|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
|
aiuto slackware
ho bisogno di un aiuto.
ho installato la slack che ho trovato su linux&c seguendo ciò che la procedura di installazione mi diceva (ho optato per l'installazione personalizzata, installando tutt l'installabile). Ho configurato quindi il bootloader e la modalità di visualizzazione di LILO. Il problema sorge all'avvio. Il login non è grafico... poco male, basta fare startx e tutto dovrebbe andare a posto una volta loggato. Ma non funziona: il monitor resta nero per una decina di secondi e mi poi mi dice che non ha trovato il monitor specificato in /etc/X11/XF86config. (ho un AOC 19glr e la scheda video è una GeForce MX). Cosa posso fare per riuscire a usare decentemente questa disto?
__________________
le cose semplici sono le più belle |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
hai rovato a configurarlo con XF86Config
configuri tutto li |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
|
mi potresti (o potreSTE) dare delle informazioni un po' più precise (magari proprio FOR DUMMIES), visto che non sono molto "bravo" con linux? Ne ho proprio bisogno!
CIAO
__________________
le cose semplici sono le più belle |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Visto che secondo te le cose più semplici sono le più belle, ti conviene buttarti su un'altra distro visto che non sei molto esperto...poi ovviamente decidi tu.
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
|
1_Se non l'hai fatto devi scaricare dal sito della nvidia i driver per la tua scheda ed installarli (driver "kernel" e "GLX" da installare nell'ordine, li trovi in formato tar.gz e devono avere lo stesso numero di release)
2_esegui il programma "xf86config" (tutto minuscolo) per un primo settaggio automatico 3_Modifica come da istruzioni (le trovi nei readme nvidia e nell'apposito file sul cd della slack) il file /etc/X11/XF86Config 4_Digita "startx" e vivi contento ciao
__________________
Peace & Love |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
|
certo... la slackware per iniziare... dipende quanta voglia hai...
di sicuro ti costringe a "imparare" anni fa iniziai con quella... e credo fosse la piu' ostica... ora non saprei... l'hanno resa + amichevole? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
|
il mio motto non mi impedisce di provare nuove vie, anche se ciò mi procura dei bei casini!!!
![]() Rispondo a Faltux: Il problema l'ho risolto in altro modo: ho semplicemente copiato il XF86Config di red hat (che avevo installato in precedenza), opporunamente modificato nelle stringhe di selezione dei font, in /etc/X11. Il tutto ha funzionato a meraviglia, persino la rotellina del mouse e il layout per la tastiera italiana (quindi accenti ovunque ![]() I driver nVidia invece sono una rogna: ho provato a scaricarli dal sito nVidia.com, ho seguito le istruzioni, ma alla fine X si impallava, proprio come mi succedeva in red hat (e che non succedeva con mdk). mah! La slack mi piace, la trovo divertente e stimolant, proprio perché mi costringe a imparare nuove cose, che con altre distro mi venivano fatte in automatico, come, ad esempio, l'installazione di certi programmi (xine) e di xcdroast, che prevede l'attivazione dell'emulazione SCSI da parte del kernel... In due giorni ho imparato una sacco di cose, nel mio piccolo. Rispondo a Dueller: amichevole? direi di... sni! Nel senso che la procedura di installazione non ha nulla di complicato: l'interaccia non è accattivante come una rh o una mdk, ma sicuramente non ti porta a commettere errori (a patto che tu conosca qualche "regola fondamentale" di linux). Le grane che io ho incontrato sono però con X, come già sapete, e qui forse uno si arrende... ma io hi insistito... Comunque concordo sul fatto che sia ostica, anche se, una volta partita la kde, tutto si semplifica!
__________________
le cose semplici sono le più belle |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
|
...dimenticavo: tra le mie piccole vittorie, posso annoverare anche il fatto di essere riuscito a far funzionare la mia scheda ISDN e a navigare in Internet! (lo so che è poco, ma quando ho visto accendersi di rosso l'isdnmonitor è stata una bellissima soddisfazione!)
ciao da... konqueror ![]()
__________________
le cose semplici sono le più belle |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Ottimo El Biondo, allora non sei tanto newbie come forse sembrava..Divertiti con la Slack, io da qualche mese sono passato da Mandrake a Redhat e sarei intenzionato a provare la Debian (su consiglio di Kernel_panic e qweasdzxc)..
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
|
allora divertiti con la debian!
![]() mi sa che un giorno la proverò anch'io ciao ciao
__________________
le cose semplici sono le più belle |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
|
Quote:
Io non ho mai avuto problemi di bloccaggio, ho una nforce (geforce2mx 32mb), con nessuna distro. Ciao
__________________
Peace & Love |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
|
non ti so proprio che dire... mi succede sia installando gli rpm della rh che compilando i sorgenti per la slack.
il log che mi da X dopo aver tentato di riavviars mi dice che nn trova dei moduli GLX o qlc di simile.
__________________
le cose semplici sono le più belle |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.