Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2021, 10:13   #1
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2166
Rufus e settaggi...

salve a tutti!
ho cercato discussioni inerenti rufus ma non ho trovato risposta al mio problema...

ho 2 pc "vecchiotti" un assemblato con atom dual core single channel e un dell 360

in entrambi ho provato diversi settaggi per la chiavetta di boot e non sono ancora riuscito a saltarci fuori... mbr gpt ecc... (immagino che sia preferibile mbr ma gli altri settaggi sono arabo...)

ho 3 chiavette (4gb, 8gb e 32gb) e ho provato anche diversi SO e diversi fs (fat32 e ntfs) ma nulla...

sul dell potrei montare x64 mentre sull'atom solo 32bit perché ho solo un modulo da 2gb ovviamente windows10

il problema è che non conosco bene tutti i settaggi di rufus e a questo punto vorrei andare a colpo sicuro con un po' di vostri consigli!!
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 11:25   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20527
Cosa intendi con non riesci a saltarci fuori? La chiavetta di boot non viene creata? Oppure viene creata, tu all'interno ci vedi tutti i file che stanno sull'iso ma poi all'atto pratico non fa il boot?

Le impostazioni nel tuo caso, essendo macchine vecchie si presume siano con il vecchio BIOS, quindi sistema partizioni MBR, destinazione BIOS, filesystem fat32.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 18:39   #3
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2166
sto provando... ma appena scelgo mbr mi setta il fs in ntfs e secondo me il dell non lo gode in boot, rimane schermo nero con cursore lampeggiante

se lascio gpt il fs rimane fat32 (con chiavetta preventivamente formattata fat32)

??????
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 23:04   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20527
In effetti sto vedendo che è così, hai ragione. Anche la versione precedente, la 3.12 che ancora conservo fa lo stesso. Non riesco a spiegarmelo, boh... può essere un bug, improbabile perché sarebbe stato segnalato e risolto prontamente non portato da una versione all'altra. O può essere una scelta precisa chissà per quale ragione, cioè l'iso è sempre la stessa, i file son sempre quelli, se entrano e funzionano nella Fat32 prevista per GPT non si vede perché non dovrebbe essere uguale per MBR.

Potresti alternativamente provare con il vecchio Unetbootin che ho appena verificato, se gli dai una chiavetta già formattata in Fat32 vi trasferisce regolarmente l'iso. Però non ho al momento un computer col vecchio BIOS e non posso verificare se fa il boot. Non vedo perché no.
http://unetbootin.github.io/

È un programma portatile, non richiede l'installazione. In realtà è un solo eseguibile niente altro

Oppure fare manualmente il trasferimento su chiavetta USB dell'iso, Vedi il paragrafo

"Creare un supporto di avvio per installare Windows 10 da USB compatibile con BIOS legacy e UEFI"

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...rocedere_14997
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 00:12   #5
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Unetbootin
lo conosco... proverò! grazie
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 07:51   #6
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
O può essere una scelta precisa chissà per quale ragione, cioè l'iso è sempre la stessa, i file son sempre quelli, se entrano e funzionano nella Fat32 prevista per GPT non si vede perché non dovrebbe essere uguale per MBR.
Te lo faccio spiegare direttamente dall'autore:
https://github.com/pbatard/rufus/issues/1615
Quote:
NTFS does universally work in BIOS mode (please point to a report of a media that can boot in BIOS mode from FAT32 but not NTFS... I'll be waiting) and also FAT32 cannot accommodate recent retail Windows ISOs because they contain an install.wim file that is larger than 4 GB (which FAT32 cannot support).
Ad es. Windows Server 2016 ha un file install.wim da 4,7 GB:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...vviabili_15137


Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
secondo me il dell non lo gode in boot, rimane schermo nero con cursore lampeggiante
Nell'articolo de "ilsoftware" c'è anche un suggerimento per boot falliti in modalità BIOS:
Quote:
Sui sistemi più vecchi che usano BIOS molto datati, nel caso in cui all'avvio dell'unità USB dovessero essere visualizzati errori o comunque il boot non andasse a buon fine, si dovrà cliccare su Visualizza opzioni avanzate unità e spuntare la casella Aggiungi correzione per vecchi BIOS.
Il Dell OptiPlex 360 ha BIOS Legacy soltanto (no UEFI).
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 08:41   #7
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2166
Katsaros
Nicodemo
grazie dei consigli!
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:19   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20527
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Te lo faccio spiegare direttamente dall'autore:
Non spiega la differenza sulla stessa ISO che è quello di cui stiamo parlando. Attualmente l'iso di Windows 10 è disponibile in due formati. Quello scaricabile con il Mediacreation tool contiene il file install.esd che è della dimensione adatta per essere scritto su Fat32 , e l'iso scaricabile in altri modi dai server di Microsoft che invece contiene il file install.wim di dimensioni eccessive per Fat32.

Noi stiamo evidentemente parlando dell'iso che contiene il file install.esd

https://i.imgur.com/OgAaOji.png

e che lo stesso Rufus scrive su filesystem Fat32 (predefinito addirittura) se si sceglie GPT.

Perché se si sceglie mbr invece pretende di scriverlo solo su NTFS?


Quote:
Ad es. Windows Server 2016 ha un file install.wim da 4,7 GB
Anche Windows 10 se non lo si scarica col Mediacreationtool, da qualche versione. Chiaramente in questo caso NTFS è d'obbligo, ma ci occupiamo del install.esd che è ancora scrivibile su fat32 come fa lo stesso Rufus se si seleziona GPT


Io ripeto ho per curiosità ho usato Unetbootin, che avevo accantonato da diversi anni, e ha scritto l'iso tranquillamente su Fat32, fatto il boot senza problemi. Purtroppo (o per fortuna) non ho più vecchie macchine con il BIOS per cui non posso verificare se il boot avviene regolarmente anche su di loro. Ma non capisco la ragione per cui non dovrebbe essere possibile. Da qualche tempo Rufus mi sta dando l'impressione di cominciare ad essere un ufficio complicazione cose semplici, quando in realtà quello che serve è creare una partizione primaria, impostarla come attiva e scriverci dentro i file della .iso senza tante menate.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-01-2021 alle 10:42.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 16:48   #9
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non spiega la differenza sulla stessa ISO che è quello di cui stiamo parlando.
...
Perché se si sceglie mbr invece pretende di scriverlo solo su NTFS?
Pensavo fosse chiaro che Pete Batard ha voluto tagliare la testa al toro... In caso contrario, repetita iuvant:

https://github.com/pbatard/rufus/issues/855
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 17:35   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20527
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Pensavo fosse chiaro che Pete Batard ha voluto tagliare la testa al toro...
Eh ma l'ha tagliata solo a metà, non è bello da vedere il toro con la testa penzolante di lato


Quote:
In caso contrario, repetita iuvant:

https://github.com/pbatard/rufus/issues/855
Cose vecchie, stanno nelle FAQ da tempo immemorabile ormai Già il fatto che per un programma del genere che deve fare cose così semplici ci siano così tante FAQ e discussioni qualche sospetto di ...gigantismo ingiustificato, viene naturale averlo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 17:06   #11
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2166
alla fine, siccome stavo logorando le scarpe nell'andare avanti indietro tra il mio ufficio (dove per scaricare una iso ci metto 30 secondi) e l'officina dove si trova il pc (ma che ha una adsl barbona)... mi son portato avanti installando w10 sull'ssd usando un mio netbook (gran mulo, denigrato fino al midollo ma non mi ha mai deluso) e portandomi dietro l'ssd con già win10 dentro...
tutto risolto!

però la prossima volta lascio perdere rufus e vado subito di unetbootin :P
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v