Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2021, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...00+_95693.html

La taiwanese Lian Li ha svelato quattro prototipi di case durante il suo evento online Lian Li 2021 Digital Expo. Vediamo come sono fatti Q58, A4-H2O, V3000+ e O11D EVO.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 09:11   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
ormai è evidente, l'ITX è il futuro, ma a mio avviso la ricerca della compattezza è stata + esasperata del dovuto.
Ai produttori conviene, perchè di fatto con la metà dei materiali applicati marginano il doppio su ogni singola unità, oltre al prezzo pompato del case stesso, in quanto ITX.
Tuttavia non comprendo la ricerca forsennata della compattezza, anche lì dove imho siamo un po' fuori parametro, come in configurazioni high end, nelle quali è realmente difficile dissipare una certa mole di calore.
Vedo influencer mostrare build con rtx 3000 praticamente incollate a paratie in plexy di mini cubotti, senza minimo flusso circostante, e dove c'è è ridotto ai minimi termini.
Resto favorevole alla compattezza, ma con moderazione, con soluzioni in stile fractal nano S: + compatto di un micro atx, ospita ali standard, 2 ventole preinstallate al posto giusto, che garantiscono il classico flusso orizzontale, e senza necessità di smontarlo integralmente per assemblare...
Mio modesto parere naturalmente...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 09:32   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Concordo, al momento sto usando il muletto ITX e, se non si hanno esigenze particolari in termini di slot di espansione, è un ottimo formato.

Bello il fractal.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 09:38   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo, al momento sto usando il muletto ITX e, se non si hanno esigenze particolari in termini di slot di espansione, è un ottimo formato.

Bello il fractal.
certo, finchè si resta su i5/R5 imho ci stanno anche soluzioni compatte, specie se non votate al gaming, ma se già si ha in mente qualcosa di + impegnativo, in alcune condizioni certo hardware va decisamente in sofferenza. che poi nel video sponsorizzato di turno, mostrano una 3080 fittare in un CM nr200 è un altro paio di maniche, ma la possibilità concreta di realizzare un setting non implica necessariamente efficienza, tutt'altro.

Ultima modifica di Lino P : 21-02-2021 alle 09:41.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 09:46   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
certo, finchè si resta su i5/R5 imho ci stanno anche soluzioni compatte, specie se non votate al gaming, ma se già si ha in mente qualcosa di + impegnativo, in alcune condizioni certo hardware va decisamente in sofferenza. che poi nel video sponsorizzato di turno, mostrano una 3080 fittare in un CM nr200 è un altro paio di maniche, ma la possibilità concreta di realizzare un setting non implica necessariamente efficienza, tutt'altro.
Parli con uno che ha parcheggiato di fianco alla scrivania un HAF 932 con, ai tempi, un buon custom loop.

Sai com'è la moda, ora vanno i sistemi supercompatti, tra poco torneranno di moda i megacase pieni di ventole..

Considerando le potenze in gioco con le ultime GPU, fare un sistema ipercompatto è sicuramente carino a patto di non tenere sott'occhio le temperature della GPU..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 09:55   #6
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
uso sistemi mini-itx da anni dopo aver abbandonato i cassoni full atx scomodi
dopo aver provato case ssf di tutti i tipi il miglior compromesso fra compattezza e limitazioni su hw high end per me rimane un volume attorno ai 19 litri
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:11   #7
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Parli con uno che ha parcheggiato di fianco alla scrivania un HAF 932 con, ai tempi, un buon custom loop.

Sai com'è la moda, ora vanno i sistemi supercompatti, tra poco torneranno di moda i megacase pieni di ventole..

Considerando le potenze in gioco con le ultime GPU, fare un sistema ipercompatto è sicuramente carino a patto di non tenere sott'occhio le temperature della GPU..
ti credo, io ho ancora un 922, a sua volta non proprio compatto, e devo dire che di spazio ne ha realmente fuori misura, troppo per quel che mi occorre. in realtà poi quello che è principalmente cambiato rispetto al passato è lo spazio occupato dagli hd, e relativo raffreddamento; la classica gabbia verticale, per 5-6 unità da 5.25 che porta via tanto spazio e che ora è sempre meno utilizzata. Senza quella inserisci vga da punto a punto luno la paratia del case, ed ecco il formato compatto.
Tuttavia come dicevo, la necessità di dissipare è rimasta invariata, se non aumentata, quindi un minimo di flusso devi sempre garantirlo, almeno con certi setup.

Ultima modifica di Lino P : 21-02-2021 alle 10:13.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:15   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
uso sistemi mini-itx da anni dopo aver abbandonato i cassoni full atx scomodi
dopo aver provato case ssf di tutti i tipi il miglior compromesso fra compattezza e limitazioni su hw high end per me rimane un volume attorno ai 19 litri
ci sta.. per me xsonalmente anche 25, specie se si vuole optare per un assemblaggio tradizionale, e futuri upgrade senza dover smontare tutte le paratie.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:40   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
ormai è evidente, l'ITX è il futuro, ma a mio avviso la ricerca della compattezza è stata + esasperata del dovuto.
Ai produttori conviene, perchè di fatto con la metà dei materiali applicati marginano il doppio su ogni singola unità, oltre al prezzo pompato del case stesso, in quanto ITX.
Tuttavia non comprendo la ricerca forsennata della compattezza, anche lì dove imho siamo un po' fuori parametro, come in configurazioni high end, nelle quali è realmente difficile dissipare una certa mole di calore.
Vedo influencer mostrare build con rtx 3000 praticamente incollate a paratie in plexy di mini cubotti, senza minimo flusso circostante, e dove c'è è ridotto ai minimi termini.
Resto favorevole alla compattezza, ma con moderazione, con soluzioni in stile fractal nano S: + compatto di un micro atx, ospita ali standard, 2 ventole preinstallate al posto giusto, che garantiscono il classico flusso orizzontale, e senza necessità di smontarlo integralmente per assemblare...
Mio modesto parere naturalmente...
Si certo è così tanto il futuro che i modelli ITX sono nettamente inferiori per numero a quelli ATX, escono spesso e volentieri dopo ( a volte anche molto dopo ), non sempre montano chipset High End, e gran parte dei modelli sono basati su componenti economici.
Chi pretende una NIC intel o una sezione audio decente sono ben poche le opzioni ITX a disposizione, anzi a volte non esistono proprio per molto tempo.
Inoltre spesso e volentieri molti modelli ITX hanno il socket troppo vicino allo slot PCI e ti puoi scordare il montare dissipatori ad aria da 140mm.
Vogliamo poi parlare dello slot M.2 SSD sul retro ?

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
uso sistemi mini-itx da anni dopo aver abbandonato i cassoni full atx scomodi
dopo aver provato case ssf di tutti i tipi il miglior compromesso fra compattezza e limitazioni su hw high end per me rimane un volume attorno ai 19 litri
scomodi per cosa ?
Una 15inacm in altezza e una decina in larghezza in meno cambiano la vita ?

In cambio di minor spazio per la manutenzione o la pulizia ?
In cambio di dover smontare la MOBO per cambiare l'SSD M.2 ?
In cambio di dover smontare il dissipatore a volte per cambiare le DIMM ?
E pure in cambio di una aerazione spesso inferiore.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:47   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Possibile che devi venire a rompere i maroni anche in questo thread? Ancora non ho capito perché non ti hanno bannato...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 11:13   #11
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Negli ultimi 20 anni ho avuto solo case Lian Li e gli ultimi due in particolare non li posso definire "piccolini"

C'è da dire che Lian Li sta ai case come Seasonic sta agli alimentatori. Prodotti di fascia premium che durano un periodo infinito.

Ad oggi tra l'altro il modello PC-O11 lo avevano fatto in 3 formati diversi, dal modello mini a quello XL e ora si aggiunge questo quarto formato "EVO", questo per confermare ulteriormente la bontà del progetto del modello O11 (fiero possessore del modello XL ).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 11:27   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Negli ultimi 20 anni ho avuto solo case Lian Li e gli ultimi due in particolare non li posso definire "piccolini"

C'è da dire che Lian Li sta ai case come Seasonic sta agli alimentatori. Prodotti di fascia premium che durano un periodo infinito.

Ad oggi tra l'altro il modello PC-O11 lo avevano fatto in 3 formati diversi, dal modello mini a quello XL e ora si aggiunge questo quarto formato "EVO", questo per confermare ulteriormente la bontà del progetto del modello O11 (fiero possessore del modello XL ).
beh, se vai di liquido con un 360 cambia realmente tutto.
Io preferisco l'aria, anche low profile; mi innamorai montandolo di un noctua c14, ma cmq ora come ora propenderei x un ITX o micro atx compatto, ma in cui entri tranquillamente un dissy a torre con fan da 120, magari 12s chromax, insomma qualità, compattezza ed equlibrio, tuttavia se si punta alla fascia alta in ogni senso, e si va di liquido, lo spazio che serve è quello, c'è poco da fare, poi sul brand e sulla qualità ovviamente ce n'è per tutte le tasche, come in ogni campo del resto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 11:57   #13
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si certo è così tanto il futuro che i modelli ITX sono nettamente inferiori per numero a quelli ATX, escono spesso e volentieri dopo ( a volte anche molto dopo ), non sempre montano chipset High End, e gran parte dei modelli sono basati su componenti economici.
Chi pretende una NIC intel o una sezione audio decente sono ben poche le opzioni ITX a disposizione, anzi a volte non esistono proprio per molto tempo.
Inoltre spesso e volentieri molti modelli ITX hanno il socket troppo vicino allo slot PCI e ti puoi scordare il montare dissipatori ad aria da 140mm.
Vogliamo poi parlare dello slot M.2 SSD sul retro ?
mi sa che non sei molto informato
perchè le schede itx è vero che sono poche ma escono sempre assieme agli altri modelli e il 90% al contrario di quello che dici montano solo chipset high end e sono esattamente alla pari dei modelli atx come componentistica (tranne forse la roba dai 400€ in su) quelle che escono dopo sono solo le itx economiche che le conti sulla dita di una mano
i dissipatori ad aria da 140 certo che non ci stanno, ma per montarci roba di quel tipo allora è già finito lo scopo di avere un itx prima di cominciare...
le NIC intel ci sono tali e quali sulle itx come pure l'audio è lo stesso ad esempio il supreme fx di asus c'è sia sulle itx come sulle altre


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
scomodi per cosa ?
Una 15inacm in altezza e una decina in larghezza in meno cambiano la vita ?
In cambio di minor spazio per la manutenzione o la pulizia ?
In cambio di dover smontare la MOBO per cambiare l'SSD M.2 ?
In cambio di dover smontare il dissipatore a volte per cambiare le DIMM ?
E pure in cambio di una aerazione spesso inferiore.

non è che mi devi convincere, i tower atx li trovo in primis esteticamente brutti, secondo mi trovo più comodo con roba più compatta, questione di gusti...
falso dover smontare la mobo sia per cambiare M.2 al massimo tiri già la scheda video, quello posteriore basta avere un case recente che ha lo spazio ritagliato già predisposto, anche per la ram dipende da che dissipatore hai la stessa cosa potresti averla anche sugli atx
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 13:16   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
mi sa che non sei molto informato
perchè le schede itx è vero che sono poche ma escono sempre assieme agli altri modelli e il 90% al contrario di quello che dici montano solo chipset high end e sono esattamente alla pari dei modelli atx come componentistica
All'uscita del Ryzen nel 2017 le ITX sono uscite diversi mesi dopo, erano pochissimi modelli e montavano il chipset di fascia media, avevano tutti NIC Realtek e poche fasi di alimentazione.
Le ATX sono una garanzia come numero di opzioni fra cui scegliere e tempistiche di uscita, le ITX no, bisogna aspettare le High End tipo le Crosshair di Asus che però non solo escono quando vogliono ma non è detto che escano sempre.

Quote:
i tower atx li trovo in primis esteticamente brutti
I modelli di case ITX sono di meno di quelli ATX e prevalentemente di fascia bassa, quelli costosi di alta qualità costruttiva e per configurazioni High End sono ancora meno.

Quote:
le NIC intel ci sono tali e quali sulle itx come pure l'audio è lo stesso ad esempio il supreme fx di asus c'è sia sulle itx come sulle altre
Ci sono adesso, ma non ci sono sempre.
Inoltre il discorso audio lascia a desiderare, il chip audio sarà anche lo stesso ma la dimensione del circuito è per forza di cose più ridotto, quindi la qualità generale dell'audio è mediamente inferiore.

Ultima modifica di nickname88 : 21-02-2021 alle 13:24.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 13:36   #15
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
beh, se vai di liquido con un 360 cambia realmente tutto.
Io preferisco l'aria, anche low profile; mi innamorai montandolo di un noctua c14, ma cmq ora come ora propenderei x un ITX o micro atx compatto, ma in cui entri tranquillamente un dissy a torre con fan da 120, magari 12s chromax, insomma qualità, compattezza ed equlibrio, tuttavia se si punta alla fascia alta in ogni senso, e si va di liquido, lo spazio che serve è quello, c'è poco da fare, poi sul brand e sulla qualità ovviamente ce n'è per tutte le tasche, come in ogni campo del resto
Tu considera che sul mio attuale pc ho tutto ad aria, avrei voluto puntare a liquido solo se avessi trovato la gpu che volevo io (3080) ma alla fine ho "ripiegato" su una 3070 e sto tenendo tutto ad aria. Entro il case ci sono ben 10 ventole (3 top, 3 laterali, 3 bottom e 1 rear) ed è completamente silenzioso. Vero che ci sono anche tanti altri brand che fanno case di qualità ma per quanto mi riguarda se posso preferisco sempre soluzioni Lian Li, la loro cura nei dettagli è maniacale.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 13:40   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Tu considera che sul mio attuale pc ho tutto ad aria, avrei voluto puntare a liquido solo se avessi trovato la gpu che volevo io (3080) ma alla fine ho "ripiegato" su una 3070 e sto tenendo tutto ad aria. Entro il case ci sono ben 10 ventole (3 top, 3 laterali, 3 bottom e 1 rear) ed è completamente silenzioso. Vero che ci sono anche tanti altri brand che fanno case di qualità ma per quanto mi riguarda se posso preferisco sempre soluzioni Lian Li, la loro cura nei dettagli è maniacale.
come mai così tante? io scelsi il 922 proprio perchè aveva poche ventole ma grandi, che poi tengo cmq a regime ridotto, perchè ai 700 rpm di default slenziose non sono.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 13:58   #17
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
come mai così tante? io scelsi il 922 proprio perchè aveva poche ventole ma grandi, che poi tengo cmq a regime ridotto, perchè ai 700 rpm di default slenziose non sono.
Perchè l'airflow è studiato per avere 6 ventole in immissione (bottom e laterale) e 4 in estrazione (rear e top). In questa maniera si possono tenere tutte le ventole al minimo e il pc è "gelato" Tutte le ventole sono da 120mm e a rotazione minima non completamente inudibili.

Mentre se uno cercasse una soluzione completamente a liquido basterebbero 6 ventole con doppio radiatore 360 (uno top e uno bottom), il sistema ne guadagnerebbe in estetica però non me la sono sentita di spendere altri soldi per mettere a liquido una 3070 che è a mio modo di vedere una scheda di ripiego (e poi la TUF ha una dissipazione ad aria davvero ben studiata).

Comunque per tornare in topic il modello EVO è davvero accattivante, probabilmente fa concorrenza diretta al modello base che è anche il più "vecchio" della lineup O11 (infatti uscì prima quello poi il modello XL poi il modello mini e ora questo EVO).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 14:07   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Perchè l'airflow è studiato per avere 6 ventole in immissione (bottom e laterale) e 4 in estrazione (rear e top). In questa maniera si possono tenere tutte le ventole al minimo e il pc è "gelato" Tutte le ventole sono da 120mm e a rotazione minima non completamente inudibili.

Mentre se uno cercasse una soluzione completamente a liquido basterebbero 6 ventole con doppio radiatore 360 (uno top e uno bottom), il sistema ne guadagnerebbe in estetica però non me la sono sentita di spendere altri soldi per mettere a liquido una 3070 che è a mio modo di vedere una scheda di ripiego (e poi la TUF ha una dissipazione ad aria davvero ben studiata).

Comunque per tornare in topic il modello EVO è davvero accattivante, probabilmente fa concorrenza diretta al modello base che è anche il più "vecchio" della lineup O11 (infatti uscì prima quello poi il modello XL poi il modello mini e ora questo EVO).
si, effettivamente se sono tante ma a basso regime hai cmq un flusso regolare e rumorosità contenuta, fermo restando ovviamente la qualità globale dell'apparato, che di certo in questo caso non manca...
Sull'evo in realtà il design un po' largo non mi fa impazzire, ma ovviamente parliamo di dettagli, la soluzione nel suo complesso resta di notevole pregio.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 15:43   #19
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9034
Tornerei volentieri a una configurazione ITX, ma le schede hanno un costo davvero sproporzionato...! :|
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:23   #20
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
All'uscita del Ryzen nel 2017 le ITX sono uscite diversi mesi dopo, erano pochissimi modelli e montavano il chipset di fascia media, avevano tutti NIC Realtek e poche fasi di alimentazione.
Le ATX sono una garanzia come numero di opzioni fra cui scegliere e tempistiche di uscita, le ITX no, bisogna aspettare le High End tipo le Crosshair di Asus che però non solo escono quando vogliono ma non è detto che escano sempre.
se parliamo di Intel itx ci sono sempre stati con tutti i chipset e quindi di tutte le fasce
se parliamo di AMD l'itx è appunto una novità uscita con i ryzen perché prima non ci sono mai state neanche ai tempi dell'athlon o dei phenom

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
I modelli di case ITX sono di meno di quelli ATX e prevalentemente di fascia bassa, quelli costosi di alta qualità costruttiva e per configurazioni High End sono ancora meno.
che ci sia meno scelta sicuro poi
dipende cosa intendi per fascia bassa
al momento li trovi sia da 40 euro fino a 300 euro anche

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ci sono adesso, ma non ci sono sempre.
Inoltre il discorso audio lascia a desiderare, il chip audio sarà anche lo stesso ma la dimensione del circuito è per forza di cose più ridotto, quindi la qualità generale dell'audio è mediamente inferiore.
di che circuito stiamo parlando ??
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1