Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2020, 15:07   #1
duido
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 201
boot nvme da scheda madre vecchiotta

ho un pc HP EliteDesk 700 G1 che non ha slot m2 , ho messo un adattatore pci-express nvme con suo disco nvme dove ho installato ubuntu 20.10 , l'installazione va a buon fine ma il boot non viene visto , leggendo un po' in rete si dice che la cosa è fattibile installando su un disco ssd visto dal bios la partizione di boot . ma non ho capito come potrei fare , naturalmente il disco lo posso usare solo come dati ,qualche esperto potrebbe darmi un aiuto -
duido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 17:25   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19751
Quote:
Originariamente inviato da duido Guarda i messaggi
ho un pc HP EliteDesk 700 G1 che non ha slot m2 , ho messo un adattatore pci-express nvme con suo disco nvme dove ho installato ubuntu 20.10 , l'installazione va a buon fine ma il boot non viene visto , leggendo un po' in rete si dice che la cosa è fattibile installando su un disco ssd visto dal bios la partizione di boot . ma non ho capito come potrei fare , naturalmente il disco lo posso usare solo come dati ,qualche esperto potrebbe darmi un aiuto -
Montare una /boot su un altro disco, in fase di installazione, è relativamente semplice. Basta creare una partizione e poi indicarla come boot per il montaggio, te lo faccio vedere con mint, ma vale anche per Ubuntu che ha lo stesso installer più o meno:

https://ibb.co/bKSvPNj

Però non garantisco che il giochino possa venirti utile per la tua problematica chiaramente. E non credo che è strettamente necessario uno SSD, basta un comune hard disk immagino.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 20:29   #3
duido
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 201
fatto la partizione ed effettivamente creata ma nel grub nessuna traccia -

ho creato prima una piccola partizione sul disco sata da 500 mb poi durante per l'installazione l'ho formattata flaggandola come mi hai detto ma ...... nulla - tu hai altri suggerimenti ,ormai è una lotta quasi personale .
duido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 20:55   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19751
Quote:
Originariamente inviato da duido Guarda i messaggi
fatto la partizione ed effettivamente creata ma nel grub nessuna traccia -

ho creato prima una piccola partizione sul disco sata da 500 mb poi durante per l'installazione l'ho formattata flaggandola come mi hai detto ma ...... nulla - tu hai altri suggerimenti ,ormai è una lotta quasi personale .
C'è stato il momento in cui ti ha chiesto dove mettere grub? Mi pare lo chiamano bootloader. Dovresti metterlo su quel disco.

Inoltre, il computer è con firmware UEFI? Se sì, su quel disco ci va la partizione EFI che devi creare appositamente tu, di almeno 100 megabyte ad inizio disco e formattata in fat32. Poi ovviamente avrai già provveduto ad accertarti nel setup del BIOS o UEFI che il disco in questione sia il primo nella catena di boot, immagino.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 21:39   #5
duido
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 201
non ha chiesto nulla, la partizione che ho creato è nel disco che uso la vedo come efi system fat 32 boot esp ad inizio disco c'è però la partizione boot di mint- forse per far un lavoro più pulito dovrei tenere solo il disco nvme e usare una usb come bootloader?
duido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 09:38   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19751
Quote:
Originariamente inviato da duido Guarda i messaggi
non ha chiesto nulla, la partizione che ho creato è nel disco che uso la vedo come efi system fat 32 boot esp ad inizio disco c'è però la partizione boot di mint- forse per far un lavoro più pulito dovrei tenere solo il disco nvme e usare una usb come bootloader?
La via più breve sarebbe usare il SATA per il sistema e l'NMVe con una o più partizioni per i tuoi file
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 21:34   #7
duido
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 201
chi la dura la vince, una volta si diceva cosi ma vale anche ora

creato partizione boot su disco sata , su disco nvme installazione partizione home tutto ok la velocità è di esecuzione si nota ma non è strabiliante

Ultima modifica di duido : 07-11-2020 alle 21:39.
duido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v