Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2020, 00:02   #1
Laevus
Senior Member
 
L'Avatar di Laevus
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 339
Confronto build AMD vs Intel, budget gaming 800-900€

Ciao,

Sto provando a fare delle configurazioni per un pc da gaming senza troppe pretese, in grado di durarmi una decina di anni senza doverlo cambiare tutto.
Per lo storage pensavo di usare per adesso la mia SSD Samsung 860 EVO 500GB, Sata. Anche per contenere i costi, almeno inizialmente.

Soluzione AMD

CPU: AMD Ryzen 5 3600 3.6 GHz 6-Core Processor (€203.11 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Cooler Master Hyper 212 Black Edition 42 CFM CPU Cooler (€34.99 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B550M MORTAR WIFI Micro ATX AM4 Motherboard (€165.99 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 CL16 Memory (€67.81 @ Amazon Italia)
Video Card: Gigabyte GeForce GTX 1660 SUPER 6 GB OC Video Card (€220.50 @ Amazon Italia)
Case: Corsair 275R Airflow ATX Mid Tower Case (€77.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM (2019) 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€105.00 @ Amazon Italia)
Total: €875.30

Ho pensato di spendere un po' di più per la mobo e prendere la B550 anziché la B450. Ha senso in ottica futura?
Ce ne sarebbero di migliori per lo stesso prezzo, magari con Wifi integrato?
O c'è qualche modello senza wifi integrato ma migliore per altri aspetti?
Ho cercato anche di mantenere contenuti i consumi, mi sono giusto permesso di spendere un attimo di più per la PSU (non è che si risparmi granché a scendere di watt)

Soluzione Intel
Qui quello che risparmio col processore e la ventola, lo perdo con la mobo. Ho provato anche a selezionare un modello più economico di PSU.

CPU: Intel Core i5-10400 2.9 GHz 6-Core Processor (€185.00 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MPG Z490 GAMING EDGE WIFI ATX LGA1200 Motherboard (€212.00)
Memory: Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 CL16 Memory (€67.81 @ Amazon Italia)
Video Card: MSI GeForce GTX 1660 SUPER 6 GB VENTUS XS OC Video Card (€226.89 @ Amazon Italia)
Case: Corsair 275R Airflow ATX Mid Tower Case (€77.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! System Power 9 600 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply (€71.79 @ Amazon Italia)
Total: €841.39

Cosa ne pensate? C'è modo di ridurre il costo senza sacrificare troppo la sostenibilità nel tempo?
Laevus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 07:52   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Ciao
Opterei x la prima ma con una asus b550 plus a 140 euro
Come ali ci metterei un antec ea550g pro a 89 euro
Il tuo 860 va bene
X il resto tutto ok, il dissipatore aftermarket è opzionale Nel senso che puoi anche tenere quello di serio almeno che non vuoi un PC maggiormente silenzioso e comunque ti avvantaggi anche nel fatto di avere un sistema di dissipazione più efficiente quindi il processore raggiunge frequenze un poco più alte per maggior tempo però l'atto gaming Considera che se quella differenza la investi nella scheda video noti di più la differenza

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:44   #3
Laevus
Senior Member
 
L'Avatar di Laevus
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Opterei x la prima ma con una asus b550 plus a 140 euro
Come ali ci metterei un antec ea550g pro a 89 euro
Il tuo 860 va bene
X il resto tutto ok, il dissipatore aftermarket è opzionale Nel senso che puoi anche tenere quello di serio almeno che non vuoi un PC maggiormente silenzioso e comunque ti avvantaggi anche nel fatto di avere un sistema di dissipazione più efficiente quindi il processore raggiunge frequenze un poco più alte per maggior tempo però l'atto gaming Considera che se quella differenza la investi nella scheda video noti di più la differenza

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i consigli.
Pensavo di prendere un dissi extra perché avevo letto che quello del 3600 era buono ma non eccezionale.
Non ho intenzioni di fare OC (ovviamente), per il resto vorrei contenere i costi e non salire di fascia con la scheda grafica.

Per quanto riguarda l'architettura, scegliere la soluzione Intel (630 integrata + dedicata) mi ridurrebbe i consumi in maniera rilevante per tutti gli utilizzi non-GPU-intensive? Leggasi: usandolo praticamente solo la sera e i weekend, c'è una differenza di consumo visibile in bolletta ad avere una integrata per quando non si gioca?
Laevus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:24   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Si e decente ma nn particolarmente buono, ci sono dissipatori peggiori che la gente utilizza senza farsi problemi
Dipende anche da come si e abituati, x dire chi ha sempre montato un dissipatore aftermarket nn monterebbe mai quello di serie
In realtà il ryzen 3600 e un pelo piu efficiente quindi nell'utilizzo a 360 gradi del pc consumerebbe qualcosina meno ma parliamo di centesimi di euro all'anno come differenza in bolletta quindi nn stare a guardare quello x la scelta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v