|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
|
problemi con porte usb
Ciao a tutti...ho sostituito l'hardware del mio pc (scheda madre, processore), speravo di non dover reinstallare tutto e difatti win 10 è ripartito tranquillamente e tutto funziona bene...o meglio...quasi tutto...ho il mouse, la tastiera e una chiavetta x il bluetooth nelle porte usb che ora hanno una portata di pochi cm, praticamente se non sto appiccicato al pc non funzionano o funzionano a scatti, mentre con la precedente configurazione potevo stare a diversi metri...ho pensato anche che, avendo la nuova scheda madre le usb 3.2 e la vecchia le 2.0, potesse essere quello il problema invece ho provato le uniche due usb 2.0 della nuova scheda madre ma nulla...ho staccato e riattaccato più volte le periferiche, vengono riconosciute ma nulla, per usarle devo stare appiccicato al desktop... suggerimenti?
Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
hai cambiato anche la psu?
che marca/modello è? la configurazione completa del pc? che impostazioni bios ci sono per le porte usb? (fai riferimento al manuale della mobo) ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
|
Ciao, grazie della risposta,
no, l'alimentatore non l'ho cambiato, è un FSP Hyper M 600 Il pc ora è configurato in questo modo: scheda madre MSI B450-a pro max Cpu amd Ryzen 5 2400g 16 gb di ram 2 hd interni sata 2 ssd interni sata 1 hd esterno usb 1 lettore cd mouse e tastiera via usb bluetooth via usb nel bios le impostazione delle usb dicono: usb device: 1 drive, 1 keyboard, 1 mouse XHCI HAND-OFF (enabled) ... (c'è l'opzione sia auto che disabled) Legacy usb support (enabled) però ho delle novità...ho fatto delle prove e se stacco l'HD esterno MAXTOR sia la tastiera che il mouse che il bluetooth ritornano a funzionare perfettamente anche a distanza! Boh!!!??? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
niente scheda video?
comunque sia mi rifiuto di pensare che possa essere causa dell'alimentatore, o comunque non dovrebbe manifestare problemi sulle porte usb quanto con periferiche ben più esose (es. proprio la gpu) strano forte questo comportamento che se togli l'hdd esterno le altre periferiche usb funzionano* ma sono tutte collegate singolarmente alle porte della mobo o c'è di mezzo un hub usb? bios aggiornato? dal sito msi vedo che l'ultima versione è abbastanza recente: 7B86vMA Release Date 2020-11-30 per quanto dovrebbe riguardare il solo agesa ciao ciao * ma se colleghi questo hdd a qualsiasi porta si "scollegano" tutte le altre porte usb o comunque solo la seconda della "coppia"? non vorrei che per qualche motivo questo hdd mandasse in corto/massa la porta (le porte) quando collegato. Marca-modello di questo hdd? su altri pc come si comporta?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ho avuto anch' io una cosa simile, cambiato l' HD risolto Chiaro è che se hai dei dati da salvare, salvali con un Live di Linux . In tutte le porte usb ti crea questo problema ? Prova a cambiare cavi usb di collegamento o prova a collegare l' HD alle prese Sata che hai nella scheda madre . Se l' HD è in un box, il problema può anche essere il box dove è contenuto l' HD, o meglio i cavi interni al box....... Potresti provare, se ne hai la possibilità, anche di cambiare box dove risiede l' HD esterno . Ma togliendo l' HD dal box e collegandolo a una delle prese Stata della scheda madre, dovresti risolvere .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 13-12-2020 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
|
Ciao a tutti, la scheda video è quella integrata Radeon rx vega 11
L'hard disk è un MAXTOR SEAGATE STSHX-M201TCBM HDD 2,5'' 2TB, USB 3.0 e nella precedente configurazione non ha mai creato problemi ... non è che quando collego l'hard disk le altre porte non funzionano più, è che le altre periferiche collegate via usb perdono la loro portata, per farle funzionare devo appiccicarmi al pc (mouse, tastiera e cuffie bluetooth), più ti allontani e più vanno ad intermittenza, ma non parlo di distanze siderali, pochi decimetri, mentre se lo tolgo, magicamente mi siedo sul divano a 3 mt e funzionano perfettamente... non è che io quando ho messo la mascherina di questa scheda madre, non avendo tolto nessuna linguetta magari queste fanno massa da qualche parte? poi guardo la versione bios (ho provato anche a cambiare disposizione nelle porte ma niente) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.











]









