seri per forza dovevano evolversi. Spero che la Sony mantenga gli analogici simmetrici, mai sopportati asimmetrici.
Vedi sopra.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 19:45   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
hai ragione il secondo e' praticamente identico al primo, non assomiglia per niente al terzo







p.s.
il pad della prima xbox non l'ho provato, ma dalla 360 in poi ha sempre vinto contro quello ps per me... non ho ancora provato il pad ps5 pero'



quello xbox ha il bluetooth, e funziona con molti dispositivi senza problemi, funziona con gli smartphone sia android che ios, quindi immagino anche con android tv
Beh, gia' con il controller della ps4 ci si stava allontanando dalla forma "classica". Inoltre c'e' anche la superficie touch nel mezzo a differenziarli abbastanza.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1