Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2020, 10:44   #1
Zaion23
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 24
SSD velocità lenta e instabile

Buongiorno a tutti! Questa è la mia configurazione:
Mobo: MSI Mag b550 Tomahawk
CPU: Ryzen 3700x
RAM: Crucial 3600 CL16 (8x2)
SSD: 970 evo plus

Faccio una premessa: ieri ho assemblato un nuovo pc e si sono verificati alcuni problemi con la ram e l'ssd: in pratica, appena avviato il bios, la frequenza della ram era fissata a 2666. Nel momento in cui, però, la portavo a 3600 attivando il profilo A-XMP, la scheda ssd scompariva sia dalla lista nel bios che dalla lista drive nell'installazione di windows (o meglio compariva e scompariva un pò a caso. Così ho riportato la frequenza della ram a 2666 ed è tornato tutto a posto e sono riuscito ad installare windows con relativi update più i driver dei vari componenti. Fatto ciò, ho provato a portare nuovamente la frequenza della ram a 3600 e questa volta sono riuscito ad avviare il tutto senza problemi. Anche se, a volte, vedo che l'ssd non compare nella lista del bios, mentre nel boot menù compare e quindi mi permette di accedere a windows.

Detto ciò, non so se derivi dai problemi sopracitati ma la velocità dell'ssd è ben al di sotto di quello che dovrebbe essere. Premetto che la temperatua è a posto (su un altro programma spaziava da 30 a 38 gradi) e sia il test dell'ssd tramite il bios che lo scan diagnostico tramite Samsung Magician (sia breve che completo) sono risultati positivi. Inoltre ho attivato il TRIM. Dopo quest'ultima operazione, ieri sera le performance sono passate da circa 450 mb/s a 1600-1700, per poi essere oggi stabili a circa 900. Vi allego qui la foto:

https://ibb.co/Ky1tsmZ
https://ibb.co/b3Hr3hJ
https://ibb.co/XLkRRDV

Quale potrebbe essere la causa? Grazie in anticipo!
Zaion23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 11:26   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2020
Hai provato a vedere se è disponibile un aggiornamento del BIOS che corregge questo problema?
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 19:51   #3
Zaion23
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Hai provato a vedere se è disponibile un aggiornamento del BIOS che corregge questo problema?
Onestamente non ho guardato, ma comunque sono riuscito a risolvere. Credo che sia stata una se non entrambe queste due soluzioni:

1. L'ssd non era attaccato correttamente e quindi è bastato smontarlo, rispolverare i contatti e rimontarlo.

2. Era dovuto al bios, come hai detto tu.

Infatti, dopo aver rimontato l'ssd, ho subito aggiornato il bios all'ultima versione (anche se era beta) e da lì ha funzionato senza problemi: il bios e la schermata boot lo visualizzavano sempre e la velocità è schizzata a 3.5 gb sia in lettura che in scrittura

Grazie comunque per la risposta!!

Ultima modifica di Zaion23 : 20-12-2020 alle 19:59.
Zaion23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v