Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2020, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ung_90907.html

I lettori sfruttano la connessione a internet per inviare aui server Samsung dati di log, basandosi su un file XML di configurazione delle policy aggiornato costantemente. Il problema è emerso con la versione di questo file XML del 18 giugno 2020, formattato in modo scorretto e con una lista vuota all'interno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 21:41   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Sarebbe stato sufficiente eventualmente un firewall hardware per bloccare la comunicazione del dispositivo verso i server di Samsung per evitare il crash?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 21:47   #3
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Ok, l'XML vuoto molto probabilmente era inaspettato e mai testato, ma mi lascia perlpesso che non ci sia un watchdog per ripristinare il sistema a uno stato funzionante
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 00:31   #4
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Ok, l'XML vuoto molto probabilmente era inaspettato e mai testato, ma mi lascia perlpesso che non ci sia un watchdog per ripristinare il sistema a uno stato funzionante
OK? Per niente.

A me lascia assai più perplesso che la massa acquisti un oggetto (tecnologicamente superato ed inutile ma costoso e quindi figo) che deve solo fornire un input da leggere (cosa fattibile banalmete da una comune chiavetta, oltretutto aggiornabile) ma pretende prioritariamente di riferire i fatti nostri al padrone di turno!
Oh tempora, oh mores...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 07:24   #5
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
OK? Per niente.
[cut]
pretende prioritariamente di riferire i fatti nostri al padrone di turno!
Oh tempora, oh mores...
Il problema è esattamente quello. La telemetria può apparire conveniente per l'utente, ma il prezzo da pagare secondo me non vale la candela...
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:05   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10450
Sono ignorante in materia.
Qualcuno mi spiega perché un semplice lettore BR dovrebbe connettersi ad internet?

Il formato dati non cambia mica col tempo. Che tipo di aggiornamenti fw tira giù da internet quell'appliance?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:26   #7
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Sono ignorante in materia.
Qualcuno mi spiega perché un semplice lettore BR dovrebbe connettersi ad internet?

Il formato dati non cambia mica col tempo. Che tipo di aggiornamenti fw tira giù da internet quell'appliance?
Se potessi far funzionare un vecchio lettore AVI/MPG , che poi non era manco così vecchio, meno di 10 anni , con i codec usciti dopo (e non parlo di HD) sarebbe già qualcosa.
Invece mi ritrovo un lettore DVD che di anni invece ne ha quasi 20 ma che legge i DVD usciti da allora.

Da un certo punto di vista l'update del firmware lo troverei sensato, tenendo a passo i vari formati che ci sono in rete.

Invece l'unico motivo del perché non mi son preso un lettore BR è proprio perché non sai quale in futuro continuerà ad esser aggiornato (E per quanto) e quale invece sarà lasciato così, alla berlina, diventanto un cimelio da salotto.

Insomma l'unica certezza che abbiamo è che l'update dovrebbe esser qualcosa di positivo, invece poi fanno cose del genere, dove non controllano e fanno casino.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 10:04   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
non mi è chiaro se chi commenta capisce anche solo da lontano cos'è un lettore bluray, i parametri e la codifica (codec), le chiavi di crittografia e i servizi online contenuti sul disco.

state blaterando di possibili motivazioni ininfluenti come la telemetria...o aggiornamento del firmware...

il file XML che deve essere aggiornato da Samsung contiene alcuni dati di riferimento delle codifiche e servizi di accesso dei bluray in commercio perchè un BD non è un DVD e basta; potete usarlo uguale ma non lo è.
in più non è stato pubblicato un XML vuoto! ma solo una sezione XML vuota...è molto diverso.
non si può prevedere che un elenco riempito a livello di codice di programmazione risulti vuoto e bypassarlo, si incorre nel loop di aggiornamento della tabella (il SW crede di aver letto male e lo rilegge, sempre lì). parlare di watchdog significa non capire cos'è!!
il watchdog è solo un contatore che se non viene azzerato causa il riavvio del sistema...quindi come dovrebbe ripristinare il sistema secondo voi!?

in ultimo: se il vostro lettore BD non si collegasse più ad internet non smetterebbe di leggere i film quindi tra 20 anni funzionerà ancora.

djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 10:28   #9
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quando per un breve periodo ho lavorato con sistemi embedded, il watchdog serviva per gestire casi di avvio fallato. Ed erano dispositivi molto più piccoli di un lettore BR.
In quel caso ricaricava un'immagine funzionante proprio per evitare di dover andare di jtag o seriale a ricaricare il tutto (ovviamente bisognava sempre avere 2 immagini, di cui una messa da parte per il recovery).
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 10:39   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10450
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non mi è chiaro se chi commenta capisce anche solo da lontano cos'è un lettore bluray, i parametri e la codifica (codec), le chiavi di crittografia e i servizi online contenuti sul disco.
Grazie per la precisazione
Io son passato direttamente dai DVD all'on demand. Mai posseduto un BR.


Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non si può prevedere che un elenco riempito a livello di codice di programmazione risulti vuoto e bypassarlo, si incorre nel loop di aggiornamento della tabella (il SW crede di aver letto male e lo rilegge, sempre lì). parlare di watchdog significa non capire cos'è!!
il watchdog è solo un contatore che se non viene azzerato causa il riavvio del sistema...quindi come dovrebbe ripristinare il sistema secondo voi!?
Ci sono diverse strategie di fallback usabili.
La prima che mi viene in mente è:
- se il nuovo file di config causa problemi, provo a scaricarne uno nuovo dal server.
- Se il file scaricato ha lo stesso checksum del file che causa problemi, allora faccio restore del precedente file di config.
- Dopo aver ripristinato il backup, invio dati di telemetria che aiutino i dev a capire perché una certa combo config/appliance causa problemi.

Se, come scrivi, il lettore funziona anche se non aggiorni in continuazione il file di config, usare la precedente versione backuppata non dovrebbe causare problemi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 13:00   #11
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi

in ultimo: se il vostro lettore BD non si collegasse più ad internet non smetterebbe di leggere i film quindi tra 20 anni funzionerà ancora.
e dove l'hai letta sta cosa?

Il mio discorso era altro, i codec audio/video si evolvono continuamente, un lettore che ti leggeva file AVI 10 anni fa non potrebbe leggerti quelli attuali (da quel che ho provato).

Non c'è scritto che non smette di legger i film in generale, ma che potrebbe avere problemi da un certo punto in poi.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 13:54   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
e dove l'hai letta sta cosa?

Il mio discorso era altro, i codec audio/video si evolvono continuamente, un lettore che ti leggeva file AVI 10 anni fa non potrebbe leggerti quelli attuali (da quel che ho provato).

Non c'è scritto che non smette di legger i film in generale, ma che potrebbe avere problemi da un certo punto in poi.
qui non si discute sull'evoluzione dei codec visto che i lettori BD sono multiformato e leggono anche altri incapsulamenti (ma sempre con problemi sui MKV) devono essere aggiornati di firmware per riconoscerli (vedi H264 e H265) ma sul fatto che dietro alla codifica BD esiste uno standard riconosciuto a livello internazionale che non necessita di nuove direttive per la decodifica/esecuzione; tra 20 anni leggerà i BD.
il problema noto è che se non c'è un aggiornamento del lettore i contenuti Extra posso non essere gestiti; esempio è su alcuni BD ci sono parti dette Active che si collegano ad un Server proprietario per mostrarne i contenuti.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 13:58   #13
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Grazie per la precisazione
Io son passato direttamente dai DVD all'on demand. Mai posseduto un BR.




Ci sono diverse strategie di fallback usabili.
La prima che mi viene in mente è:
- se il nuovo file di config causa problemi, provo a scaricarne uno nuovo dal server.
- Se il file scaricato ha lo stesso checksum del file che causa problemi, allora faccio restore del precedente file di config.
- Dopo aver ripristinato il backup, invio dati di telemetria che aiutino i dev a capire perché una certa combo config/appliance causa problemi.

Se, come scrivi, il lettore funziona anche se non aggiorni in continuazione il file di config, usare la precedente versione backuppata non dovrebbe causare problemi.
ma col senno di poi ogni bug può essere corretto e non viene messo in dubbio che Samsung non preveda poi una correzione del codice Firmware. il discorso è su quello che attualmente è stato programmato, è una constatazione e basta.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 14:02   #14
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Quando per un breve periodo ho lavorato con sistemi embedded, il watchdog serviva per gestire casi di avvio fallato. Ed erano dispositivi molto più piccoli di un lettore BR.
In quel caso ricaricava un'immagine funzionante proprio per evitare di dover andare di jtag o seriale a ricaricare il tutto (ovviamente bisognava sempre avere 2 immagini, di cui una messa da parte per il recovery).
ripeto il watchdog a livello Hardware è solo un contatore (o meglio timer) che se arriva a zero genera un segnale di reset; coi sistemi evoluti il contatore genera anche un segnale Interrupt intercettabile da software al quale assegnare azioni precise.
ma watchdog di per se non determina nessun altro comportamento.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 14:56   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi

in ultimo: se il vostro lettore BD non si collegasse più ad internet non smetterebbe di leggere i film quindi tra 20 anni funzionerà ancora.
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi

[...]
il problema noto è che se non c'è un aggiornamento del lettore i contenuti Extra posso non essere gestiti; esempio è su alcuni BD ci sono parti dette Active che si collegano ad un Server proprietario per mostrarne i contenuti.
Quindi un eventuale firewall che avesse bloccato il collegamento ad internet, potenzialmente avrebbe bloccato solo i contenuti extra che richiedessero accesso al server proprietario?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 15:26   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quindi un eventuale firewall che avesse bloccato il collegamento ad internet, potenzialmente avrebbe bloccato solo i contenuti extra che richiedessero accesso al server proprietario?
ni: nel senso che dovresti sniffare la connessione prima per configurare un firewall; il firewall di per se non blocca le comunicazioni sulla porta 80 usata per HTTP quindi o sai a che server si collega e lo metti in blacklist o niente. lo stesso server Samsung per aggiornamenti firmware (OTA) io al momento non so quale sia.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 15:33   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10450
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma col senno di poi ogni bug può essere corretto e non viene messo in dubbio che Samsung non preveda poi una correzione del codice Firmware. il discorso è su quello che attualmente è stato programmato, è una constatazione e basta.
Si deve sempre partire dal presupposto che il sw che rilasci possa vere bug ed implementare strategie di fallback/restore automatiche per quanto possibile.

Adesso invece si ritrovano con n-mila device breakati che han bisogno di assistenza. Magari è una strategia commerciale per far acquistare i nuovi lettori
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 16:26   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ni: nel senso che dovresti sniffare la connessione prima per configurare un firewall; il firewall di per se non blocca le comunicazioni sulla porta 80 usata per HTTP quindi o sai a che server si collega e lo metti in blacklist o niente. lo stesso server Samsung per aggiornamenti firmware (OTA) io al momento non so quale sia.
Ma se avessi un firewall che semplicemente blocca ogni connessioni in entrata/uscita di un dispositivo selezionando il macaddress, dovrebbe bastare o no?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 20:12   #19
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma se avessi un firewall che semplicemente blocca ogni connessioni in entrata/uscita di un dispositivo selezionando il macaddress, dovrebbe bastare o no?
ma che senso ha? se non lo colleghi a internet non è uguale?
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1