|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 328
|
Upgrade da piattaforma AM3+
Ciao a tutti, vorrei effettuare l'upgrade del mio sistema attuale, mantenendo alcuni componenti. Utilizzo quotidiano: gaming FHD@60hz e lavoro (applicazioni desktop non eccessivamente pesanti, XAMPP, sviluppo web, Photoshop, Office, etc).
Sistema attuale: CPU: AMD FX-8320 Scheda madre: Gigabyte 970A-UD3P RAM: HyperX Fury 16 GB DDR3 Scheda video: Sapphire RX-570 4GB SSD: Crucial M500 120GB HDD: Seagate Barracuda 1TB PSU: Seasonic Xseries 560W 80 Plus Gold --------------------------------------- Vorrei tenere alimentatore, dischi e scheda video, che aggiornerei in seguito, sopportando il bottleneck per qualche tempo, per poi magari passare al FHD @144hz (e/o a risoluzione maggiore, ma dovrò valutare) prendendo monitor e scheda video adeguati. Pensavo a queste due config (AMD e Intel): CPU: AMD Ryzen 5 3600 Scheda madre: Msi B450 TOMAHAWK MAX RAM: Corsair Vengeance 3000 C15 Ven kit [CMK16GX4M2B3000C15] Oppure: CPU: i5-10400F Scheda madre: Gigabyte B460 HD3 RAM: Corsair 2666 C16 kit [CMK16GX4M2A2666C16] -------------------------------------- Come prezzi siamo lì (300-350 euro), risparmierei qualche decina di euro con la configurazione Intel, che potrei magari investire in un SSD M.2. Sarei anche curioso di provare Intel, visto che sono con AMD ormai da tanti anni...anche se mi rendo conto che mollare AMD proprio ora che i Ryzen dominano il mercato, non è probabilmente la scelta più saggia del mondo. ![]() Opinioni? Grazie.
__________________
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare". (George Bernard Shaw) Trattative sul forum con bruciato, Oxyde, Gello, AcePilot256, mefistole1978, IronHead, fatantony e con kean3d Oltre 150 feedback 100% positivi su ebay verificabili Ultima modifica di Techs : 11-08-2020 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
La mia proposta:
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box€ 200,30 Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 167,80 RAM Patriot Viper 4 DDR4 3733 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 86,20 SSD Crucial P1 NVMe SSD PCIe M.2 500 GB€ 57,70 Spedizione € 9,90 Totale€ 521,90 La B450 è un ottima scheda, ma la 550 è più recente; in questo momento AMD è avanti come prezzo/performance e performance/consumo....insomma. Il 3600 adesso non lo trovo disponibile nello shop, ma va bene tranquillamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
Ciao
Farei una via di mezzo fra la tua idea e quella di affiu: 3600/3600X, una msi b450 tipo la b450a prpx max e 16gb di ram 3200Mhz cl16 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 328
|
Grazie, valuto.
__________________
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare". (George Bernard Shaw) Trattative sul forum con bruciato, Oxyde, Gello, AcePilot256, mefistole1978, IronHead, fatantony e con kean3d Oltre 150 feedback 100% positivi su ebay verificabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
Prego
![]() Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.