|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...car_95523.html
Il CEO di Volkswagen Diess ha affermato di non temere l'arrivo di Apple nel mondo dell'auto, un settore che nemmeno la casa di Cupertino può conquistare in quattro e quattr'otto, malgrado le competenze e i soldi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
|
Sicuramente Apple entrerebbe in un mercato ormai consapevole delle potenzialità del EV quindi non avrebbe il vantaggio avuto da Tesla.
Quello che non viene considerato è la forza del marchio Apple e alle modalità con cui potrebbe entrare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
|
Conoscendo Apple costerà 200k nel modello base.
Direi che non è un problema che riguarderà il 99% dell'umanità |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Quote:
L'unica eccezione é stata Nokia, "suicidata" dal suo stesso management e dai grandi azionisti che hanno optato per l'opzione Microsoft. Nokia sarebbe in una posizione di gran lunga migliore se avesse optato per Android invece di legarsi mani e piedi con Microsoft. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Credo che qualora Apple entri nel mercato dell’auto non si rivolgerà di sicuro alle fasce di prezzo sotto i marchi premium.
Per cui per VW la cosa dovrebbe interessare forse in minima parte Audi e Porsche, con quest’ultima che credo abbia una fidelizzazione della clientela piuttosto radicata. Credo che inizialmente quella più colpita possa essere Tesla nella fascia S e X e forse model 3. Magari è questo è uno dei motivi per cui stanno accelerando sui modelli economici. Sono comunque curioso di vedere cosa tira fuori Apple. Mi aspetterei che staccandosi dalla tradizionale auto a combustione e partendo da un foglio bianco possa introdurre qualcosa di nuovo a livello di soluzioni di telaio e motricità. Sarà anche interessante capire se sarà un progetto a guida autonoma o se ci sarà ancora spazio per la guida manuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Quote:
Peccato che le sia stato chiesto di USCIRE DALLA SCENA e ha risposto OBBEDISCO, al contrario di Huawei e Xiaomi, che vengono ora distrutte in altra maniera. Dovrebbero preoccuparsi invece di Grosso, sia W che Audi, devono molto ora come ora al Brand, e APPLE è il BRAND, e se rispondi no all'OBBEDISCO.....ti distruggono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Quote:
Venendo a questa " fantomatica " Apple Car, mi sembra che parecchi stiano ragionando solamente in base a delle congetture e di rumors... Di concreto si sa poco e nulla a parte le trattative, pare sfumate, con KIA per la piattaforma meccanica del mezzo. Per il resto si sa che Cupertino da tempo sta testando la sua piattaforma software, su un SoC della serie Axx, per la guida autonoma, media and service hub e, forse, l'inserimento di qualche elemento di realtà aumentata per la guida. Troppo poco per impensierire gruppi automobilistici come VW che già hanno iniziato a spalmare la loro offerta elettrica su più segmenti. Diciamo che Diess ha approfittato degli ultimi rumors per farsi un pò di pubblicità a gratis.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
@Svelgen:
Temo tu abbia fatto il paragone sbagliato. Apple è diventata da un paio di anni il maggior produttore di orologi, sempre che il watch possa essere inserito in tale categoria. C’era un articolo del 2019 che diceva che Apple aveva venduto 31 milioni di watch contro 21 milioni dell’intera industria orologeria Svizzera. Peraltro questa è solo Apple che ha sdoganato lo Smartwatch, dove con fortune alterne si sono buttati tutti, erodendo ulteriori quote ai dispositivi tradizionali. Non penso possa essere la stessa cosa per il mercato dell’auto, tuttavia fossi in loro non farei troppo il gradasso. Basta vedere come Tesla in 10 anni ha modificato il pensiero sull’auto elettrica. Da sogno per pochi a auto accessibile almeno al 20% della popolazione e tutti adesso a inseguire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Ci credo che non è spaventato: al massimo fanno cambiare le regole della UE.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma (+o-)
Messaggi: 327
|
Embé?
Cosa doveva commentare "Cakkio se arriva Apple Car siamo rovinati???" Notizia irrilevante basata su un commento inutile ad una domanda su un evento fantomatico che forse si verificherá tra 1 anno o 5 o 10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
"Herbert Diess è stato nominato amministratore delegato del gruppo nell'aprile del 2018, con un incarico della durata di cinque anni, appunto in scadenza nel 2023"
anno uscita ipotetica apple car:2024 pure io non sarei preoccupato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
American Apple Inc. ha fatto appello alla società giapponese Nissan Motor
per la cooperazione nella produzione di veicoli elettrici, ma i negoziati sono stati chiusi, riporta il Financial Times, citando fonti. Le discussioni sono state brevi e non hanno raggiunto il senior management poiché la società americana voleva che Nissan producesse veicoli elettrici con il marchio Apple, il che avrebbe degradato la casa automobilistica a fornitore di apparecchiature, ha detto una fonte di FT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
|
Anche nokia diceva la stessa cosa quando arrivò iphone... poi con apple watch... Il problema con le auto è che la tecnologia è conosciuta dai grandi costruttori di auto, difficile arrivare anni dopo gli altri con un prodotto innovativo che sbaraglia la concorrenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Quote:
![]() vabè non è che entri in un settore secolare come quello delle auto dall'oggi al domani solo perché sei apple e hai i big money
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
https://www.ilsole24ore.com/art/appl...-meno-AC2FTrHB Con le Auto non sara differente, di certo non fara chiudere i battenti a nessuno, ma è innegabile che causera mancati guadagni in modo rilevante, esattamente come ha fatto Tesla. le probabilita che lancino un rottamente credo siano basse, poi di sicuro c'è solo la morte; vedremo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Magari gli manca il Know how, ma non gli mancano i soldi.
Con la liquidità che hanno potrebbero comprarsi tranquillamente Stellantis... O magari qualche marchio più piccolo dove prende tutta l’esperienza che gli serve per fare auto. O se vuoi prendi solo le persone che sanno come si fa. Però ritengo che per certi versi l’auto elettrica offrirebbe delle soluzioni non ancora adottate in grado di dare innovazione a un mercato che per certi versi è evoluto molto lentamente rispetto a tutto il resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Giusto un opinione per quel che vale, N. e' viva e vegeta cio' che e' andata come e' andata fu la divisione Devices and Services dell' azienda mentre quest'ultima invece era attiva (credo lo sia sempre stata) in molti settori anche diversi tra loro da molto prima della telefonia mobile. Con l'acquisizione recente di Alcatel, la licenza a HMD etc.. imho un interesse c'e' sempre probabilmente nel settore ma chissa' se le cose allora siano andate proprio come si pensa. Negli anni da Symbian^3 dal 2011 al 2014 (ma anche prima se si pensa a certe serie di telefoni tipo la serie C...) alcune scelte furono talmente..incredibili di alcuni modelli da comparare poi con la concorrenza che davvero risultavano spiazzanti se si pensa invece a che alti livelli erano telefoni come il N95 8Gb nel loro tempo solo pochi anni prima. Basti pensare a quanto tempo e' passato prima di vedere schermi capacitivi quando allora era assolutamente la feature fondamentale (e considerando la lunga storia dello schermo resistitivo anche piuttosto prevedibile). Degli ultimi anni si poteva salvare l' N8, l'N9, il 603 e l' 808 Pureview ma il problema era imho da un lato l' o.s. che avrebbe avuto gia' da anni essere Meego, semplicemente abbandonando ormai gia' dopo S60 3rd edition Symbian che avrebbe dovuto essere ribaltato forse per renderlo al passo dei tempi (in primis il browser, era incredibile che solo Opera Mobile riuscisse a compensare le lacune del browser nativo in modo "simile" alla controparte WebKit di android), l'altro era l'hardware che sebbene era interessante aveva bisogno di potenza lato cpu e ram soprattutto e persino l'ultimo telefono prima del cambio della divisione l' 808, aveva ancora una cpu ARM11 a 1,3Ghz single core quando le alternative credo avessero gia' processori Cortex Ax o gia' multi-core se non ricordo male. Chissa' cosa e' successo e una idea da appassionato di quei telefoni ma anche quelli pessimi talvolta, me la feci. Ultima modifica di 386DX40 : 15-02-2021 alle 15:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.