Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2020, 14:16   #1
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Synology DS2419+ oppure QNAP TS-1635AX-4G ?

Ciao a tutti.

I dubbi riguardano una soluzione NAS ad uso aziendale con grande richiesta di spazio di archiviazione e, come da titolo, dopo alcune valutazioni la scelta potrebbe ricadere su Synology DS2419+ oppure su QNAP TS-1635AX-4G.
Non so se vi siano alternative ugualmente valide, rimanendo intorno ai 1400-1500 euro (dischi esclusi, ovviamente).

L'accesso in lettura/scrittura avverrebbe da parte di una decina di client (tra cui anche qualche macchina con Windows 7 ma non credo che ciò faccia molta differenza).

La priorità è la sicurezza dei dati; al secondo posto la capienza e per ultima la velocità. Per questo motivo sembrerebbero adeguati dei dischi da 14TB (o ancor meglio 16TB) con 5400rpm di velocità di rotazione, combinati in un RAID-6.

Ecco i dubbi riguardanti la configurazione:

(1) dato che non vi sono esigenze molto specifiche se non quella di avere un enorme contenitore da cui leggere e in cui scrivere, ci si può fidare del filesystem btrfs, il quale aveva, almeno in passato, una cattiva reputazione in ambito RAID-5 e RAID-6?

(2) di solito la fiducia è ricaduta su WD per i dischi ma a questi livelli (14TB o 16TB) qualche prodotto Seagate o Toshiba merita di essere preso in considerazione? Sia modelli enterprise che modelli consumer, visto che la velocità di rotazione non è prioritaria.

(3) nel mercato ci sono differenze di prezzo notevolissime tra i dischi, ad esempio modelli come il Seagate ST16000VE000 da 16TB si trovano a poco più di 450 euro su Amazon o eBay ma con venditori e prodotti che "appaiono e scompaiono" a seconda dei giorni, mentre sui siti di aziende specializzate in vendita e consulenza ad imprese, gli stessi dischi possono costare anche oltre 600 euro. Oltretutto il prezzo finale non cambia, anche nel caso in cui ci assembliamo noi il tutto da soli. Dove è meglio guardare?

(4) mi pare di aver capito che il modello Synology citato nel titolo ha un limite di 108TB come dimensioni massime di un singolo volume (a meno che non gli si aggiunga parecchia memoria RAM) mentre col QNAP sarebbero sufficienti i 4GB di RAM base per avere un volume unico di 160TB (che sarebbe la capienza usufruibile utilizzando 12 dischi da 16TB in RAID-6).
La cosa trova conferma? O anche con QNAP serve più RAM affinché tutto lo spazio disponibile sia visibile come unico volume?

(5) in caso di rottura disco andrebbe bene, in sostituzione, qualunque disco di pari capienza e pari velocità di rotazione, anche se altro modello o addirittura altra marca?

Grazie!
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v