Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2020, 15:16   #1
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Synology DS2419+ oppure QNAP TS-1635AX-4G ?

Ciao a tutti.

I dubbi riguardano una soluzione NAS ad uso aziendale con grande richiesta di spazio di archiviazione e, come da titolo, dopo alcune valutazioni la scelta potrebbe ricadere su Synology DS2419+ oppure su QNAP TS-1635AX-4G.
Non so se vi siano alternative ugualmente valide, rimanendo intorno ai 1400-1500 euro (dischi esclusi, ovviamente).

L'accesso in lettura/scrittura avverrebbe da parte di una decina di client (tra cui anche qualche macchina con Windows 7 ma non credo che ciò faccia molta differenza).

La priorità è la sicurezza dei dati; al secondo posto la capienza e per ultima la velocità. Per questo motivo sembrerebbero adeguati dei dischi da 14TB (o ancor meglio 16TB) con 5400rpm di velocità di rotazione, combinati in un RAID-6.

Ecco i dubbi riguardanti la configurazione:

(1) dato che non vi sono esigenze molto specifiche se non quella di avere un enorme contenitore da cui leggere e in cui scrivere, ci si può fidare del filesystem btrfs, il quale aveva, almeno in passato, una cattiva reputazione in ambito RAID-5 e RAID-6?

(2) di solito la fiducia è ricaduta su WD per i dischi ma a questi livelli (14TB o 16TB) qualche prodotto Seagate o Toshiba merita di essere preso in considerazione? Sia modelli enterprise che modelli consumer, visto che la velocità di rotazione non è prioritaria.

(3) nel mercato ci sono differenze di prezzo notevolissime tra i dischi, ad esempio modelli come il Seagate ST16000VE000 da 16TB si trovano a poco più di 450 euro su Amazon o eBay ma con venditori e prodotti che "appaiono e scompaiono" a seconda dei giorni, mentre sui siti di aziende specializzate in vendita e consulenza ad imprese, gli stessi dischi possono costare anche oltre 600 euro. Oltretutto il prezzo finale non cambia, anche nel caso in cui ci assembliamo noi il tutto da soli. Dove è meglio guardare?

(4) mi pare di aver capito che il modello Synology citato nel titolo ha un limite di 108TB come dimensioni massime di un singolo volume (a meno che non gli si aggiunga parecchia memoria RAM) mentre col QNAP sarebbero sufficienti i 4GB di RAM base per avere un volume unico di 160TB (che sarebbe la capienza usufruibile utilizzando 12 dischi da 16TB in RAID-6).
La cosa trova conferma? O anche con QNAP serve più RAM affinché tutto lo spazio disponibile sia visibile come unico volume?

(5) in caso di rottura disco andrebbe bene, in sostituzione, qualunque disco di pari capienza e pari velocità di rotazione, anche se altro modello o addirittura altra marca?

Grazie!
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v