|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Milano
Messaggi: 295
|
Nessun segnale video, ultima volta spento funzionava. Alcuni test eseguiti
Apro questo thread per capire se qualcuno di voi sa aiutarmi.
Allora ho un Asus Acer TC 380 ryzen 2200g. Praticamente, questo PC mi ha sempre fatto uno scherzetto, ovvero non sempre i monitor partivano all'accensione. Per ovviare il problema in genere mi bastava accendere il monitor dal tasto di accensione e successivamente avviare il pc. Oppure avviavo il pc, il monitor non rilevava segnale, spegnevo il pc riavviavo e funzionava. Premetto che lo usavo tutti i giorni giornalmente. Ho provato a cambiare cavo, ma il problema è rimasto il medesimo. Ho poi cambiato PC e non l'ho più toccato. Oggi vado per provarlo con un monitor e cavo VGA. Nessun segnale. Provo altro monitor. Nessun segnale. Provo cavo HDMI, niente. L'unico cambiamento avvenuto sono le memorie RAM, 2 Crucial ddr4 2400 CL17 perfettamente funzionanti. La CPU sono sicuro sia 100% funzionante. Ho provato ad alimentarlo con un'altro alimentatore e niente. Ho provato un singolo banco di ram e niente. Ho provato senza hard disk con hardisk, insomma ho fatto tutti i test del caso ed andando ad esclusione rimane solo la scheda madre. Premetto che il pc è stato comunque tutto smontato e rimontato, ma è difficile sbagliare con un assemblaggio così semplice (sono comunque decine i PC che ho assemblato). Se mentre non va niente, stacco il cavo dal PC o dal monitor mi si accende il monitor ed esce nessun segnale video o "controllare il collegamento" . Quindi comunque qualcosa rileva. Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139985
|
Ciao
quando accendi il pc la scheda madre rimane "morta" o cmq si attivano i led, il dissipatore della cpu gira, ecc...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Se il pc e rimasto fermo a lungo controlla anche la batteria tampone se fosse troppo scarica puo impedire l' accensione del pc , poi fa anche queste prove :
1) Verifica la batteria tampone misurala con un tester se segna valori molto bassi o sotto i 3 V , allora cambiala . 2) Prova a resettare il bios . 3) Prova a sosituire la scheda video su pci express , oppure prova a metterla su un altro slot pci express libero . 4) Verifica di avere collegato tutti i vari cavi di alimentazione anche quelli ausigliari +12V per la scheda madre e per la scheda video se utilizzati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Milano
Messaggi: 295
|
Quote:
Quote:
Allora, quando accendo si accendono tutti i led, parte il dissipatore. Se provo ad avviare senza RAM, parte un beep fisso. Il pc non è stato fermo più di 2 mesi. La batteria testata ed è perfetta. Come resetto il BIOS? Ho staccato la pila, aspettato 30 sec e rimessa. Ho provato sia con una gt730 autoalimentata sulla porta PCI che con la integrata del ryzen 2200g. Ora ho provato a mobo staccata, con alimentatore esterno e niente non ne vuole sapere. Ho provato anche a cambiare RAM, ho provato con un solo slot sul 1, 2 o 3 e niente. La cosa assurda è che non esce segnale neanche con una vga a parte. A questo punto sono esclusi, alimentatore e cpu sicuramente. Non mi rimane altro che pensare che o la mobo è proprio andata magicamente, o per qualche motivo entrambe le ddr4 che ho provato a fargli leggere non sono compatibili essendo la mobo di un preassemblato. Però se non ricordo male, anche senza RAM, dovrebbero quantomeno comparire delle scritte sullo schermo. Possibile anche che non legga più la CPU? Eppure, se la CPU non viene letta, come ho testato, la mobo non parte proprio quindi a rilevarla la rileva |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Dai test che hai fatto si capisce che potrebbe essere la scheda madre guasta o le ram incompatibili .
Se le ram non sono compatibili il pc puo bloccarsi al test della ram e non compare nulla sullo schermo , quindi dovrresi fare le prove con delle ram sicuramente compatibili . Controlla se sulla scheda madre e presente qualche led rosso acceso che puo indicare malfunzionamenti . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Milano
Messaggi: 295
|
If
Quote:
Coincidenza ho visto che le mie RAM sono compatibili dal sito Aspire. A questo punto, visto che una scheda am4 usata decente la trovi pure a 40€, mi sa che faccio prima a buttarla, se non sono le RAM è andata Ultima modifica di Lallo77 : 31-12-2020 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139985
|
detta cosi si direi che gli indiziati principali siano scheda madre o ram
se cambi scheda pero devi controllare le dimensioni del case e che i connettori di alimentazione dell'alimentatore e dei cavi che vanno al tasto power/reset del case siano standard, potrebbe montare dei connettori proprietari che nn sono compatibili con le schede madri standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Dici che l'unico cambiamento e' per la ram
Hai la possibilita' di provare con la precedente ? Il fatto che vengano dichiarate compatibili non e' una garanzia , secondo me. Ciao ![]()
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.