|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Nuovo pc gaming fascia media, chiedo info tecniche
Ciao a tutti,
vorrei configurarmi un nuovo pc di fascia media per giocare, cercando sia di risparmiare e sia di avere un pc longevo (per poterlo tenere aggiornato limintandomi alla scheda grafica). Preferenza Intel-nVidia. Innanzitutto una domanda: mi sono sempre divertito con l'overclock e pensavo di prendere un serie K ma....ne vale la pena ad oggi? Ormai le frequenze di molte CPU stanno dai 3,5GHz fino a poco oltre i 4, mi chiedevo se avesse ormai senso. Anche vecchi giochi non ottimizzati con 3,5-4GHz andrebbero alla grande (per non parlare del Turbo Boost). Oppure ha comunque un suo perche', dato che a spanne mi sembra che i processori non-K si aggirano sui 3GHz? Nello specifico puntavo all'esacore (discorso longevita') i5-10600KA (sta sui 300 euro). Vale la pena un serie K? Conviene un i5-9600KF (che mi costa un 90 euro in meno) o qualcosa di meno recente, che tanto cambia nulla? Oppure, dato che sono un patito, meglio un i3-8100 quad core da 140 euro da overcloccare tramite classiche impostazioni della frequenza FSB? ______________________ Ora passo alla scheda madre. Mi andrebbe bene anche una mini-ITX, l'importante e' che abbia una vagonata di impostazioni da BIOS, ricordo i chipset intel serie Z destinate a questo. Punto ad una scheda del genere perche' vorrei avere pieno controllo sul pc, tra cui disattivazione dell'HyperThreading, magari anche della GPU integrata (anche se finora non mi e' mai servito), eventuale overclock, frequenze CPU, ram, voltaggi, ventole, supporto RAID (opzionale, al massimo uso quello software di Windows che finora ho quasi sempre usato quello), ecc. Mi consigliate una scheda piu' economica, magari con chipset serie H perche' ad oggi ha comunque molte opzioni del genere? Come marca punterei su Asus e MSI, con preferenze sulla prima (le ho avute per 15 anni e mai un problema). ______________________ Ultima domanda sulla scheda video. Qui mi piacerebbe molto risparmiare con un modello che pero' sia facilmente overcloccabile, in modo da ottenere quel boost di prestazioni che mi farebbe comodo (certo, non dico di farlo da subito, ma magari tra qualche anno posso cavarmela ancora senza arrancare sugli fps). Qui brancolo nel buio, perche' ad esempio punterei su una GTX 1660 da stirare, ma poi magari sulle GPU siamo sempre coi vecchi tempi che molte escono gia' overcloccate di fabbrica (ZOTAC, Asus Strix, ecc) e quindi e' inutile pensarci e magari passare gia' ad una RTX 3060. Il discorso e' bello lungo, lo so, ma diciamo che ho alcune lacune dato che non mi tengo piu' aggiornato anche se le idee base le ho ben chiare. P.S.: al momento ho un fisso (che dovrei spolverare e formattare, in quanto non sto usando da tempo) che e' un vecchio i7-2600K con 32GB di ram (mi sembra, ricordo di aver esagerato ai tempi) e una deludente R9 290X. Mi conviene aggiornare il pc spendendo soldi per farmene uno nuovo, conviene che tengo questo, conviene che aggiorno solo la scheda video...? Mi e' venuto ora il dubbio mentre finivo il post.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140347
|
Ciao
Quanta fretta avresti xke e un periodo molto brutto x comprare schede video, di fatto nn si trovano disponibili e le poche che vendono costano anche un 50-80% piu care del normale |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Prov.RG
Messaggi: 8390
|
Tralasciando il discorso del prezzo delle vga, io prenderei un i3 9100 con vga uhd 630 al momento, ti garantisce anche di poter giocare, è migliore dell'8100 perchè con il suo turbo boost arriva a 4.1GHz su tutti i core, ad esempio su Fortnite puoi giocare in fullHD, e poi rispetto ad esempio al 9600KF la differenza di fps non è marcata, ne fa proprio qualche manciata in più. Addirittura sugli altri i5, fanno meno fps rispetto al 9100. Diciamo che è un ottima cpu, per farci un po tutto. Per la vga invece, ti consiglio di cercare sul mercatino, almeno risparmi, potresti anche prendere un'ottima 1060 6gb o una rx570 da 8gb, hanno ancora il loro perchè
E comunque parlando di aumenti, è aumentato tutto, sia cpu, schede madri, ram, qualsiasi componente, in maniera molto ma molto marcata sono aumentati i componenti AMD, meno i blocchi Intel, ma è tutto legato alle scorte disponibili, appena termineranno le scorte, aumenteranno anche i pezzi a marchio Intel. Una buona alternativa di scelta può dartela il mercatino, se trovi materiale nuovo, risparmi quantomeno il costo dell'iva, ed è già qualcosa.
__________________
Vendita a: ironz-Obelix-it-Giankarlo Acquistato da: jonbon73-sil3nc3-Giankarlo-JG_tiranium-misterplay78-DjL4S3r-iridio80-Mara91-feedback Pc Gaming Nuovi e MiniPC - Ram-Ssd-Cpu-varie Ultima modifica di Hp_User : 01-02-2021 alle 08:52. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Sul fronte intel, consigliare un serie 9000 quando l'i3 10100(f) costa 110€ mi sembra controintuitivo.
Montato su una scheda madre z490 dignitosa (che comunque con 150€ si trovano) domani sei anche in tempo a montare un i9 10850 o perfino la ventura serie 11xxx. Detto questo, ad oggi le schede video semplicemente non ci sono, quindi è inutile parlare di fare PC da gioco
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Prov.RG
Messaggi: 8390
|
il 10100f che costa poco non ha la vga integrata, risparmia comprando la main, inoltre comprando la serie 9, sta apposto per 5-6 anni
__________________
Vendita a: ironz-Obelix-it-Giankarlo Acquistato da: jonbon73-sil3nc3-Giankarlo-JG_tiranium-misterplay78-DjL4S3r-iridio80-Mara91-feedback Pc Gaming Nuovi e MiniPC - Ram-Ssd-Cpu-varie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 124
|
Ciao, anche io penso che la serie 9 di intel dovrebbe esser abbandonata. Non avrebbe nessuna prospettiva futura. Inoltre tra un mese con l'uscita delle nuove cpu serie 11 e il miglioramento della produzione ci dovrebbero essere prezzi più bassi e più alternative tra cui scegliere, se non è urgente sarebbe meglio aspettare un paio di mesi ancora
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 4x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 + 2 ssdsata + 2 hd enterprice - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Rinnovo quindi il mio punto di vista: comprare il 9100 non ha senso
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza Ultima modifica di wizard1993 : 01-02-2021 alle 20:30. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.




















