|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...imo_89984.html
Apple potrebbe annunciare l'addio ai microprocessori Intel per i propri computer e il passaggio a soluzioni proprietarie basate su architettura ARM entro il mese, alla WWDC 2020 online del 22 giugno. A darne notizia è Bloomberg. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
E nel frattempo la piattaforma verrà completamente blindata.
A step più lenti succederà anche con Wintel. Vedremo cosa resterà tra un decennio della libertà a cui i PC ci avevano abituato negli ultimi quarant'anni. Evviva il progresso.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Wow! Tanto i fedeli Mac comprano a scatola chiusa. Mica serve sapere specifiche tecniche. Basta che il santone... pardon... il reparto marketing!... proclama che e' il migliore Apple di sempre e vai che 3000 eurozzi arrivano a mamma Apple di volata...
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 263
|
Non hanno imparato nulla dagli sbagli. Chi si ricorda il g4 che non saliva di frequenza? Il g5 dualcore con la xbox 360 con tre core o il mai nato g5 per notebook? Anche avessero il doppio delle prestazioni sugli intel (e non è così) i software professionali (quelli che sono rimasti) non avranno prestazioni degne e lo sviluppo e i prezzi rimarranno uguali agli attuali.
I ppc degli anni 90 andavano veramente forte e la loro quota di mercato era ridicola con arm sarà il disastro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
Sono abbastanza perplesso, ci sono troppe variabili non note per esprimere un giudizio, attendo.
Magari i processori ARM saranno veramente più veloci ed efficienti, ma ne vale la pena? Chi ha vissuto gli anni passati sa che un tempo anche con il PC più potente che potevi comprare non tutto era veloce e fluido e c'erano tempi biblici per certe attività. Oggi anche un PC economico fa tutto quello che deve fare più che dignitosamente. A me piace macOS, vi scrivo da questo, ma mi spaventa la spaventosa chiusura dei sistema Mac... Vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]() I Mac si son presi una discreta fetta di mercato anche perché sono compatibili Winzoz, quando montavano powerPC erano arrivati alla canna del gas. In questo ... chi si compra un Mac Intel da qui in poi ? E chi si comprerà un mac ARM ? E quanto investirà Apple per una cpu che avrà un market share di neanche il 5% ? Prestazioni si, ma prima di arrivare al top ne devono spendere di soldi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Era inevitabile che prima o poi ci arrivassero, certo sarà una scommessa ma ancor più certo è che al massimo sarà un MacBook ad essere presentato in anteprima o comunque un prodotto dalle prestazioni simili.
Resta affascinante e inquietante al tempo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
E' una cosa interessante che merita attenzione.
ARM pur avendo le potenzialità non si fa strada nel mercato dei PC semplicmente perchè nessuno ha lo sbatti di riscrivere software per ARM. Quindi chiaramente è un circolo vizioso. Apple gode di una buona fetta di mercato ed una clientela fortemente fidelizzata. Ci sono buone possibilità che una decisione del genere faccia da apripista per il mercato e spinga i produttori di software più importanti a convertire i loro prodotti di punta anche per ARM.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
|
Boh SE e sottolineo SE fosse vero l'importante sarà capire, visto il prezzo delle soluzioni Apple, per quanto tempo dopo il passaggio saranno supportate le architetture intel.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se cè la mela sulla scocca loro son apposto. Probabilmente per tenere il costo alto metteranno forse il logo colorato e retroilluminato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Un iPhone è quello, non hai scelta. Se lo vuoi prendi quello che ti offrono. Ma nel mondo Mac, anche qualora qualcuno volesse proprio un Mac, c'è bisogno di capire quantomeno le differenze principali tra modello e modello. E sono in molti che fanno test, si lamentano delle temperature, dei downclock e in generale di prestazioni e compatibilità. Anche quando ci si scontra con il mondo Windows vedo gente preparata che discute della resa colore degli iMac, segno che non stanno esattamente comprando sulla fiducia. Che poi la fascia più bassa sia composta da gente che compra l'Air in offerta per andare su facebook è un altro discorso, ma è un discorso che riguarda tutti i produttori di computer. A me principalmente preoccupa la compatibilità. Amo i vecchi giochi e già adesso senza il supporto a 32bit mi sono tenuto un vecchio iPhone e sul Mac ho virtualizzato Windows per non perdere le vecchie applicazioni che mi interessavano, abbandonare il supporto x86/64 significherebbe dire addio a tutto ciò che c'è stato fino ad oggi e ripartire da zero. Ottimo per gli utenti casuali e la fascia bassa del mercato, forse una cosa ottima in futuro anche sulla fascia alta, ma pessima per tutti coloro che non vogliono dire addio al passato. Non succederà mai, ma sarebbe bello un sistema doppio processore. Un ARM a basso consumo per tutte le attività e un bel Ryzen per quando si apre un'applicazione x86/64.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Cavolata colossale.
Abbandonarono proprio i power-PC perchè nei primi anni del 2000 qualsiasi dispositivo non montasse una CPU Intel o AMD era semplicemente ridicolo. Possono essere bravi quanto volete, ma non avranno mai il know-how di Intel o AMD nella creazione di CPU per ambienti desktop. Qualcomm stessa, che sta bullizzando il mercato dei chip per smartphone, è attiva nella progettazione di semiconduttori e microprocessori da prima che Apple venisse fondata, tanto per capire certe aziende da quanto è che fanno ricerca in certi settori. Poi, sul fatto che Intel a livello prestazionale stia cazzeggiando alla grande, hanno pure ragione(e infatti io da Intel user sono abbastanza incazzato)... ma allora prova ad avvalerti di soluzioni AMD... Di certo non ti vai a penalizzare auto-costruendoti una CPU che dovrà andare a "gareggiare" con le altre CPU tipo AMD che al momento sta sfornando dei carrarmati(gli Zen), o Intel che dovendo rivaleggiare con gli Zen, potrebbe tirare fuori un'architettura killer delle sue. Ho capito che secondo voi la clientela è fidelizzata fino al negazionismo, ma se mi vendi una Opel Corsa in un mondo di Lamborghini Aventador, prima o poi la "musata" contro la realtà ce la picchio.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
hanno lanciato Mac Pro 6 mesi fa, non possono abbandonarlo di botto... io non credo che abbiano particolare fretta di mollare Intel proprio per un certo tipo di utenza che ne avrà bisogno (specialmente dei sw ancora non portati a ARM) per questo mi aspetto che sia un passaggio molto graduale, con i primi prodotti destinati al mercato consumer il Macbook Air attuale sembra un ottimo candidato, oppure un ritorno del Macbook fanless che hanno abbandonato e che con il SoC di iPad avrebbe perfettamente senso ho qualche dubbio rispetto a questo WWDC, mi sarei aspettato la cosa tra 1-2 anni ma magari sono già pronti e comunque devono annunciarlo alla conferenza per dare tempo di migrare il codice, chissà quando esce il Mac vero e proprio basato su ARM magari tra 1 anno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Penso che sarà un processo di transizione graduale ma tutto sommato non mi dispiace.
Può essere una vera alternativa sul mercato perchè alla fine, di notebook con cpu x86 ce ne sono quanti se ne vogliamo, in qualsiasi fascia di prezzo e qualità. Se un iPhone o un iPad si distinquono anche per il soc col loro SO, può farlo anche un notebook. Apple ha le potenzialità economiche, vediamo se riescono a metterle a frutto. Un Mac col Motorola o col Power-PC era qualcosa di diverso, eccelleva in alcuni aspetti e peccava in altri.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Non è granchè sul tutto ma certamente ha il suo bel peso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]() Quote:
Nell' era PowerPC il problema più grosso dei Mac era che poi ti serviva anche un PC Intel per far girare quello che trovavi solo su Windows, oggi questo problema non ce l' hai più. Anche il porting di applicazioni è facilitato in quanto le ottimizzazioni per la cpu sono sempre le stesse. Qua si parla di una migrazione da lacrime e sangue, e sarebbe la terza per i Mac ( Motorola -> PowerPC -> Intel -> ARM ), le prime due erano accompagnate però da un aumento di prestazioni impressionante, e la seconda offriva anche la compatibilità con Windows, qua si andrebbe su cpu di potenza limitata e senza alcuna compatibilità. Resto della mia idea, le problematiche sono sempre quelle 1 - La migrazione del parco SW potrebbe essere incompleta e per alcuni settori del tutto assente, le difficoltà di ottimizzare e ricompilare SW per un' altra CPU con market share limitato potrebbe spingere alcuni ad abbandonare Mac 2 - La competitività delle CPU potrebbe non essere così elevata, certamente i consumi degli ARM sono bassi e probabilmente migliori delle CPU Intel ULV, in un portatile per navigare e postare su facebook questo è un bel vantaggio, ma in quanto a potenza bruta per i desktop sarei dubbioso, Apple dovrebbe investire parecchi $$ per riuscire a sfornare CPU del livello di Intel o AMD, il tutto però spalmato su quote di mercato molto più limitate. Abbiamo già visto come la ristrettezza di mercato abbia praticamente azzoppato i PowerPC, nonostante il sostegno di IBM, Motorola e HP, son partiti fortissimo per spaccare le gambe a Intel e son finiti con le pezze al culo, per giustificare certi investimenti devi poi vendere le cpu, se ne vendi poche il costo dello sviluppo diventa eccessivo.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Quando Apple mollò Motorola lo fece perchè le sue CPU non erano più competitive sia come costi che come prestazioni rispetto alle soluzioni x86 di intel. Ma era anche un'epoca in cui l'unico parametro utile era la pura potenza. I compèuter erano troppo scarsi per poter ragionare in termini di basso consumo ecc. I tempi di oggi sono totalmente diversi
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.