Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2020, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...fie_index.html

Grandi dimensioni, elevata fedeltà e una chicca non da poco per tutti coloro i quali, fotografi professionisti o appassionati esigenti, si trovano a gestire la catena scatto-sviluppo-stampa: BenQ SW321C è la soluzione ideale

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 16:18   #2
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Bel monitor soprattutto per l'eccellente copertura di sRGB, AdobeRGB e P3. Tuttavia trovo che luminosità (260) contrasto (700) siano troppo bassi. Chi lavora con la fotografia avrebbe bisogno di valori ben più elevati in questi due campi. Altra cosa, riguardo alla calibrazione avete consigliato di procurarsi un colorimetro. Tuttavia mi pare che oggi ci siano tanti software che permettono di fare la calibrazione senza comprare alcun colorimetro. I risultati sono comunque buoni? Sicuramente migliori di una mancata calibrazione?
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 19:40   #3
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Bel monitor soprattutto per l'eccellente copertura di sRGB, AdobeRGB e P3. Tuttavia trovo che luminosità (260) contrasto (700) siano troppo bassi. Chi lavora con la fotografia avrebbe bisogno di valori ben più elevati in questi due campi. Altra cosa, riguardo alla calibrazione avete consigliato di procurarsi un colorimetro. Tuttavia mi pare che oggi ci siano tanti software che permettono di fare la calibrazione senza comprare alcun colorimetro. I risultati sono comunque buoni? Sicuramente migliori di una mancata calibrazione?

Mah... hai mai stampato seriamente? il mio NEC PA271Q è profilato e calibrato a 120cd/m2 (centoventi).
Poi, come lo calibri senza colorimentro, spettrofotometro o altro? ad occhio?
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 20:07   #4
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Mah... hai mai stampato seriamente? il mio NEC PA271Q è profilato e calibrato a 120cd/m2 (centoventi).
Poi, come lo calibri senza colorimentro, spettrofotometro o altro? ad occhio?
con 120cd/m2 non ci friggi neanche le patate

parliamo di monitor seri, te ne prendo uno tra tanti diverso da questo Benq che ha valori penosi di luminosità e di contrasto, ad esempio il Dell UP2720Q:

https://www.displayspecifications.com/en/model/7d331bc9

luminosità 250
contrasto 1300 (quasi il doppio di questo Benq recensito qui)



Poi...punto 2, la calibrazione:
certo che si possono calibrare i monitors senza colorimetro! Ovvio! Esiste la calibrazione software - ok non è così perfetta come quella strumentale ma permette comunque di ottenere una buona calibrazione del prodotto. Esistono tanti tools online che cito: Lagom, Photo Friday e soprattutto l'ottimo Vanity Test che ti individua persino pixels danneggiati e difetti di retroilluminazione
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 20:18   #5
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
con 120cd/m2 non ci friggi neanche le patate

parliamo di monitor seri, te ne prendo uno tra tanti diverso da questo Benq che ha valori penosi di luminosità e di contrasto, ad esempio il Dell UP2720Q:

https://www.displayspecifications.com/en/model/7d331bc9

luminosità 250
contrasto 1300 (quasi il doppio di questo Benq recensito qui)



Poi...punto 2, la calibrazione:
certo che si possono calibrare i monitors senza colorimetro! Ovvio! Esiste la calibrazione software - ok non è così perfetta come quella strumentale ma permette comunque di ottenere una buona calibrazione del prodotto. Esistono tanti tools online che cito: Lagom, Photo Friday e soprattutto l'ottimo Vanity Test che ti individua persino pixels danneggiati e difetti di retroilluminazione
Confermo, non sai di cosa parli. Inizia a stampare.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 22:10   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Effettivamente la calibrazione avviene tipicamente utilizzando valori di luminosità attorno al range di 120-160cd/m2.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 22:54   #7
Munreal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
con 120cd/m2 non ci friggi neanche le patate

parliamo di monitor seri, te ne prendo uno tra tanti diverso da questo Benq che ha valori penosi di luminosità e di contrasto, ad esempio il Dell UP2720Q:

https://www.displayspecifications.com/en/model/7d331bc9

luminosità 250
contrasto 1300 (quasi il doppio di questo Benq recensito qui)



Poi...punto 2, la calibrazione:
certo che si possono calibrare i monitors senza colorimetro! Ovvio! Esiste la calibrazione software - ok non è così perfetta come quella strumentale ma permette comunque di ottenere una buona calibrazione del prodotto. Esistono tanti tools online che cito: Lagom, Photo Friday e soprattutto l'ottimo Vanity Test che ti individua persino pixels danneggiati e difetti di retroilluminazione

Scusami ma non posso non confermare ciò che già qualcuno ti ha detto...
Prima di parlare di certi valori bisogna conoscerne il significato e la destinazione d'uso.

Questo monitor è uno strumento che rasenta la perfezione per chi ci sviluppa e stampa fotografie e fa video editing. E te lo dice un professionista che lo fa. Punto. Non ha molto da invidiare ad Eizo CG319X che rappresenta il monitor di riferimento, sempre relativamente all'editing di fotografia e video.

Riguardo i valori di luminosità, questi si utilizzano sempre massimo a 120 per sviluppo e 80/100 per stampa in quanto per emulare a schermo una stampa sono necessari valori di luminosità bassi poiché la stampa riflette la luce mentre lo schermo è retro illuminato.

Riguardo alla calibrazione, se speri di ottenere qualcosa calibrando ad occhio via software, sei parecchio fuori strada. Le calibrazioni sono varie e differenti per usi diversi. Richiedono esclusivamente una sonda professionale come ad esempio i1 display pro. Non a caso questo monitor gestisce vari profili di calibrazione e profilazione hardware... Insomma il discorso è lungo ma il web è pieno di questi riferimenti specialistici che ti consiglio di cercare e studiare. Evitando di scendere in tecnicismi, prima di valutare ogni tipologia di schermo, bisogna sapere di cosa si parla e cosa si vuole ottenere.

Per finire, questo Benq SW321C, detto da chi possiede anche Eizo, è eccezionale!
__________________
Case Coolermaster Stacker Stc T01 / Intel Core 2 Quad Q9450@3,00ghz cooled by Asus Silent Square Evo / Asus Rampage Formula @ 0.601 BIOS/ 4X2GB Corsair Dominator 1066MHZ +fan / Nvidia Gtx 670 Windofrce 3 Gigabyte 2gb / Cooler Master Silent Pro m700 / 1X SSD OCZ Agility 3 120gb /2X 500GB Seagate Barracuda 7200.11 32mb Cache / 1X 320GB Seagate 7200rpm 8mb Cache / 1X WD CaviarBlack 640BG 7200rpm 32mb Cache / 1X Western Digital Caviar Green 1,5 TB PER ASPERA AD ASTRA!!!!!
Munreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 09:32   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Anche il prezzo mi pare molto molto molto interessante (detto da utilizzatore di EIZO CG2420)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 13:44   #9
kihmor
Senior Member
 
L'Avatar di kihmor
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: A pochi metri da Torino
Messaggi: 515
Confermo anche io con monitor EIZO CG2730
calibro ovviamente con sonda a 120cd/m2 D65 per la visione fotoritocco e 80cd/m2 D65 per la stampa. Sempre usato EIZO da anni ma questo Benq sembra interessante.
kihmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 14:11   #10
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Dovrebbe essere utile anche a chi fa stampa industriale, quelli che usano profili adobeRGB.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 20:48   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
mica male, certo che AUO negli anni è cresciuta incredibilmente bene come qualità dei propri pannelli

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 08:20   #12
eru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 446
ovviamente l'utente di sopra che parla di luminosità a 250 per stampa non sa di cosa parla e nemmeno sa di cosa parla quando tira in ballo il Dell.
Ho due Eizo e un NEC, ho da poco preso BENQ fratello minore di questo il 27, rapporto qualità prezzo imbattibile. AUO è da parecchio che è cresciuta, i migliori pannelli per portatili a scopo fotografico sono gli AUO che monto da diverse generazioni di assemblati.
eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 08:24   #13
eru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 446
ovviamente l'utente di sopra che parla di luminosità a 250 per stampa non sa di cosa parla e nemmeno sa di cosa parla quando tira in ballo il Dell.
Ho due Eizo e un NEC, ho da poco preso BENQ fratello minore di questo il 27, rapporto qualità prezzo imbattibile. AUO è da parecchio che è cresciuta, i migliori pannelli per portatili a scopo fotografico sono gli AUO che monto da diverse generazioni di assemblati.
eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1