Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2021, 06:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...esa_97965.html

Muoverci sulla Luna come sulla Terra grazie a un GPS molto preciso, comunicare sulla Luna e verso la Terra con stabilità e velocità: sono gli ingredienti del progetto Moonlight dell'ESA e due tasselli fondamentali per creare la cosiddetta "Lunar economy".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:13   #2
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
Nel prossimo futuro tante persone faranno i minatori sulla Luna, Marte e Titano, tutto gestito ma Giga Corporation che li sfrutteranno. Gli essri umani fanno sempre le stesse cose ciclicamente, sono noiosi e scontati.
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:17   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Non capisco a cosa possa servire un GPS sulla Luna. Per quanto possa svilupparsi il turismo lunare, ma anche fossero solo scienziati, non è che ci si allontanerà dal campo base o si partirà all'esplorazione come sulla Terra.

Ci si lamenta dell'affollamento di satelliti nell'orbità terreste e già si sta pensando di riempire anche la Luna
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 09:28   #4
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
io78bis, l'articolo parla chiaro: lander che arrivano sulla luna potrebbero beneficiarne per atterrare con maggiore precisione senza utilizzare sistemi inerziali accessori a bordo e apparecchiature ora necessarie per il posizionamento autonomo.

Viceversa dalla Terra per sapere dove si trovano mezzi e qualsiasi altra cosa sulla Luna gli stessi possono fare riferimento su una posizione lunar-gps più precisa che non usando una triangolazione terra-luna che ha tolleranze abissalmente più alte (fino a 5km di scarto..).
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 10:00   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
io78bis, l'articolo parla chiaro: lander che arrivano sulla luna potrebbero beneficiarne per atterrare con maggiore precisione senza utilizzare sistemi inerziali accessori a bordo e apparecchiature ora necessarie per il posizionamento autonomo.

Viceversa dalla Terra per sapere dove si trovano mezzi e qualsiasi altra cosa sulla Luna gli stessi possono fare riferimento su una posizione lunar-gps più precisa che non usando una triangolazione terra-luna che ha tolleranze abissalmente più alte (fino a 5km di scarto..).
Le finalità mi sono chiare ma non credo i costi siano proporzionali ai vantaggi. Sulla Luna, nonostante quello che si dica, l'area di esplorazione non sarà mai l'intera superficie ma sarà limitata a determinate zone di vastità relativamente modesta.
In ogni caso i cervelloni sono loro quindi se così è meglio così sarà fatto
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 13:09   #6
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
beh uno deve pensare ad ampio respiro, se esisteranno miner (non di btc) autonomi andranno a spesso sulla faccia oscura e non, di conseguenza servirà una copertura globale.

Il progetto è una ficata, sono i primi mattoni per stazioni permanenti e colonizzazione.
Ma che ficata è!
mi viene in mente Ad Astra.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 15:48   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7357
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
Nel prossimo futuro tante persone faranno i minatori sulla Luna, Marte e Titano, tutto gestito ma Giga Corporation che li sfrutteranno. Gli essri umani fanno sempre le stesse cose ciclicamente, sono noiosi e scontati.
"Una nuova vita vi attende nelle colonie Extra-Mondo. Un'occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure."

Sinceramente è quello che songo da 30 anni, ma chissà quanto altro tempo ci vorrà...

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco a cosa possa servire un GPS sulla Luna.
Turismo? il GPS è tutt'oggi una tecnologia militare nate per ben altri scopi, e viene impiegata in molti ambiti anche nell'agricoltura e in negli scavi minerari tra l'altro la Luna come Marte non ha un campo elettromagnetico, quindi la bussola non funziona e orientarsi quindi è molto più complesso credo che un sistema GPS lunare potrebbe essere un grosso aiuto sia per missioni automatizzate che non.

Ultima modifica di biometallo : 24-05-2021 alle 15:54.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 06:36   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
ma poi..come faccio ad inviare il mio Selfie o la storiella su Instagram quando ho pagato fior di migliaia di euri per fare il turista spaziale su Virgin-BlùOrigin e non posso vantarmene in diretta?!?

Truzzata non documentata = zero...!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 11:20   #9
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
"Una nuova vita vi attende nelle colonie Extra-Mondo. Un'occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure."
Lo avevo pensato anche io .


Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Turismo? il GPS è tutt'oggi una tecnologia militare nate per ben altri scopi, e viene impiegata in molti ambiti anche nell'agricoltura e in negli scavi minerari tra l'altro la Luna come Marte non ha un campo elettromagnetico, quindi la bussola non funziona e orientarsi quindi è molto più complesso credo che un sistema GPS lunare potrebbe essere un grosso aiuto sia per missioni automatizzate che non.
Concordo. Magari qualcuno può obiettare che sia prematuro, ma una infrastruttura di comunicazione e navigazione è fondamentale.
(anche i boyscout hanno in dotazione bussola e mappa - se la bussola non va usi gli star tracker ....o i satelliti )

Ultima modifica di Octane : 25-05-2021 alle 13:26. Motivo: ItaGliano questo sconosciuto
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1