|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 24
|
SSD velocità lenta e instabile
Buongiorno a tutti! Questa è la mia configurazione:
Mobo: MSI Mag b550 Tomahawk CPU: Ryzen 3700x RAM: Crucial 3600 CL16 (8x2) SSD: 970 evo plus Faccio una premessa: ieri ho assemblato un nuovo pc e si sono verificati alcuni problemi con la ram e l'ssd: in pratica, appena avviato il bios, la frequenza della ram era fissata a 2666. Nel momento in cui, però, la portavo a 3600 attivando il profilo A-XMP, la scheda ssd scompariva sia dalla lista nel bios che dalla lista drive nell'installazione di windows (o meglio compariva e scompariva un pò a caso. Così ho riportato la frequenza della ram a 2666 ed è tornato tutto a posto e sono riuscito ad installare windows con relativi update più i driver dei vari componenti. Fatto ciò, ho provato a portare nuovamente la frequenza della ram a 3600 e questa volta sono riuscito ad avviare il tutto senza problemi. Anche se, a volte, vedo che l'ssd non compare nella lista del bios, mentre nel boot menù compare e quindi mi permette di accedere a windows. Detto ciò, non so se derivi dai problemi sopracitati ma la velocità dell'ssd è ben al di sotto di quello che dovrebbe essere. Premetto che la temperatua è a posto (su un altro programma spaziava da 30 a 38 gradi) e sia il test dell'ssd tramite il bios che lo scan diagnostico tramite Samsung Magician (sia breve che completo) sono risultati positivi. Inoltre ho attivato il TRIM. Dopo quest'ultima operazione, ieri sera le performance sono passate da circa 450 mb/s a 1600-1700, per poi essere oggi stabili a circa 900. Vi allego qui la foto: https://ibb.co/Ky1tsmZ https://ibb.co/b3Hr3hJ https://ibb.co/XLkRRDV Quale potrebbe essere la causa? Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2020
|
Hai provato a vedere se è disponibile un aggiornamento del BIOS che corregge questo problema?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 24
|
Quote:
1. L'ssd non era attaccato correttamente e quindi è bastato smontarlo, rispolverare i contatti e rimontarlo. 2. Era dovuto al bios, come hai detto tu. Infatti, dopo aver rimontato l'ssd, ho subito aggiornato il bios all'ultima versione (anche se era beta) e da lì ha funzionato senza problemi: il bios e la schermata boot lo visualizzavano sempre e la velocità è schizzata a 3.5 gb sia in lettura che in scrittura Grazie comunque per la risposta!! Ultima modifica di Zaion23 : 20-12-2020 alle 19:59. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.




















