Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2020, 08:20   #1
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Come guardare i propri film sul pc di casa in streaming nella casa al mare?

Salve, volevo sapere come condividere i propri file principalmente film dal PC di casa allo smart tv della casa al mare, si può fare quale software usare? Io per lo stream casalingo uso o twonky o serviio, vanno bene anche per poter strimmare fuori casa? Oppure cosa consigliate?
Grazie mille!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 10:49   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11544
Che banda hai in upload a casa?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 08:45   #3
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che banda hai in upload a casa?
20 megabit al secondo lo puoi anche vedere sul link in firma dello speedtest.
Grazie!

Ultima modifica di rokis : 15-05-2020 alle 19:33.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 10:57   #4
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Salve, volevo sapere come condividere i propri file principalmente film dal PC di casa allo smart tv della casa al mare, si può fare quale software usare? Io per lo stream casalingo uso o twonky o serviio, vanno bene anche per poter strimmare fuori casa? Oppure cosa consigliate?
Grazie mille!
UP Please!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 12:05   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se compri la versione pro di serviio puoi attivare il mediabrowser. In pratica il programma ti streemma su browser. C'è solo da aprire una porta sul router (e sul pc) e chiaramente devi avere ip pubblico.
https://serviio.org/index.php?option...id=59&catid=10
Questa mi sembra la soluzione più semplice.
Poi pare che anche con twonki si può far qualcosa ma devi googlare.
VPN... mah...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 21:25   #6
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Anche un disco fisso collegato al router può essere visto nella WAN se viene inoltrata la porta 445 sull'indirizzo del router.

Certo che se il router non gestisce la crittografia e gli utenti per l'accesso ai contenuti del disco, lo si apre praticamente alla mercanzia di chicchessia.

Sarebbe meglio acquistare/creare un NAS..
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 23:13   #7
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Anche un disco fisso collegato al router può essere visto nella WAN se viene inoltrata la porta 445 sull'indirizzo del router
Non lasciate SMB aperto su internet a pigs+dogs, significa volere problemi... per fortuna ci sono ISP intelligenti che le bloccano a prescindere sulle residenziali.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 09:43   #8
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Grazie mille a tutti, credo mi studierò bene serviio più che altro per il fatto dell'ip dinamico che con Tim che potrebbe creare qualche difficoltà che letto ma non ho capito bene, anzi se qualcuno mi spiega gentilmente questa parte:

Get domain name for your dynamic IP address
Most internet providers assign their customers an IP addresses that changes frequently, otherwise known as a dynamic IP. It is recommended that you set up a 'dynamic DNS' using a free site like dnsdynamic.org. That will ensure you will be always able to connect to your home network remotely using an easy to remember address. You will also need to download and install one of their free clients in order to keep your address updated.

Once you've registered with a domain name (e.g. myserviio.dnsdynamic.org), update the information in Serviio.

If you already have a static IP from your ISP, you can use it in the process below, instead of a dynamic domain name.

Open up the Serviio Console and go to the Remote tab.
Enter the full dynamic DNS address that you signed up for, e.g. myserviio.dnsdynamic.org, into the 'External address field'. This will also allow easy setup of third party applications that use the CDS API.
Press the Check connectivity status button - if it is successful, you are now ready to access your content remotely by visiting http://myserviio.dnsdynamic.org:23424/mediabrowser
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 11:21   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'ip esterno della tua adsl è dinamico cioè cambia ogni volta che ti disconnetti e riconnetti. Visto che già ricordarsi una sequenza numerica non è simpatico e poi potrebbe cambiare anche più volte al giorno ci si appoggia ad un servizio DDNS tipo no-ip, dyndns, i tizi qua sopra di dnsdynamic...
Cosa fa il DDNS? Registri un nome (pippo, pluto, paperino... molto più facile da ricordare di una sequenza di numeri) e tramite il router o un programmino installato su un pc viene aggiornata la coppia nome/ip sui server DNS ogni volta che la tua connessione cambia ip.
Il tuo indirizzo di casa sarà sempre e solo pippo.dyndns.org o pippo.no-ip.org etc.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 19:56   #10
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
L'ip esterno della tua adsl è dinamico cioè cambia ogni volta che ti disconnetti e riconnetti. Visto che già ricordarsi una sequenza numerica non è simpatico e poi potrebbe cambiare anche più volte al giorno ci si appoggia ad un servizio DDNS tipo no-ip, dyndns, i tizi qua sopra di dnsdynamic...
Cosa fa il DDNS? Registri un nome (pippo, pluto, paperino... molto più facile da ricordare di una sequenza di numeri) e tramite il router o un programmino installato su un pc viene aggiornata la coppia nome/ip sui server DNS ogni volta che la tua connessione cambia ip.
Il tuo indirizzo di casa sarà sempre e solo pippo.dyndns.org o pippo.no-ip.org etc.
Figo! Ma è difficile da configurare? Cmq a me cambia IP solo quando riavvio il modem, cioè ogni tot mesi non molto spesso. Mi conviene lo stesso usarlo?
Grazie mille!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v