Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2020, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...rus_88582.html

"Mal comune, mezzo gaudio" recita un detto popolare, ed è proprio quello che avranno pensato in Samsung dopo aver appreso che anche TSMC sarebbe in ritardo sui tempi previsti nell'avvio della produzione di chip a 3 nanometri. Il problema? La carenza di macchinari, frutto dello stop alle attività a causa della pandemia di COVID-19.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 14:42   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Qualche anno fa si diceva che i 7nm erano il massimo della miniaturizzazione possibile per via dei limiti fisici del supporto.. come riescono a raggiungere i 3nm?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:07   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5281
@demon77 semplice,li hanno messi sotto una pressa da 100T.
Scherzi a parte,il limite teorico dovrebbe essere 1nm ma con conseguenti disturbi elettromagnetici sul circuito,detta in parole povere.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:08   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Credo che lo si dicesse delle tecniche di litografia non UV.
Inoltre c'è il discorso che i "nm" di cui parlano le fab non sono veri nanometri.
In un nanometro mi pare ci stiano circa 3 atomi di silicio, quindi credo che andare sotto al nanometro sia impossibile.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:34   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Qualche anno fa si diceva che i 7nm erano il massimo della miniaturizzazione possibile per via dei limiti fisici del supporto.. come riescono a raggiungere i 3nm?
Il numerino che c'è prima della sigla "nm" oramai non è più molto indicativo da diversi anni, sono più sigle commerciali per identificare determinati steps. Detto ciò la legge di Moore è quella che ogni anno muore sempre il prossimo.

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
In un nanometro mi pare ci stiano circa 3 atomi di silicio, quindi credo che andare sotto al nanometro sia impossibile.
Con il solo silicio forse no, con l'aggiunta di qualcos'altro potrebbe.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:37   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Comunque sia ben 2 salti di nodi da parte di TMSC entro il 2022 ( inizio o fine che sia ) sarebbe un duro colpo per Intel .... ritardi compresi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:39   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
@demon77 semplice,li hanno messi sotto una pressa da 100T.
Scherzi a parte,il limite teorico dovrebbe essere 1nm ma con conseguenti disturbi elettromagnetici sul circuito,detta in parole povere.
Il punto della questione era il fatto che un gate più piccolo di un certo limite non era più in grado di fermare gli eletrroni rendendo quindi inservibile il transistor..
Questo limite erano appunto i famosi 7nm..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 16:03   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Con il solo silicio forse no, con l'aggiunta di qualcos'altro potrebbe.
Ne dubito, quelle sono dimensioni atomiche, e gli altri elementi hanno dimensioni dell'atomo che non si discostano poi tanto da quelle del silicio.

Se invece intendi, fare qualcosa che abbia prestazioni migliori, allora si, con altri materiali, e/o altre strutture, probabilmente si riuscirà.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 16:13   #9
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il punto della questione era il fatto che un gate più piccolo di un certo limite non era più in grado di fermare gli eletrroni rendendo quindi inservibile il transistor..
Questo limite erano appunto i famosi 7nm..
Credo che i "nm" che indicano le fab sia la dimensione più piccola di una qualche caratteristica dei transistor:

qui un esempio http://nanoscale.blogspot.com/2015/0...tors-mean.html

Dove fa l'esempio di processo 14nm, e i 14nm sono la larghezza delle "fin" dei transistor (pinne? non so se in italiano c'è un termine migliore). Mentre la larghezza del gate è sui 40-50nm.

Segno che anche con i "7nm" il gate è ancora abbastanza largo da poter funzionare.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:06   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
@demon77 semplice,li hanno messi sotto una pressa da 100T.
Scherzi a parte,il limite teorico dovrebbe essere 1nm ma con conseguenti disturbi elettromagnetici sul circuito,detta in parole povere.
Forse volevi dire... "li hanno trovati sotto una pressa da 100T"...
("hasta la vista, baby!" cit. Terminator 2)
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:07   #11
gianpy10
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 26
Per desktop cambia poco, ora sono previsti i 3nm per il Q3/Q4 del 2022 con i soliti chip mobile ARM.
Ad esempio per ZEN i 3nm non dovrebbero essere usati prima di ZEN6 (Ryzen 7000) previsti per la seconda metà della anno 2024.
gianpy10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1