Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2020, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...-i9_index.html

Chipset Intel Z490 per la nuova scheda madre MSI della famiglia Ace, pensata per i sistemi desktop di fascia più alta e per quegli utenti che vogliono abbinare una ricca dotazione accessoria ad una certa propensione all'overclock e al tweaking di sistema nell'ottica di sfruttare una CPU come quella Core i9-10900K

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 17:38   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14763
ooh ottime le immagini con la Flir

Prezzi alle stelle cmq..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 18:50   #3
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1259
troppo care. col covid sono stati infettati gli stipendi.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 19:55   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
C'è un doppio connettore quindi 2xEPS12v. Servono alimentatori dotati, di solito da 850W in su; è proprio necessario un ulteriore connettore per alimentare questi nuovi processori?!
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 20:13   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
450-500 euro di MB con 600 euro di 10900K, mi sembrano un "tantino" esagerati per un overclock daily a liquido, visto che quella sezione d'alimentazione è sovradimensionata, roba da azoto.

Già la Unify viene 100-150 euro in meno e come dotazione ha ben poco da invidiare, compresa la sezione d'alimentazione.
Ci si chiede alla fine cosa c'è davvero "in più" sulla Ace, a parte gli indispensabili led RGB, per avere tutta questa differenza di prezzo.

Oserei dire che si potrebbero spremere il 99% delle prestazioni in di un buon overclock daily con la stessa cpu, usando una Msi Z490 Tomahawk che costa 200-250 euro.

Resta in ogni caso un bel rincaro rispetto alle Z390.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 13:17   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
C'è un doppio connettore quindi 2xEPS12v. Servono alimentatori dotati, di solito da 850W in su; è proprio necessario un ulteriore connettore per alimentare questi nuovi processori?!
no, se non su schede server dual socket, di solito sono connettori extra per poter fare OC senza stressare troppo piste, connettori, cavi e in ultima la PSU
aumentando la potenza aumenta anche la resistenza e cavetti si scaldano, rischiando di "cuocerli"
se non occato o con OC è leggero non serve un secondo connettore e una buona PSU da 500W gia basta e avanza.... poi dipende ovviamente dal resto del macchinario cosa deve alimentare, se ci si attacca uno sli di 2080Ti...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:15   #7
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
wow questa sk madre è una vera forza della natura
anche se non sono rimasto molto convinto da questi nuovi i9-10900k...questo "tick" la Intel poteva benissimo risparmiarselo, il vantaggio di prestazioni rispetto alla 9th gen è irrisorio e risicatissimo.
Ma questa motherboard è stupenda
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:07   #8
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Ma c'è ancora qualcuno che compra Intel?

Io sono appena passato al Ryzen 2700 liscio con 32GB DDR4 3000, non torno indietro, ma poi onestamente non c'è paragone. Volendo potrei anche upgradare al 3700. Comunque vista la possibilità di upgrade maggiore, i prezzi più competitivi, non capisco queste soluzioni Intel iper costose senza senso.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 27-05-2020 alle 14:09.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 00:48   #9
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ma c'è ancora qualcuno che compra Intel?

Io sono appena passato al Ryzen 2700 liscio con 32GB DDR4 3000, non torno indietro, ma poi onestamente non c'è paragone. Volendo potrei anche upgradare al 3700. Comunque vista la possibilità di upgrade maggiore, i prezzi più competitivi, non capisco queste soluzioni Intel iper costose senza senso.
Ti consiglio di pensarci subito a cambiare quel 2700 non so cosa avevi prima ma il salto con i ryzen 3000 è stato decisivo
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 02:55   #10
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
Ti consiglio di pensarci subito a cambiare quel 2700 non so cosa avevi prima ma il salto con i ryzen 3000 è stato decisivo
Ma per cosa scusa? Per avere 10 frame in più in qualche giochino a 1080p?

Sì comunque ho visto che il 3700 pompa parecchio anche in tutti gli altri campi, ma non ho fretta e voglio prima vedere la quarta generazione di Ryzen.

Venivo dall'i5 6600k il salto è stato pazzesco, soprattutto sul multi tasking, comunque il 2700 se la cava molto bene anche nei giochi, praticamente stesse prestazioni del 2700X. Ma onestamente vorrei upgradare la scheda video prima, poi si vedrà, diciamo che con il lancio delle nuove console il 2021 sarà un anno interessante.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1