Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2021, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-10_96795.html

Durante una conferenza tra alcune società che si occupano di satelliti la presidente di SpaceX, Gwynne Shotwell, ha rivelato alcuni dettagli del programma di connettività Internet Starlink e alcune curiosità sulla sua gestione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 20:43   #2
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4186
una follia
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 21:44   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
una follia
Perché? Io la vedo una rivoluzione fantastica
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 00:27   #4
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Perché? Io la vedo una rivoluzione fantastica
cosa bloccare l'esplorazione spaziale?
Quella roba che viaggia a migliaia di Kmph se di tocca dentro ti passa da parte a parte.

Prova ad immaginare di doverli mappare tutti ed evitarli: nello spazio non freni e sterzi come sulla terra.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 00:47   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13024
Progetto in perdita eppure tutti felici
Chissà qual’è il vero scopo..
Fra 5 anno sarà operativo e vedrà e sentirà tutto.. chissà a che serve..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 07:39   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
cosa bloccare l'esplorazione spaziale?
Quella roba che viaggia a migliaia di Kmph se di tocca dentro ti passa da parte a parte.

Prova ad immaginare di doverli mappare tutti ed evitarli: nello spazio non freni e sterzi come sulla terra.
Le posizioni sono note e non generano spazzatura spaziale come gli altri satelliti, vedi problema inesistente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 11:03   #7
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Abbiamo inquinato lo spazio, soprattutto in passato con detriti, ed è una cosa vera, ma in questo caso la posizione dei satelliti è costantemente monitorata e nota a tutti.
Considerate inoltre che lo spazio vuoto intorno al pianeta è davvero tantissimo in termini di volume, quindi questi satelliti non rappresentano assolutamente un problema da quel punto di vista!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 11:43   #8
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
Creano un gravissimo disturbo alle osservazioni astronomiche da Terra, come ha fatto vedere mally nel Link. Questo disastro per un sevizio a cui si può fare tranquillamente a meno, tra l'altro anche costoso. Non dovrebbe essere permesso, è una follia.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 12:15   #9
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Abbiamo inquinato lo spazio, soprattutto in passato con detriti, ed è una cosa vera, ma in questo caso la posizione dei satelliti è costantemente monitorata e nota a tutti.
Considerate inoltre che lo spazio vuoto intorno al pianeta è davvero tantissimo in termini di volume, quindi questi satelliti non rappresentano assolutamente un problema da quel punto di vista!
forse non hai idea del caos e delle velocita'
12000 satelliti che vanno a 12000Kmph e fanno un giro della terra in 90 minuti se fossero allineati ne passerebbero 2 al secondo. in pratica sarebbero una sega a nastro.

ma non e' che sparsi sia meglio visto che per questione di precisione non puoi passare come in auto a 2 o 3 Km di distanza (hei e' dall'altra parte della citta'!).
Un ritardo di volo di 2 secondi e quello passa non piu' a 20 Km di distanza ma ti centra in pieno passandoti da parte a parte come una cannonata di un abramM1

Per avere agio devi passare a centinaia di Km di distanza, cosa gia' ora difficile (la ISS spesso fa manovre evasive).
Quando ne hai a spasso 12.000 (e non si vede perche vietarlo ad un cinese o ad un francese o ad un concorrente usa se ha successo con altrettanto numero) proiettili che poi su tale numero possono produrre detriti vuoi per distacco parti (su 12K qualche difetto capita) o per mancata discesa ha fatto un casotto.

In pratica sei un cxetino (o quantomeno uno strzo) a mettere 12K cosi in volo per un singolo servizio.
hai fatto una maglia rotante in cui quando passi hai margini molto stretti di manovra e un piccolo errore di calcolo o una piccola deviazione di volo (es densita dell'aria) rischia di essere fatale.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 13:05   #10
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Creano un gravissimo disturbo alle osservazioni astronomiche da Terra, come ha fatto vedere mally nel Link. Questo disastro per un sevizio a cui si può fare tranquillamente a meno, tra l'altro anche costoso. Non dovrebbe essere permesso, è una follia.
Quoto, già l'inquinamento luminoso crea danni gravissimi, adesso dobbiamo fare i conti con migliaia di cassonetti in orbita bassa.
Stiamo diventando "ciechi" per fornire connettività ad internet lenta, costosa e laggosa.
Senza considerare il fatto che più aumenta la spazzatura spaziale e più aumenta in rischio di imbatterci nello scenario descritto nella "Sindrome di Kessler"
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 15:49   #11
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
cosa bloccare l'esplorazione spaziale?
Quella roba che viaggia a migliaia di Kmph se di tocca dentro ti passa da parte a parte.

Prova ad immaginare di doverli mappare tutti ed evitarli: nello spazio non freni e sterzi come sulla terra.
Quindi SpaceX si sta tirando la zappa sui piedi?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 09:33   #12
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
È sempre meraviglioso leggere i commenti di chi non capisce un fico secco di certi argomenti... in pratica la fiera del qualunquismo ^_^
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 10:32   #13
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
per chi non ha l'idea della questione i satelliti in catalogo oggi, compreso ad esempio una parte dello stadio di un arianne che non e' precipitato, sono circa 20.000 e destano una certa preoccupazione e la ISS viene spostata diverse volte perche comunque anche gli scudi di whipple (sostanzialmente dei pannelli multistrato di alluminio) con detriti che non siano grandi come una briciola cedono.


questo e' il caos con 20.000 "robe" di cui solo 3000 sono oggetti operativi, il resto spazzatura.

http://apps.agi.com/SatelliteViewer/

in questo contesto si vorrebbe sparare in orbita 12.000 satrelliti (e relaivi debris) per un sigolo operatore dati. Praticamente dello stesso ordine di grandezza del gran caos che gia' esiste.
Immagino che se avesse successo vodafone, cingular e un paio di cinesi lo vogliano anche loro per competere sul mercato.
siamo arrivati a 100.000 proiettili impazziti che viaggiano in orbita.

Persino gli aerei, che sono in volo circa in 4000 devono percorrere "strade" (aerovie) per evitare caos, i satelliti non hanno ancora simili impostazioni, certo lo spazio e' piu' grande, ma non cosi' tanto se non ha regole.
E' il motivo, alla fine, per cui si cerca di limitare i droni, no?
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1