Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2021, 11:41   #1
bourne83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 4
Notebook per lavoro: quale budget?

Ciao a tutti,
non sono nuovo ma ho dovuto rifare l'iscrizione.

Devo cambiare il mio fido Asus Vivobook Pro N552VW perchè lo passerei ad un collaboratore e quindi rinnovo la mia postazione.

Volendo ovviamente migliorare, mi chiedevo quale budget minimo è richiesto oggi per andare ad avere un notebook con caratteristiche migliori di queste?

- CPU: Intel Core i7 (6700 @2.6 Ghz)
- RAM: 16GB
- GPU: Nvidia GTX 960M
- Display: 15.6" (3840x2160)
- HD: 256GB SSD + 1 TB HD

A cosa rinuncerei: allo schermo 4k che può essere anche da 14" (tanto utilizzo sempre il monitor da scrivania) e alla GPU (gioco solo a Rocket League su portatile).
Must have: HD per i dati e SSD per SO.
Per la serie "Sarebbe bello se avesse anche": possibilità di poterlo connettere ad una "docking station" (o adattatore simile tipo quella degli HP) e la batteria estraibile con facilità perchè utilizzandolo 8h al giorno lo tengo sempre attaccato al caricabatterie e quindi la batteria si è "sminchiata" tanto che se tolgo il cavo il notebook si spegne.

Utilizzo: produttivià 5-6 giorni a settimana con gestionale, internet, posta, excel (sempre aperti assieme, excel anche più file in contemporanea), gioco raramente su pc avendo già una console.

Grazie di un vostro aiuto.
bourne83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:07   #2
bourne83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 4
Ho letto e visto recensioni entusiasmanti sull'MSI Prestige 14 EVO.

La mia domanda è: conosco MSI per l'attenzione che mette nel mondo gaming, ma è affidabile uguale per il mondo work?

Il mio fornitore di fiducia facendomi l'offerta per questo nb mi ha messo anche quella per un HP Elitebook 840 G7.
Sono computer simili (a parte processore 11° gen vs 10° dell'HP) e gpu integrata, ma l'HP ha la possibilità di espandere fino a 64gb la ram.
Secondo voi, meglio prediligere le novità portate dal nuovo processore intel o l'espandibilità futura (e la maggior tutela fornita dalla garanzia di 36 mesi) di HP?
bourne83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:16   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
Quel MSI non e male, HP io ho l845 che è AMD ed e veramente bello, ma la controparte jntel non so se la prenderei... La gen 11 Intel ha una VGA finalmente degna di questo nome, dopo tante HD tutte uguali. Non c'è il prezzo delle soluzioni, io avrei guardato anche Lenovo coi thinkpad e dell coi vari xps... Hp poi fa anche gli in envy che sono ottimi

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:33   #4
bourne83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Quel MSI non e male, HP io ho l845 che è AMD ed e veramente bello, ma la controparte jntel non so se la prenderei... La gen 11 Intel ha una VGA finalmente degna di questo nome, dopo tante HD tutte uguali. Non c'è il prezzo delle soluzioni, io avrei guardato anche Lenovo coi thinkpad e dell coi vari xps... Hp poi fa anche gli in envy che sono ottimi

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
MSI a 1120+iva (o 1369)
HP a 1249+iva (o 1523)

Prezzo che riflette anche il fatto che l'hp è in pronta consegna, l'msi arriverebbe a fine febbraio (ma a quel punto lo prenderei in qualche catena che lo dà disponibile - già trovato e vado a vedere entrambi tra poco).

Ecco, parliamo di AMD: lo usereste per lavoro? o vi "tutelereste" con Intel?
bourne83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 18:22   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
al momento AMD ha le soluzioni più performanti, e anche se non ti servono molti core, non vedo perchè... io a casa ho un lenovo ideapad 5 amd e sono ultrasoddisfatto, l'HP 845 l'ho preso per la moglie, ed è arcicontenta anche lei. entrambi pagati meno di quanto ti stanno chiedendo, ma è il periodo. considera che l'hp è a fine vita, visto che uscirà a breve la g8 con intel serie 11 e amd serie 5000, quindi i prezzi sono davvero assurdi. a quei prezzi puoi andare a vedere parecchie soluzioni in altre marche, i thinkpad non ti piacciono? non sto nemmeno citando soluzioni esotiche come i clevo, vedi per esempio apsinformatica per farti un'idea...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 21:58   #6
bourne83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
al momento AMD ha le soluzioni più performanti, e anche se non ti servono molti core, non vedo perchè... io a casa ho un lenovo ideapad 5 amd e sono ultrasoddisfatto, l'HP 845 l'ho preso per la moglie, ed è arcicontenta anche lei. entrambi pagati meno di quanto ti stanno chiedendo, ma è il periodo. considera che l'hp è a fine vita, visto che uscirà a breve la g8 con intel serie 11 e amd serie 5000, quindi i prezzi sono davvero assurdi. a quei prezzi puoi andare a vedere parecchie soluzioni in altre marche, i thinkpad non ti piacciono? non sto nemmeno citando soluzioni esotiche come i clevo, vedi per esempio apsinformatica per farti un'idea...
Beh L'MSI è super recente con l'intel di 11° gen.
Leggendo varie recensioni però, tutte sono concordi sul fatto che il display sia poco luminoso e l'audio basso.
Diciamo che sono punti deboli che non mi toccano molto visto che uso il PC al 95% in ufficio (dove ho uno schermo desktop) o a casa e quasi mai in giro e che quindi anche l'audio potente non è un must (anzi molto spesso uso le cuffie piuttosto).
Comunque do un'occhiata al sito e ai modelli che mi hai detto. Qualche thinkpad in particolare a cui fai riferimento?
bourne83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 06:44   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
in base al tuo budget, io ho avuto i serie E, il top sono i serie X e serie T, sia AMD che intel, anche se i prezzi sono alti, hanno dalla loro robustezza e una tastiera davvero comoda, hanno perso in espandibilità, ma è un difetto di tutti i prodotti nuovi rispetto ai vecchi.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v