|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ita_93062.html
LG K50 ed LG Q60 ottengono l'aggiornamento ad Android 10, con l'azienda che intende promuovere le funzioni degli aggiornamenti più recenti anche sui dispositivi economici, non più recenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Wow
LG aggiorna pure dei telefoni che hanno addirittura un anno, rispetto ai soliti 2 mesi che ci mette ad abbandonare i telefonini è un passo da gigante E magari riesce addirittura a fare aggiornamenti che funzionano e non sono dei cumuli di bug ? Di questo passo in soli altri 20 anni riusciranno a raggiungere il livello di attenzione alla clientela e supporto che gli altri marchi hanno già adesso
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Non che i telefoni di una volta fossero proprio economici rispetto alla durata, ma trovo il modello moderno software-centrico per cui gli aggiornamenti sembrano quasi un evento, a prescindere dal brand o dal modello, un po' sconfortante. Il bello di avere un cuore linux era proprio che si potesse aggiornare per decenni in teoria nella concezione ancora attuale se si pensa che l'architettura i386 (con SSE) solo di recente viene lasciata indietro (pur aggiornata) almeno nel sottoalbero del kernel fin quando lo sarà. Ma quanto e' durata? Piu' di 20 anni?
Si puo' prendere una macchina Pentium 4 di penultima generazione del 2004 e usarla ancora oggi come una decente macchina linux con ogni applicazione moderna per light office, light web e retro-gaming. Configurazione che ho testato di recente ed e' impressionante come giri bene. Ultima modifica di 386DX40 : 27-10-2020 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.