Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2020, 08:38   #1
gioss
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
Problemi vari al pc

Salve a tutti,

da qualche giorno si sono presentati di punto in bianco vari problemi al pc di casa...dapprima con avvio e spegnimento lentissimi (nonostante SSD), in pratica accendendolo ci mette una vita a caricare il desktop, o meglio lo schermo resta nero per quasi un minuto e mezzo dopodichè compare il logo della scheda madre (MSI) e tempo un paio di secondi viene caricato il desktop, viceversa spegnendolo windows si arresta regolarmente o con qualche secondo di ritardo rispetto a prima, ma led vari e ventole restano accessi ancora per un bel po'.
Da ieri invece non funge più la stampante (errore driver) neanche rinuovendola e reinstallandola o cambiando presa usb e all'accensione anche il mouse (anch'esso collegato via usb) non viene riconosciuto subito ma dopo svariati secondi.
Fatta inizialmente per pignoleria una scansione con malwarebytes (anche in mod provvisoria) ma niente, può esserci un malfunzionamento della scheda madre? O sono le solite rogne legate ad aggiornamenti vari di W10? Notavo che il tutto è nato dopo alcuni aggiornamenti di driver Intel (Intel System - Intel SoftwareComponent)

Ultima modifica di gioss : 14-10-2020 alle 08:50.
gioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 22:07   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
io inizierei a vedere quanti e quali aggiornamenti sono stati fatti dall'insorgere del problema ad oggi provando a disinstallarli o a ripristinare la macchina ad un punto di ripristino antecedente

come seconda cosa revocherei la possibilità di fare l'aggiornamento automatico dei driver a windows (uno dei problemi sorti tempo fa riguardava proprio le stampanti che "scomparivano")

poi verificherei le impostazioni bios (in alcune macchine windows aggiorna anche il bios) sistemando eventuali errori/incongruenze

di seguito osserverei se c'è un problema con le temperature: quindi analisi temperature cpu/gpu a macchina appena avviata, dopo mezz'ora di utilizzo normale e dopo una sessione stressante (giochi/benchmark)

valuterei anche un controllo alle ram con il programma memtest86+ (guida: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286) con almeno 2 pass interi senza errori (ci vorranno ore)

valuterei anche le impostazioni del risparmio energetico in windows, specialmente per quanto inerente le porte usb, dato che mi pare che parte dei problemi siano collegati a periferiche ad esse collegate

farei anche un paio di scansioni antimalware, tanto per stare dalla parte dei bottoni, tra tanti software potresti iniziare con questi: superantispyware, hitman pro e emsisoft antimalware


nel mentre se vuoi fornirci la configurazione hardware completa (quindi inclusa marca/modello della psu) non sarebbe una cattiva idea

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 09:08   #3
gioss
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
io inizierei a vedere quanti e quali aggiornamenti sono stati fatti dall'insorgere del problema ad oggi provando a disinstallarli o a ripristinare la macchina ad un punto di ripristino antecedente

come seconda cosa revocherei la possibilità di fare l'aggiornamento automatico dei driver a windows (uno dei problemi sorti tempo fa riguardava proprio le stampanti che "scomparivano")

poi verificherei le impostazioni bios (in alcune macchine windows aggiorna anche il bios) sistemando eventuali errori/incongruenze

di seguito osserverei se c'è un problema con le temperature: quindi analisi temperature cpu/gpu a macchina appena avviata, dopo mezz'ora di utilizzo normale e dopo una sessione stressante (giochi/benchmark)

valuterei anche un controllo alle ram con il programma memtest86+ (guida: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286) con almeno 2 pass interi senza errori (ci vorranno ore)

valuterei anche le impostazioni del risparmio energetico in windows, specialmente per quanto inerente le porte usb, dato che mi pare che parte dei problemi siano collegati a periferiche ad esse collegate

farei anche un paio di scansioni antimalware, tanto per stare dalla parte dei bottoni, tra tanti software potresti iniziare con questi: superantispyware, hitman pro e emsisoft antimalware


nel mentre se vuoi fornirci la configurazione hardware completa (quindi inclusa marca/modello della psu) non sarebbe una cattiva idea

ciao ciao

Grazie mille per i suggerimenti....la configurazione è questa

CPU: Intel Pentium Gold G5600 con scheda video integrata
Mobo: MSI B360-A Pro
Ram: Kingston HyperX Fury 8 GB (2x4GB)
SSD: Crucial MX500 500GB
Ali: Be Quiet Straight Power 10 400W
OS: Windows 10 64bit


Relativamente alle temperature avevo verificato già con HWMonitor ma non mi pare di rilevare nulla di anomalo....in quanto al Bios (quando l'assemblai nel 2018, lo aggiornai e lasciai tutto a default), non essendo proprio un esperto, quali parametri andrebbero controllati? Devo dire però che non l'ho più aggiornato da allora, potrei farlo adesso ò è un rischio visti i problemi suddetti

p.s. segnalo anche che il mouse (che al caricamento di windows come dicevo non viene riconosciuto subito) quando accedo al Bios funziona senza intoppi

Ultima modifica di gioss : 15-10-2020 alle 10:11.
gioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 23:22   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
Quote:
Originariamente inviato da gioss Guarda i messaggi
Grazie mille per i suggerimenti....la configurazione è questa

CPU: Intel Pentium Gold G5600 con scheda video integrata
Mobo: MSI B360-A Pro
Ram: Kingston HyperX Fury 8 GB (2x4GB)
SSD: Crucial MX500 500GB
Ali: Be Quiet Straight Power 10 400W
OS: Windows 10 64bit
ok

Quote:
Relativamente alle temperature avevo verificato già con HWMonitor ma non mi pare di rilevare nulla di anomalo....
dipende cosa si intende per anomalo, a volte 70~80°C possono portare problemi e instabilità, specie se la pasta termoconduttiva del componente (cpu o gpu) è ormai vecchia e secca

Quote:
in quanto al Bios (quando l'assemblai nel 2018, lo aggiornai e lasciai tutto a default), non essendo proprio un esperto, quali parametri andrebbero controllati?
manuale della mobo alla mano dove sono spiegate tutte le voci che trovi poi nel bios....

direi come prima cosa
- valore volt applicato ai moduli ram: verifica il range sul sito kingston in merito al modello specifico e poi applica manualmente il voltaggio relativo o qualcosina in più
- impostazioni tipo, velocità, risparmio energetico, compatibilità delle porte usb

Quote:
Devo dire però che non l'ho più aggiornato da allora, potrei farlo adesso ò è un rischio visti i problemi suddetti
l'unico rischio nell'aggiornare la versione bios è che mentre stai attuando la procedura venga a mancara la corrente elettrica

Quote:
p.s. segnalo anche che il mouse (che al caricamento di windows come dicevo non viene riconosciuto subito) quando accedo al Bios funziona senza intoppi
questo farebbe pensare ad un problema
- o di driver usb installato in windows (e magari da windows)
- o di impostazioni di risparmio energetico impostate in windows
- o di errate impostazioni bios per le porte usb (vedi sopra)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 15:43   #5
gioss
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
Dunque ho fatto il ripristino ad una data precedente al verificarsi dei problemi ma non è cambiato nulla salvo che il mouse, per un po', ha funzionato regolarmente per poi nuovamente esser riutilizzabile, all'avvio di windows, solo dopo una ventina di secondi (ho provato il mouse anche su altre prese usb e dopo un po' si presenta il medesimo problema)...relativamente alle impostazioni di risparmio energetico ho verificato sia quelle usb che le altre e sono corrette (la combinazione del risparmio energetico è su "prestazioni elevate"), ho disattivo l'avvio rapido, ho installato tramite msi live update i driver chipset Intel aggiornati, ma nulla....in quanto alle temperature della cpu arrivano al massimo a 43-45°c (aprendo varie pagine internet, youtube e altro....io lo uso solo per navigare, niente giochi, editing o programmi pesanti), da bios ho verificato che usb controller sia su enabled ma non so onestamente quali altri paramentri verificare....prima di provare a fare un update del bios, potrebbe essere utile uno scandisk?

Ultima modifica di gioss : 17-10-2020 alle 15:46.
gioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 10:49   #6
gioss
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
Aggiornamento domenicale, sembra assurdo ma è così, ho risolto semplicemente spegnendo e riaccendendo la stampante non solo quest'ultima è tornata ad essere riconosciuta da windows ma anche avvio e spegnimento/riavvio sono tornati ad essere normali...anche il mouse funziona correttamente al primo colpo

misteri di windows
gioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 21:52   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
oddio meglio così anche perchè stavo per farti fare tutta una serie di verifiche alle varie voci del bios (visualizzato in adavanced mode)

alle volte meglio non chiedersi e non sapere il perchè di certi comportamenti "assurdi"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 09:32   #8
gioss
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
oddio meglio così anche perchè stavo per farti fare tutta una serie di verifiche alle varie voci del bios (visualizzato in adavanced mode)

alle volte meglio non chiedersi e non sapere il perchè di certi comportamenti "assurdi"

ciao ciao
eh già meglio non indagare ciao
gioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v