Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2020, 23:28   #1
Lallo77
Member
 
L'Avatar di Lallo77
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Milano
Messaggi: 295
Nessun segnale video, ultima volta spento funzionava. Alcuni test eseguiti

Apro questo thread per capire se qualcuno di voi sa aiutarmi.
Allora ho un Asus Acer TC 380 ryzen 2200g.

Praticamente, questo PC mi ha sempre fatto uno scherzetto, ovvero non sempre i monitor partivano all'accensione. Per ovviare il problema in genere mi bastava accendere il monitor dal tasto di accensione e successivamente avviare il pc. Oppure avviavo il pc, il monitor non rilevava segnale, spegnevo il pc riavviavo e funzionava. Premetto che lo usavo tutti i giorni giornalmente. Ho provato a cambiare cavo, ma il problema è rimasto il medesimo.

Ho poi cambiato PC e non l'ho più toccato.
Oggi vado per provarlo con un monitor e cavo VGA. Nessun segnale. Provo altro monitor. Nessun segnale. Provo cavo HDMI, niente.

L'unico cambiamento avvenuto sono le memorie RAM, 2 Crucial ddr4 2400 CL17 perfettamente funzionanti.
La CPU sono sicuro sia 100% funzionante.
Ho provato ad alimentarlo con un'altro alimentatore e niente. Ho provato un singolo banco di ram e niente.
Ho provato senza hard disk con hardisk, insomma ho fatto tutti i test del caso ed andando ad esclusione rimane solo la scheda madre.

Premetto che il pc è stato comunque tutto smontato e rimontato, ma è difficile sbagliare con un assemblaggio così semplice (sono comunque decine i PC che ho assemblato).

Se mentre non va niente, stacco il cavo dal PC o dal monitor mi si accende il monitor ed esce nessun segnale video o "controllare il collegamento" . Quindi comunque qualcosa rileva.

Che dite?
Lallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:38   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139985
Ciao
quando accendi il pc la scheda madre rimane "morta" o cmq si attivano i led, il dissipatore della cpu gira, ecc...?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 14:43   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Se il pc e rimasto fermo a lungo controlla anche la batteria tampone se fosse troppo scarica puo impedire l' accensione del pc , poi fa anche queste prove :
1) Verifica la batteria tampone misurala con un tester se segna valori molto bassi o sotto i 3 V , allora cambiala .
2) Prova a resettare il bios .
3) Prova a sosituire la scheda video su pci express , oppure prova a metterla su un altro slot pci express libero .
4) Verifica di avere collegato tutti i vari cavi di alimentazione anche quelli ausigliari +12V per la scheda madre e per la scheda video se utilizzati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:15   #4
Lallo77
Member
 
L'Avatar di Lallo77
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Milano
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
quando accendi il pc la scheda madre rimane "morta" o cmq si attivano i led, il dissipatore della cpu gira, ecc...?
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se il pc e rimasto fermo a lungo controlla anche la batteria tampone se fosse troppo scarica puo impedire l' accensione del pc , poi fa anche queste prove :
1) Verifica la batteria tampone misurala con un tester se segna valori molto bassi o sotto i 3 V , allora cambiala .
2) Prova a resettare il bios .
3) Prova a sosituire la scheda video su pci express , oppure prova a metterla su un altro slot pci express libero .
4) Verifica di avere collegato tutti i vari cavi di alimentazione anche quelli ausigliari +12V per la scheda madre e per la scheda video se utilizzati .

Allora, quando accendo si accendono tutti i led, parte il dissipatore. Se provo ad avviare senza RAM, parte un beep fisso.
Il pc non è stato fermo più di 2 mesi. La batteria testata ed è perfetta.
Come resetto il BIOS? Ho staccato la pila, aspettato 30 sec e rimessa.
Ho provato sia con una gt730 autoalimentata sulla porta PCI che con la integrata del ryzen 2200g.

Ora ho provato a mobo staccata, con alimentatore esterno e niente non ne vuole sapere. Ho provato anche a cambiare RAM, ho provato con un solo slot sul 1, 2 o 3 e niente.
La cosa assurda è che non esce segnale neanche con una vga a parte.

A questo punto sono esclusi, alimentatore e cpu sicuramente.
Non mi rimane altro che pensare che o la mobo è proprio andata magicamente, o per qualche motivo entrambe le ddr4 che ho provato a fargli leggere non sono compatibili essendo la mobo di un preassemblato.
Però se non ricordo male, anche senza RAM, dovrebbero quantomeno comparire delle scritte sullo schermo.

Possibile anche che non legga più la CPU? Eppure, se la CPU non viene letta, come ho testato, la mobo non parte proprio quindi a rilevarla la rileva
Lallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:26   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Dai test che hai fatto si capisce che potrebbe essere la scheda madre guasta o le ram incompatibili .
Se le ram non sono compatibili il pc puo bloccarsi al test della ram e non compare nulla sullo schermo , quindi dovrresi fare le prove con delle ram sicuramente compatibili .
Controlla se sulla scheda madre e presente qualche led rosso acceso che puo indicare malfunzionamenti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:37   #6
Lallo77
Member
 
L'Avatar di Lallo77
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Milano
Messaggi: 295
If
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dai test che hai fatto si capisce che potrebbe essere la scheda madre guasta o le ram incompatibili .
Se le ram non sono compatibili il pc puo bloccarsi al test della ram e non compare nulla sullo schermo , quindi dovrresi fare le prove con delle ram sicuramente compatibili .
Controlla se sulla scheda madre e presente qualche led rosso acceso che puo indicare malfunzionamenti .
Nessun led, non ci sono proprio led. È una mobo molto economy...
Coincidenza ho visto che le mie RAM sono compatibili dal sito Aspire.
A questo punto, visto che una scheda am4 usata decente la trovi pure a 40€, mi sa che faccio prima a buttarla, se non sono le RAM è andata

Ultima modifica di Lallo77 : 31-12-2020 alle 15:40.
Lallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 16:09   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139985
detta cosi si direi che gli indiziati principali siano scheda madre o ram
se cambi scheda pero devi controllare le dimensioni del case e che i connettori di alimentazione dell'alimentatore e dei cavi che vanno al tasto power/reset del case siano standard, potrebbe montare dei connettori proprietari che nn sono compatibili con le schede madri standard
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 13:28   #8
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Dici che l'unico cambiamento e' per la ram

Hai la possibilita' di provare con la precedente ?

Il fatto che vengano dichiarate compatibili non e' una garanzia , secondo me.

Ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v