Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2020, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...mma_92496.html

Radeon RX 6900 XT: questo il nome che identificherà al prossima scheda video top di gamma di AMD il cui annuncio è previsto per il 28 ottobre. Nel frattempo appare online uno scatto della GPU, decisamente importante.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 13:39   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Beh dai una discreta mattonellina, più piccola del GA102 però
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:02   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Considerando che il PP 7nm+ di TSMC offre una densità migliore del Samung, non escludo che in realtà il num di transistors possa essere più vicino di quel che si pensa rispetto a GA102.

Dubbioso sui 256bit di ampiezza, soprattutto abbinato alle GDDR6 classiche.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:22   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se ne discuteva su un forum...
i leak indicano che un "simil" navi 10, il navi 23, con 40 CU lo abbiano portato a 240 mm^2.
logicamente non sappiamo che cosa hanno integrato di diverso, ma è facile che il miglioramento del PP abbia portato almeno un 10% di guadagno sulla densità.
il fatto è che 2X 40 CU sono le 80 CU di navi 21, ma 2X 240mm^2 fa 480mm^2 e qui parlano di 536, con l'aggiunta di 56mm^2 e con la mancanza di altri 8 memory controller, se dobbiamo stare alle voci che usa 256 bit.
ci sono dai 60 ai 90mm^2 usati per qualcos'altro.
se fosse tutta caches, per quel quantitativo di silicio, confrontato con gli Zen 2, si parla di oltre 128MB di caches.
a quel punto è una porzione di caches che aiuterebbe moltol'uso della memoria che, ricordo, in AMD è unificata (ossia tutti i chip sono su un unico bus centrale e servono l'intera GPU).
la memoria o la scrivi o la leggi; al massimo puoi fare partizioni che leggono e partizioni che scrivono, ma non tanto di più.
in tutti i casi se elabori dati sulle unità di calcolo, necessiti di sufficiente banda per scrivere e leggere in modo sufficientemente veloce da non limitare i calcoli, cioè al doppio del flusso dati che le unità possono elaborare, visto che lo fai comunque in due distinte tempistiche.
con una caches puoi leggere dalle RAM e storare sulla caches, quindi puoi dimezzare sia la velocità della RAM che quella della caches, per poi, nei tempi morti, caricare da caches su ram.
a quel punto avere 256 bit equivale ad avere 512 bit, ma senza caches.

quindi anche il fatto di una così ridotta banda ram non è indicativo; si aprono tante possibilità diverse e, se non si conosce il disegno dell'implementazione di questa architettura, è inutile fare speculazioni.
dopo i test si cercherà di capire come sia stato concepito il flusso dei dati.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:23   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Considerando che il PP 7nm+ di TSMC offre una densità migliore del Samung, non escludo che in realtà il num di transistors possa essere più vicino di quel che si pensa rispetto a GA102.

Dubbioso sui 256bit di ampiezza, soprattutto abbinato alle GDDR6 classiche.
Concordo sia sul numero di transistor che sulla banda, staremo a vedere..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:24   #6
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
a quel punto avere 256 bit equivale ad avere 512 bit, ma senza caches.
sicuri sicuri sicuri sicuri?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:25   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
no.
se non conosci l'architettura e non hai un minimo di indicazione sulle prestazioni, di sicuro c'è solo che non siamo eterni su questa terra...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:32   #8
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
no.
se non conosci l'architettura e non hai un minimo di indicazione sulle prestazioni, di sicuro c'è solo che non siamo eterni su questa terra...
scordi le tasse e i politici cazzari

/OT
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:49   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il ragionamento verte sulla questione che da una parte confronti uno scambio di dati tra due entità (la L1 delle unità di elaborazione e la RAM), dall'altra parte che fai una triangolazione con la caches.
se l'operazione di scrittura e lettura fatta sulla ram è in due distinte operazioni, una velocità di 100GB/s ti garantirebbe il 50% in load e 50% in store, poi devi aggiungere anche l'operazione di calcolo, che richiede un certo tempo, (ammettiamo lo stesso tempo che il bus trasferisce 100GB, ossia 1 secondo).
quindi hai 100GB/s per 0.5 secondi per portare i dati da ram a L1, 1 secondo di elaborazione, 100GB/s per 0.5 secondi per portare i dati elaborati da L1 a RAM; totale 2 secondi e 100GB/s di velocità del bus.
con la caches puoi usare un bus da 50GB/s, perchè fornisci dati a 50GB/s per 1 secondo dalla RAM alla L1, nel mentre elabori per 1 secondo, e nel mentre scarichi dati dalla L1 alla caches (L2 o L3) e nel frattempo, dopo il primo secondo che la RAM ha finito di mandare dati, puoi cominciare a caricare dati dalla cache alla RAM... sempre 2 secondi hai usato ed impiegato il bus, ma alla metà della velocità, perchè hai sfruttato il tempo di elaborazione per sfruttare il trasferimento... hai eliminato latenze, in pratica.

è vero che questo esempio è a dir poco grossolano e che trasferisci quantità di dati infinitivamente più piccole, ma il senso è questo: eliminare i tempi di attesa che s'impiegano nelle unità di calcolo riuscendo a sfruttarli utilizzando i bus di trasferimento...
a quel punto dipende solo dalle velocità dei bus, dalla dimensione della caches, delle L1, e dalla velocità di elaborazione delle unità...

un calcolo preciso richiederebbe qualificare le operazioni clock per clock e non è cosa pratica per noi semplici appassionati.

insomma: si devono aspettare le reviews, se non si era già capito.

PS:
logicamente la "triangolazione" costa energia, perchè implica l'uso più intenso del bus dati (anche se a velocità minore), ma anche l'uso di una bella caches... hai aggiunto una entità al sistema e quindi, se la usi, consuma..
staremo a vedere...

Ultima modifica di lucusta : 04-10-2020 alle 14:52.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 15:07   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Certo che ti fai proprio certi films mentali tu ... ma dormi ogni tanto ?

Ultima modifica di nickname88 : 04-10-2020 alle 15:10.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 15:47   #11
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Dai che a questo giro AMD farà belle schede, con ray tracing, potenti, bel quantitativo di memoria e prezzi molto più bassi di Nvidia. Ne sono sicuro. E non ci vorrà molto, le nuove Ampere non offrono nulla di veramente nuovo dal punto di vista visivo qualitativo se non prestazioni velocistiche in più rispetto alle Turing. Se sfornano una bella Radeon da 32GB a prezzi umani la compro e vado di 8k con VSR
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 15:50   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Io aspetto di vedere le performances per watt, della potenza bruta non so che farmene e sappiamo già che da questo punto di vista nvidia sarà irraggiungibile.
Per fine anno voglio assemblarmi un mini tower, possibilmente mini-itx, con ryzen 5 5600 da 65W e una gpu da non oltre 160W di TDP, credo che per giocare a 2K di risoluzione massima dovrei starci dentro senza problemi anche a dettagli massimi.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 04-10-2020 alle 15:53.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 16:05   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Certo che ti fai proprio certi films mentali tu ... ma dormi ogni tanto ?
saltuariamente.

Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Se sfornano una bella Radeon da 32GB a prezzi umani la compro e vado di 8k con VSR
8K? 32GB per il gaming?
e poi sono io che mi faccio i filmini...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 16:26   #14
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
10 gb sono già abbastanza per il 4k senza sofferenza, come dimostra la 3080,più memoria più costi.
Io mi faccio sempre la stessa domanda da anni, ma con tutti i core inutilizzati delle CPU non potrebbero demandare ad alcuni core qualche operazione più semplice che alleggerisca la gpu??
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 16:31   #15
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Dai che a questo giro AMD farà belle schede, con ray tracing, potenti, bel quantitativo di memoria e prezzi molto più bassi di Nvidia. Ne sono sicuro.

tacci tua se ce l'hai tirata grossa





Quote:
E non ci vorrà molto, le nuove Ampere non offrono nulla di veramente nuovo dal punto di vista visivo qualitativo se non prestazioni velocistiche in più rispetto alle Turing.
tipo quello che deve fara una nuova gpu, andare di più


Quote:
Se sfornano una bella Radeon da 32GB a prezzi umani la compro e vado di 8k con VSR
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 16:48   #16
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
Non so se o
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 16:54   #17
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Non so se o
io sono per il
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 16:58   #18
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
io sono per il
Ah si quello sempre. E' onnipresente.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 17:06   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
è bello grosso, considerando i 7nm ...

Inutile farsi film sulle prestazioni, se non si conosce l'architettura, ma un chip così grosso costa da produrre, e questo mi spaventa un pò sul fronte del prezzo...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 17:12   #20
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
se ne discuteva su un forum...
i leak indicano che un "simil" navi 10, il navi 23, con 40 CU lo abbiano portato a 240 mm^2.
logicamente non sappiamo che cosa hanno integrato di diverso, ma è facile che il miglioramento del PP abbia portato almeno un 10% di guadagno sulla densità.
il fatto è che 2X 40 CU sono le 80 CU di navi 21, ma 2X 240mm^2 fa 480mm^2 e qui parlano di 536, con l'aggiunta di 56mm^2 e con la mancanza di altri 8 memory controller, se dobbiamo stare alle voci che usa 256 bit.
ci sono dai 60 ai 90mm^2 usati per qualcos'altro.
se fosse tutta caches, per quel quantitativo di silicio, confrontato con gli Zen 2, si parla di oltre 128MB di caches.
a quel punto è una porzione di caches che aiuterebbe moltol'uso della memoria che, ricordo, in AMD è unificata (ossia tutti i chip sono su un unico bus centrale e servono l'intera GPU).
la memoria o la scrivi o la leggi; al massimo puoi fare partizioni che leggono e partizioni che scrivono, ma non tanto di più.
in tutti i casi se elabori dati sulle unità di calcolo, necessiti di sufficiente banda per scrivere e leggere in modo sufficientemente veloce da non limitare i calcoli, cioè al doppio del flusso dati che le unità possono elaborare, visto che lo fai comunque in due distinte tempistiche.
con una caches puoi leggere dalle RAM e storare sulla caches, quindi puoi dimezzare sia la velocità della RAM che quella della caches, per poi, nei tempi morti, caricare da caches su ram.
a quel punto avere 256 bit equivale ad avere 512 bit, ma senza caches.

quindi anche il fatto di una così ridotta banda ram non è indicativo; si aprono tante possibilità diverse e, se non si conosce il disegno dell'implementazione di questa architettura, è inutile fare speculazioni.
dopo i test si cercherà di capire come sia stato concepito il flusso dei dati.
Sarà che l'area che manca sono semplicemente le unità di calcolo per il RT, che non era presente nell'architettura precedente presa a confronto?
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1