Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2021, 15:54   #1
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Task Manager e sw spy

Ciao a tutti,

se qualcuno avesse avuto accesso fisico ad un pc, può installare qualunque cosa.
C'è modo di "scovare" se è stato installato un software spia che inoltri tutte le info digitate, navigazione ecc.. eseguite sul pc ad una macchina remota?

Ho letto che ci sono dei programmi, ma magari se il malintenzionato è bravo ha modificato altro facendolo risultare come programma di sistema e non viene rilevato dai comuni sw.

Grazie
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 06:46   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19946
Quote:
Originariamente inviato da SystemDown Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

se qualcuno avesse avuto accesso fisico ad un pc, può installare qualunque cosa.
C'è modo di "scovare" se è stato installato un software spia che inoltri tutte le info digitate, navigazione ecc.. eseguite sul pc ad una macchina remota?

Ho letto che ci sono dei programmi, ma magari se il malintenzionato è bravo ha modificato altro facendolo risultare come programma di sistema e non viene rilevato dai comuni sw.

Grazie
Se ci fosse la certezza o un sistema per poter scovare le manomissioni di un sistema operativo e programmi questa sezione potrebbe aver chiuso da molto tempo. Basterebbe usare quel metodo

Purtroppo metodi sicuri al 100 per cento non ce ne sono. O ti fidi del responso dei programmi di sicurezza, usarne diversi per vedere se quello che non trova uno lo trova l'altro, oppure reinstalli il sistema previa formattazione delle partizioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 07:59   #3
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Beh pensavo più ad una verifica sul traffico e qualcuno che suggerisse i processi (tramite nome) potenzialmente sospetti da verificare... non credi?
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 09:48   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19946
Quote:
Originariamente inviato da SystemDown Guarda i messaggi
Beh pensavo più ad una verifica sul traffico e qualcuno che suggerisse i processi (tramite nome) potenzialmente sospetti da verificare... non credi?
E questo lo si è sempre potuto fare, ma il problema è la difficoltà ad individuare i processi malevoli perché uno scrittore di malware non ci mette certo il suo nome sulla connessione... ma la nasconde come processo legittimo del sistema o di altri programmi.

Voglio dire, anche se qualcosa di malevolo lo trovi e riesci a bloccarlo ed eliminarlo, qualche dubbio resterà sempre.

Tralasciando il netstat o monitoraggio risorse già preinstallati e cercando qualcosa di esterno al sistema operativo, guarda nella sezione network del sito di Nirsoft quanti tool ci sono per analizzare il traffico in rete del computer:
https://www.nirsoft.net/network_tools.html

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 15-01-2021 alle 11:26.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v