|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...-5g_90989.html
Procede la sperimentazione del 5G e delle sue applicazioni nella Capitale. Roma, insieme a Fastweb ed Ericsson, ha presentato il pirmo autobus connesso in 5G della città e alcuni scenari applicativi realizzati. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 87
|
Fare che siano puntuali no?
Chiedere troppo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Così prima andavano a fuoco... adesso cercheranno direttamente di friggere i passeggeri...
![]() ![]() ![]() Si fa per ridere... ma volete mettere poter vedere l'ennesimo incendio in HD? ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11740
|
Mi chiedo a che cavolo serva un bus connesso 5G nel marasma del trasporto pubblico di Roma... MAH!!
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6855
|
Quote:
![]() cioè, senza innescare la solita discussione del tipo "questa città è meglio di quella..." ma a Roma c'è veramente DI TUTTO, dal casino sulla gestione della spazzatura, alla inesistente manutenzione/sorveglianza della Metropolitana, alle famose buche in tutte le strade, il tutto condito da una ruberia politica ai massimi livelli... però l'autubus ha il 5G ![]() ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. Prossimamente prevedo schermi olografici sugli autobus... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11740
|
Ganzo poi il discorso della gestione dinamica dei semafori... A Roma!!
![]() ![]() Già me lo vedo il bus che attraversa un incrocio super trafficato e viene centrato nella fiancata da un altro veicolo... ![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3380
|
Tutto bellissimo, ci mancherebbe, questo sarà l'autobus marciante più figo di tutta la capitale, però sono curioso di sapere di più in merito a questo:
Quote:
![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
E pensare che basterebbe un tornello all ingresso del bus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8634
|
il bello é che i 5 stelle e la Raggi hanno il coraggio di paventare una nuova candidatura del peggior sindaco avuto negli ultimi 50anni, gente senza ritegno!!!
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6541
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
|
Questa scemenza mi fa venire in mente una battuta di Pitch Black: È incredibile come si possa fare a meno dell'indispensabile quando si ha il superfluo.
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
Boh...
Cioè... tutte soluzioni ottenibili senza bisogno di una infrastruttura così costosa... Onestamente di innovativo non riesco a percepire nulla, perlomeno leggendo sulla carta, poi magari vivendola in maniera tangibile se ne può apprezzare la peculiarità. Non sò, vista così non mi dice nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12847
|
Bene.
Ora che il problema del trasporto pubblico è stato risolto...manca solo quello della nettezza urbana. quando ci saranno i cassonetti 5G? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44064
|
Bè questo è italiano al 100%
Abbiamo gli autobus che prendono fuoco e si autodistruggono causa mancata manutenzione ? Va bè ci mettiamo il 5g ! E' come una famiglia in cui si muore di fame arriva a casa il padre e porta un nuovo lampadario ! Nono qui c'è da sperare in thanos, che faccia un pò di ripulisti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Non c'era una strada asfaltata come cristo comanda. In 4 anni, Atac è tornata in attivo e con 1000 nuovi mezzi. Grazie alla bontà del bilancio di Roma Capitale gli è stato concesso di procedere con le assunzioni, anche se poche, oggi l'ente che gestisce la pulizia di strade e giardini ha 50 dipendenti e nuovi macchinari, 10 volte di più, anche se ne servirebbero almeno un migliaio. (Siviglia con 700 mila abitanti per lo stesso scopo a 6'000 dipendenti) Oggi quasi tutte le strade gestite dal comune (le arterie principali) sono state riasfaltate rifacendo il fondo di 50cm, con appalti europei regolari e suddivisi da un centinaio di ditte diverse tra quelle che fanno i lavori e quelle che li verificano (la verifica dei lavori è la prima volta che viene fatta) Sono state create 400km di nuove piste ciclabili. Il tutto con il proprio bilancio, ricordando che Roma ha meno introiti di Milano (unico caso al mondo dove la capitale non è la città con più soldi della nazione). Poi c'è il caso rifiuti, ma andiamo con ordine con tutto quello che è successo. Si sono verificati 3 incendi dolosi in due centri di smistamento meccanico e biologico sui 3 di proprietà di AMA. Uno dei quali è andato completamente distrutto. I due centri di trattamento privati presenti nei pressi della vecchia discarica, due mesi dopo che la Raggi è diventata sindaco sono stati chiusi per "manutenzione" e da allora non hanno più riaperto (quasi 4 anni) ed è compito della regione risolvere il problema. 75 veicoli per la raccolta dei rifiuti sono stati distrutti per vandalismo durante il lavoro o durante la sosta per manutenzione. Considerando che l'unico compito del comune è la raccolta dei rifiuti e non il suo trattamento che è compito della regione. Il Comune di Roma ha chiesto alla regione il permesso di costruire 4 TMB e 2 compattatori, nel comune di Roma. La Regione Lazio ha sempre risposto che vuole sapere invece solo dove costruire due nuovi inceneritori a recupero energetico e una discarica di servizio. Il Bello è che i TMB e i compattatori verrebbero costruiti dalla stessa AMA con il suo bilancio, quindi senza costi per la Regione Lazio mentre i 2 Inceneritori verrebbero costruiti e gestiti da ditte private ma costruiti con fondi regionali. In queste condizioni è un miracolo che non ci siano rifiuti in strada ma solo nei pressi dei cassonetti. Mettiamoci anche che molti dipendenti dell'AMA spesso accorciano il giro e non passano ovunque, il problema è che per contratto il loro giro è limitato dal tempo, se ci mettono + del previsto possono tornare a casa prima di aver finito il giro. E su questo non si può fare nulla. Va anche considerato che per i primi due anni, quando mafia capitale probabilmente aveva ancora del potere, alle gare di appalto indette dal comune di Roma, non si presentava nessuno, nessuna ditta. Probabilmente perché minacciate. Per fortuna con il tempo questa cosa è venuta meno, ma per 2 anni non si sono potute fare le gare. E aggiungo che nel bilancio di Roma Capitale è il più piccolo di qualsiasi capitale del mondo Occidentale. Se prendiamo una città simile come Madrid (3mln di abitanti x 750 kmq) incassa circa 20mld l'anno. Roma Capitale solamente 1.5, cioè 13 volte meno di Madrid. Riguardo all'ATAC posso fare un paragone con la ACTV veneta. Ho vissuto per un anno a Venezia e ho sfruttato molto i mezzi di ACTV. Prezzi: ATAC ACTV Area Gestita 1300Kmq 416Kmq Tempi di arrivo APP GPS Tabellare 75 minuti 1.5€ da 1.5€ a 7.5€ 24H 7€ 20€ 48H 12€ 30€ 72H 18€ 40€ 7g 24€ 60€ 1 mese 30€ 37€ (Venezia centro esclusa) 1 anno 250€ (x ATAC) Avevo una casa a Dolo e lavoravo a Marghera, a 12Km. Il costo del gasolio per fare A/R con la mia macchina era di circa 1.6€, il biglietto A/R era di 6.80€. L'abbonamento annuale per tale tratta era di 490€ che non mi permetteva però di prendere i mezzi urbani a Venezia, per quello serviva un altro abbonamento. Insomma E' stato molto più conveniente girare in macchina che con i mezzi pubblici, infatti quando andavo a lavoro con l'autobus, solo quando poi dovevo prendere il treno per Roma, ci stavano solo stranieri e adolescenti che andavano a scuola. Se permettete tutta la vita meglio ATAC!!!
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ha senso OGGI investire denaro in una tecnologia 5G su un autobus di una società di trasporti che ancora ha tantissimi problemi (problemi di biglietti non pagati, migliaia di persone che siedono negli uffici, mezzi che si rompono anche dopo pochi anni e non parlo di 12...)? Non mi sembra di aver sentito servizi nei TG Nazionali nei quali venga glorificato il trasporto pubblico romano. Poi ovvio che sia ridicolo addossare tutte le colpe alla Raggi che di fatto ha scardinato la logica di alternanza sinistra-destra, ma certe scelte devono essere operate benissimo nei tempi. E prima farei funzionare come un orologio svizzero i mezzi di trasporto, DOPO li doterei anche di schermi OLED 16k. Si chiamano priorità e penso che i romani preferirebbero un sistema efficiente ad uno ultra tecnologico.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Poi non è vero che non si pagano i biglietti, la gente li paga e sono quasi tutti abbonati. Giusto qualche ragazzino non paga. Riguardo alla puntualità, oggi non ha più senso. Se devo prendere un autobus con l'app guardo tra quanto è previsto il suo arrivo e esco giusto il tempo necessario per arrivare in tempo alla fermata. L'arrivo viene calcolato in base alla posizione GPS di quel momento ed alla distanza che manca. Se per la tabella degli orari era poi 20 minuti in ritardo non mi importa perché nessuno si reca alla fermata in base alle tabelle, ma guardando i tempi di arrivo in tempo reale. Poi c'è sempre quello che si lamenta perché è andato alla fermata e ha dovuto aspettare mezz'ora l'autobus di domenica alle 9 di mattina, ma magari se verificava con l'app non avrebbe aspettato neanche un minuto. Riguardo ai media nazionali eviterei di considerarli affidabili. Il comune con più mezzi pubblici andati a fuoco in rapporto al circolante non è Roma, se non sbaglio credo sia Alessandria. E Roma non è neanche tra i primi 10. Nel 2017 (anno del record) sono andati a fuoco 35 mezzi atac, su una flotta di oltre 2500 mezzi. Basta prendere una cittadina da 50'000 abitanti con circa 100 mezzi pubblici, basta che ne prendono fuoco 2 per superare Roma.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Il discorso che fai tu sull'app ha due problemi: 1) Gli anziani 2) Se devo girare per la città, non è che posso spostarmi alla fermata SOLO quando l'app mi dice che arriverà l'autobus... anche perchè l'orario ovviamente varierà molto in funzione del traffico (problema annoso della capitale) Per il discorso biglietti mi posso solo che fidare di quello che sostieni, anche se continuo ad avere moltissimi dubbi (magari se si riuscisse a vedere i bilanci nella parte relativa alla vendita dei biglietti, si capirebbe effettivamente se sono aumentati in maniera importante tali introiti).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.