|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...rus_88582.html
"Mal comune, mezzo gaudio" recita un detto popolare, ed è proprio quello che avranno pensato in Samsung dopo aver appreso che anche TSMC sarebbe in ritardo sui tempi previsti nell'avvio della produzione di chip a 3 nanometri. Il problema? La carenza di macchinari, frutto dello stop alle attività a causa della pandemia di COVID-19. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Qualche anno fa si diceva che i 7nm erano il massimo della miniaturizzazione possibile per via dei limiti fisici del supporto.. come riescono a raggiungere i 3nm?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5136
|
@demon77 semplice,li hanno messi sotto una pressa da 100T.
Scherzi a parte,il limite teorico dovrebbe essere 1nm ma con conseguenti disturbi elettromagnetici sul circuito,detta in parole povere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Credo che lo si dicesse delle tecniche di litografia non UV.
Inoltre c'è il discorso che i "nm" di cui parlano le fab non sono veri nanometri. In un nanometro mi pare ci stiano circa 3 atomi di silicio, quindi credo che andare sotto al nanometro sia impossibile.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Con il solo silicio forse no, con l'aggiunta di qualcos'altro potrebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Comunque sia ben 2 salti di nodi da parte di TMSC entro il 2022 ( inizio o fine che sia ) sarebbe un duro colpo per Intel .... ritardi compresi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Questo limite erano appunto i famosi 7nm..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Quote:
Se invece intendi, fare qualcosa che abbia prestazioni migliori, allora si, con altri materiali, e/o altre strutture, probabilmente si riuscirà.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
|
Quote:
qui un esempio http://nanoscale.blogspot.com/2015/0...tors-mean.html Dove fa l'esempio di processo 14nm, e i 14nm sono la larghezza delle "fin" dei transistor (pinne? non so se in italiano c'è un termine migliore). Mentre la larghezza del gate è sui 40-50nm. Segno che anche con i "7nm" il gate è ancora abbastanza largo da poter funzionare.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
|
Quote:
("hasta la vista, baby!" cit. Terminator 2)
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 26
|
Per desktop cambia poco, ora sono previsti i 3nm per il Q3/Q4 del 2022 con i soliti chip mobile ARM.
Ad esempio per ZEN i 3nm non dovrebbero essere usati prima di ZEN6 (Ryzen 7000) previsti per la seconda metà della anno 2024. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.