Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2002, 20:53   #1
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
aiuto slackware

ho bisogno di un aiuto.
ho installato la slack che ho trovato su linux&c seguendo ciò che la procedura di installazione mi diceva (ho optato per l'installazione personalizzata, installando tutt l'installabile).
Ho configurato quindi il bootloader e la modalità di visualizzazione di LILO.
Il problema sorge all'avvio.
Il login non è grafico... poco male, basta fare startx e tutto dovrebbe andare a posto una volta loggato.
Ma non funziona: il monitor resta nero per una decina di secondi e mi poi mi dice che non ha trovato il monitor specificato in /etc/X11/XF86config. (ho un AOC 19glr e la scheda video è una GeForce MX). Cosa posso fare per riuscire a usare decentemente questa disto?
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 23:56   #2
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
hai rovato a configurarlo con XF86Config
configuri tutto li
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2002, 18:03   #3
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
mi potresti (o potreSTE) dare delle informazioni un po' più precise (magari proprio FOR DUMMIES), visto che non sono molto "bravo" con linux? Ne ho proprio bisogno!
CIAO
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2002, 20:38   #4
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Visto che secondo te le cose più semplici sono le più belle, ti conviene buttarti su un'altra distro visto che non sei molto esperto...poi ovviamente decidi tu.
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 01:06   #5
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
1_Se non l'hai fatto devi scaricare dal sito della nvidia i driver per la tua scheda ed installarli (driver "kernel" e "GLX" da installare nell'ordine, li trovi in formato tar.gz e devono avere lo stesso numero di release)
2_esegui il programma "xf86config" (tutto minuscolo) per un primo settaggio automatico
3_Modifica come da istruzioni (le trovi nei readme nvidia e nell'apposito file sul cd della slack) il file /etc/X11/XF86Config
4_Digita "startx" e vivi contento
ciao
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2002, 02:30   #6
Dueller
Member
 
L'Avatar di Dueller
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
certo... la slackware per iniziare... dipende quanta voglia hai...
di sicuro ti costringe a "imparare"


anni fa iniziai con quella... e credo fosse la piu' ostica... ora non saprei...
l'hanno resa + amichevole?
Dueller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 00:54   #7
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
il mio motto non mi impedisce di provare nuove vie, anche se ciò mi procura dei bei casini!!!

Rispondo a Faltux:
Il problema l'ho risolto in altro modo: ho semplicemente copiato il XF86Config di red hat (che avevo installato in precedenza), opporunamente modificato nelle stringhe di selezione dei font, in /etc/X11. Il tutto ha funzionato a meraviglia, persino la rotellina del mouse e il layout per la tastiera italiana (quindi accenti ovunque )
I driver nVidia invece sono una rogna: ho provato a scaricarli dal sito nVidia.com, ho seguito le istruzioni, ma alla fine X si impallava, proprio come mi succedeva in red hat (e che non succedeva con mdk). mah!

La slack mi piace, la trovo divertente e stimolant, proprio perché mi costringe a imparare nuove cose, che con altre distro mi venivano fatte in automatico, come, ad esempio, l'installazione di certi programmi (xine) e di xcdroast, che prevede l'attivazione dell'emulazione SCSI da parte del kernel...
In due giorni ho imparato una sacco di cose, nel mio piccolo.

Rispondo a Dueller:
amichevole? direi di... sni! Nel senso che la procedura di installazione non ha nulla di complicato: l'interaccia non è accattivante come una rh o una mdk, ma sicuramente non ti porta a commettere errori (a patto che tu conosca qualche "regola fondamentale" di linux).
Le grane che io ho incontrato sono però con X, come già sapete, e qui forse uno si arrende... ma io hi insistito...
Comunque concordo sul fatto che sia ostica, anche se, una volta partita la kde, tutto si semplifica!
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 00:59   #8
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
...dimenticavo: tra le mie piccole vittorie, posso annoverare anche il fatto di essere riuscito a far funzionare la mia scheda ISDN e a navigare in Internet! (lo so che è poco, ma quando ho visto accendersi di rosso l'isdnmonitor è stata una bellissima soddisfazione!)
ciao da... konqueror
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 09:55   #9
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Ottimo El Biondo, allora non sei tanto newbie come forse sembrava..Divertiti con la Slack, io da qualche mese sono passato da Mandrake a Redhat e sarei intenzionato a provare la Debian (su consiglio di Kernel_panic e qweasdzxc)..
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 12:48   #10
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
allora divertiti con la debian!
mi sa che un giorno la proverò anch'io
ciao ciao
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 13:33   #11
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da el biondo
[B
Rispondo a Faltux:
Il problema l'ho risolto in altro modo: ho semplicemente copiato il XF86Config di red hat (che avevo installato in precedenza), opporunamente modificato nelle stringhe di selezione dei font, in /etc/X11. Il tutto ha funzionato a meraviglia, persino la rotellina del mouse e il layout per la tastiera italiana (quindi accenti ovunque )
I driver nVidia invece sono una rogna: ho provato a scaricarli dal sito nVidia.com, ho seguito le istruzioni, ma alla fine X si impallava, proprio come mi succedeva in red hat (e che non succedeva con mdk). mah!
Ma se non hai installato i drivers nvidia, sei sicuro che ti funzioni anche l'accellerazione. Mi sembrerebbe strano.
Io non ho mai avuto problemi di bloccaggio, ho una nforce (geforce2mx 32mb), con nessuna distro.
Ciao
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 16:09   #12
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
non ti so proprio che dire... mi succede sia installando gli rpm della rh che compilando i sorgenti per la slack.
il log che mi da X dopo aver tentato di riavviars mi dice che nn trova dei moduli GLX o qlc di simile.
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v