Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2020, 11:53   #1
claustro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 216
Miglior modo di fare un RAID1?

Buongiorno a tutti.

Ho un disco da 2tb con già dati scritti.
Ne ho acquistato un altro identico che vorrei mettere in mirroring raid 1.
Quale è il modo migliore per farlo? Sotto windows? Ho letto sul manuale della scheda madre che puo' essere attivato da bios Conviene? Mi sembra di capire che a quel punto titti i dischi debbano stare sontto controller raid
Insomma ho parecchio casino in testa mi dareste una mano?

Il mio setup è questo
La mia scheda madre è una gigabyte ga ab350
Il sistema operativo risiede su un disco m2
1 disco da 2tb per dati importanti che vorrei tenere al sicuro anche nelle finestre fra i backup ( questo è quello che vorrei mettere in raid 5)
1 disco da 1tb per archiviazione di dati non importanti
1 ssd da 512 che uso per i programmi

Poi se esiste un modo migliore per avere sempre una copia di sicurezza dei dati ogni cosniglio è ben accetto .
Per adesso tengo tutto in duplice copia su due dischi usb deconnessi da ogni pc , ma in questo modo è sempre un lavoro "manuale " fare le copie e gioco forza i tempi fra i vari backup sono dilatati

Ultima modifica di claustro : 03-12-2020 alle 11:57.
claustro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:32   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Il RAID1 non è un sistema di backup, cerca di garantire il proseguimento del servizio se uno dei due dischi si rompe ma non garantisce la presenza e l'integrità dei file che hai cancellato o modificato. Quindi se ti serve un backup il RAID1 è inutile.

Il backup devi farlo su un dispositivo esterno al computer e con un apposito programma di backup che può, dietro opportuna impostazione (schedulazione) funzionare in tempo reale copiando i file mano a mano che vengono creati o modificati.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-12-2020 alle 12:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 22:06   #3
claustro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 216
Si la cosa del raid che non sia un sistema di backup l'ho letta più o meno dovuqnue.
Per me riamne comunque un sistema che mi garantisce a modica cifra garanzia da rotture di hard disk nel tempo intercorrente fra i backup.Quindi se qualcuno volesse rispondere al mio questio sul raid 1 mi farebeb cosa gradita.

Fermo restando quanto detto . Trovo molto difficile organizzarmi per effettuare copie di backup.
Fino ad oggi ho usato hard disk esterni ma richedono comuqnue un intervento manuale che non può essere automatizzato.
Tempo di passare a un NAS?
claustro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:40   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4519
Non necessariamente. Potresti programmare ed automatizzare i backup nell'unità che hai appena comprato, montata all'interno del tuo PC, ovviamente con perdita di parte della sicurezza.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 21:24   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
mi associo ai consigli precedenti, fare un raid1 come "surrogato" del backup è come voler piantare chiodi con la tenaglia, per fare si fa anche ma non è la scelta migliore

nel caso avessi un po' di tempo per leggere, questo thread potrebbe darti alcuni spunti: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v