|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Consiglio su distro GNU/Linux.
Ciao! Sono fuori dal mondo GNU/Linux da un po', quindi non sono più aggiornato. Mi servirebbe una distro leggera ma non troppo scarna come interfaccia. Qualcosa di piacevole, funzionale, ma non complicata da configurare o da installare (idem per i pacchetti software). È molto importante che ci possa installare Chrome, Chromium e relative estensioni, perché li userei nello smartworking.
Momentaneamente la installerei su Virtualbox, per poi valutare in futuro un dual boot. Quale mi consigliate? Grazie in anticipo.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
|
Quote:
Ad ogni modo, qualche nome: MX Linux Mint XFCE Lubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
|
Quote:
Ad ogni modo, le tre distribuzioni che avevo segnalato prima vanno benone nel tuo scenario, IMHO. Risentiranno meno di distribuzioni più impegnative, del decadimento delle performance. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Secondo me dovresti tenere bene a mente che le distribuzioni di riferimento sono Ubuntu e OpenSUSE, ci sono società dietro e c'è uno sviluppo e un supporto adeguato. La pesantezza dipende principalmente dall'interfaccia grafica. La migliore per il tuo scopo secondo me è Mate. La puoi avere prelevando Ubuntu Mate (fra un poco uscirà la 21.10 ma prova pure la 21.04); fra le opzioni di questa interfaccia hai la possibilità di renderla molto simile a MacOS quindi assai familiare.
Scusate ma io sono molto radicale su linux non vedo molto altro al di fuori di Suse, Canonical e RedHat. Tengo in ottima considerazione Gentoo x progetti particolari o retrohardware xkè si compila da sorgente per l'hardware a disposizione. Il resto di linux su pc per me è tutto in ombra; almeno in questo momento.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Grazie ad entrambi per i consigli!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.