Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2020, 18:29   #1
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 488
comando TRACERT problematico

Ho un MODEM/router Netgear DM200 e lo uso come "modem tradizionale", navigo nei siti e basta. Smanettando ho usato il comando Dos TRACERT e così ho scoperto che qualsiasi destinazione ci metta, SOLO il secondo passaggio dà sempre i tre asterischi di risultato fallito e la scritta "Richiesta scaduta", poi tutto bene.
16 passaggi dal mio router a www.tim.it (il mio provider), tanti passaggi o va bene?

Visto che vorrei capire perchè è lento ad agganciare la linea (poi tutto perfetto e veloce) vorrei sapere se gli IP risultanti dal TRACERT possano essere "interni" al router, magari per usare funzioni particolari. Il primo è il mio IP e i tre tempi sono <1ms. E gli altri? Provate anche voi TRACERT dal prompt dei comandi e ditemi cosa visualizza, primo IP del router, poi tutti passaggi perfetti o asterischi? E capite se visualizza altri IP della vostra "rete" o se sono tutti IP di Internet?

N.B.: ho già contattato l'assistenza ma senza risultati

Ultima modifica di Niola76 : 24-06-2020 alle 18:35.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 08:06   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Due premesse, anzi... tre.
- L'instradamento non ha nulla a che vedere con la velocità di aggancio linea e/o problemi di modulazione: questi sono giochi tra modem e dslam
- Non tutti i punti di passaggio consentono l'identificazione, di conesguenza è assolutamente normale avere risultati con asterischi
- Sull'instradamento non ci puoi fare nulla, ovviamente meno punti di passaggio ci sono e meglio è, ma in ogni caso è il provider che gestisce come meglio crede il routing

Detto questo, solo il primo passaggio è il tuo router, tutti gli altri sono IP internet, a cominciare dal dslam.
In ogni caso su questo l'assistenza non ti darà mai risposta, primo perchè è un non-problema, secondo perchè è una cosa che non ti deve riguardare.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:19   #3
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 488
Mai visto in vita mia un passaggio regolare "errato", qualsiasi destinazione ci si metta.

Lo so che l'instradamento non c'entra con l'aggancio. Da manuale il mio router ci dovrebbe mettere non meno di 40 secondi per "avviarsi" ma ci mette più di 2 minuti, anche con le luci led "errate". Delle funzioni, dei controlli potrebbero andare "in loop" e dopo tot secondi il router passa forzatamente al controllo successivo, o fare qual cosa del genere. Per questo mi chiedevo se gli IP visualizzati in tracert fossero tutti esterni e non magari interni adibiti ad alcune funzioni particolari, e magari così controllare cosa è che non va.
Gli agganci alla lan (al pc) e alla wan invece ci mettono entrambi circa 10 secondi.

Ho rifatto il tracert: 16 passaggi a www.tim.it - 14 per www.filmtv.it e Telecom è il mi provider. Con questo non è detto che sia più vicino di qualsiasi altro sito, però me lo immaginavo più vicino. Magari li costa tenere di meno il sito in Brasile grazie a TIM Brasil Serviços (e a meno tasse ;-)

Ultima modifica di Niola76 : 27-06-2020 alle 16:24.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 17:04   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Mai visto in vita mia un passaggio regolare "errato", qualsiasi destinazione ci si metta.
Errato? E chi ha mai parlato di errato? Semplicemente l'apparato non risponde risolvendo il suo nome.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v