Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2020, 07:14   #1
Lorenzo99
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
fibra FTTH & scheda di rete obsoleta

Salve a tutti,
mi hanno installato la WIFI6 Station Vodafone cablata con fibra FTTH, il mio notebook Asus X53TA ha una scheda di rete Realtek PCIe GbE Family Controller che (verificato con assistenza Asus) non supporta la velocità 1Gb. Mi hanno consigliato una Docking Station esterna che risolverebbe il problema, tipo ASUS USB3.0 HZ-3B Docking Station.
Detto questo, prima di procedere all'acquisto chiedo ulteriori suggerimenti/conferme e ringrazio anticipatamente tutti.
(la Vodafone Station testata col notebook di mia moglie più recente, viaggia tra gli 800/900 MB)
Lorenzo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 08:00   #2
Elektrosphere
Senior Member
 
L'Avatar di Elektrosphere
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 696
Ciao.

Io uso questi due oggetti e raggiungo come massimale anche 1.1GBit/s.

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01M6C...b_b_asin_title

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07WGT...sin_image&th=1


Però nel notebook ho SSD velocissimo che penso che possa influire sui risultati finali.

Comunque male andando puoi sempre renderlo ad Amazon 😅. Ovviamente il TP-Link lo collego alla porta USB 3.0 o alla Type-C tramite adattatore
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B071772PBN?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_title

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Elektrosphere : 04-11-2020 alle 08:04.
Elektrosphere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 15:15   #3
Lorenzo99
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
Lo terrò in considerazione, quindi dalla wifi6 Statiobn direttamente sull'adattatore...

Quote:
Originariamente inviato da Elektrosphere Guarda i messaggi
Ciao.

Io uso questi due oggetti e raggiungo come massimale anche 1.1GBit/s.

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01M6C...b_b_asin_title

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07WGT...sin_image&th=1


Però nel notebook ho SSD velocissimo che penso che possa influire sui risultati finali.

Comunque male andando puoi sempre renderlo ad Amazon 😅. Ovviamente il TP-Link lo collego alla porta USB 3.0 o alla Type-C tramite adattatore
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07177...b_b_asin_title

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Lorenzo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 21:24   #4
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo99 Guarda i messaggi
...il mio notebook Asus X53TA ha una scheda di rete Realtek PCIe GbE Family Controller che (verificato con assistenza Asus) non supporta la velocità 1Gb...
...ma sei sicuro?! Nei prodotti Realtek, GbE sta per GigabitEthernet.
Che variante è il tuo laptop? X53TA-SX096D, X53TA-SX133V, X53TA-SX143V, X53TA-SX190V, etc.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 09:08   #5
Lorenzo99
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
Il laptop è un Asus X53TA SX219V. Infatti nelle caratteristiche della scheda di rete (vedi allegato) compare 1.0 Gbps Full Duplex.
Utilizzavo un cavo ethernet Cat. 5e e ho provato anche con cavo CAt. 8 (Cavo Ethernet LAN di Rete Cat 8 Internet RJ45).
Inoltre ho testato la velocità anche con un vecchio Dell di oltre 10 anni e viaggia attorno ai 3/400 Mega.
Per quanto riguarda l'eventualità di Docking Station non è predisposto...
Grazie per info/suggerimenti

Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
...ma sei sicuro?! Nei prodotti Realtek, GbE sta per GigabitEthernet.
Che variante è il tuo laptop? X53TA-SX096D, X53TA-SX133V, X53TA-SX143V, X53TA-SX190V, etc.
Immagini allegate
File Type: jpg Scheda di rete velocità ASUS (FILEminimizer).jpg (23.5 KB, 4 visite)
Lorenzo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
AMD EPYC Venice: CPU Zen 6 fino a 256 co...
POCO svela il nuovo C85: è un ent...
Tesla pubblica finalmente il Master Plan...
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vici...
15€ di sconto spendenone 75, ma solo per...
007 First Light: allo State of Play di d...
HONOR Magic V5 è disponibile in I...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v