|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...usa_93837.html
Ren Zhengfei, fondatore di Huawei, è fiducioso che la cessione di Honor permetterà a quest'ultima di operare sul mercato degli smartphone senza più le limitazioni imposte dall'amministrazione USA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Ma tanto mi sa che quelle limitazioni finiranno con Trump.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
"a seguito delle continue ondate di attacchi provenienti dagli USA, abbiamo infine realizzato che gli ufficiali americani non operavano con l'intento di correggere il nostro agire, quanto di eliminarci"
Gli americani non sono comunisti, sono liberali. Fai quello che vuoi, ma se sei andato fuori dal vaso (e pure troppo), le prendi. Se tu cinese hai fatto il furbo non saranno gli USA a starti a controllare che non rubi, saranno gli USA a eliminarti quando si saranno accorti che hai rubato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Eh, già. Perché Huawei rubava. L'unico problema che hanno gli USA con i cinesi è che gli rubano poco alla volta il mercato.
In particolare con gli affari in arrivo con il 5G, avevano bisogno di piazzare le loro aziende, pur con prodotti inferiori a prezzi superiori. Finché il mondo correrà dietro a questi "liberali", curando i loro esclusivi interessi, fanno bene a comportarsi così, diverso se ad un certo punto si troveranno soli a dover rispondere di politiche protezionistiche inaccettabili.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
i presidenti usa a differenza dei nostri politici non cancellano mai la politica del precedente presidente di solito la avvalano tipo trump aveva promesso in campagna elettorale che avrebbe cancellato la obama care invece l'ha lasciata biden fará la stessa cosa con le politiche favorevoli agli usa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Trump ha cancellato decine d'interventi della precedente amministrazione Obama, in particolare sul piano ambientale:
https://www.nytimes.com/interactive/...acks-list.html https://eelp.law.harvard.edu/regulat...lback-tracker/ non si parla solo di CO2, tanto per essere chiari. Biden ha già dichiarato che sottoscriverà nuovamente il Trattato di Parigi, già fatto da Obama ma ripudiato da Trump. Non è affatto chiaro, invece, come verranno modificate le relazioni con la Cina. Staremo a vedere.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.