|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...rgb_88580.html
Be quiet! si appresta a portare sul mercato il nuovo case Pure Base 500DX, dopo essere stata costretta a rimandarlo di qualche settimana a causa dei contrattempi logistici legati alla pandemia di COVID-19. Il nuovo case si presenta con l'illuminazione RGB, una novità per il produttore, e una migliore areazione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Sono stato adolescente anche io, e ho pure avuto due mini neon da 12v nel case del pc....18 anni fa. Sto ancora cercando di capire la moda dell'RGB
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Io ho il pc nascosto sotto la scrivania.
Mi importa solo che sia compatto (Ho una paratia a 46 cm di altezza sotto la quale devo far passare il tower per poterlo posizionare) ma spazioso, volendo montare una scheda video professionale con supporto 10 bit di colore..... ho visto le amd che sono lunghe 38 cm. Anche il dissipatore (noctua) è alto mediamente 160mm quindi serve un case lungo e largo...... peccato che siano tutti alti e stretti........ Ricavare spazi per aggiungere luci lo trovo controproducente ed aggiunge costi e complessità inutili. Anche la paratia laterale...... molto meglio una in metallo, magari fonoassorbente......... Peccato che dopo una settimana di ricerca non ho trovato un solo case che vada bene........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
Quote:
se tu fossi adolescente OGGI, e non 18 anni piu vecchio, forse capiresti i led RGB come un tempo capivi i neon nel case, che probabilmente all'epoca tuo padre o qualche altro adulto ti chiedeva: ma che te ne fai dei neon nel case? ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Quote:
In realtà, se togli il bracket per gli SSD e li monti - con adattatore - nella gabbia per gli HDD da 3.5", oppure nello slot dietro la mobo, puoi sfruttare praticametne tutto lo spazio longitudinale, per la GPU, superando i 369mm indicati, senza problemi. Per il dissipatore, ho montato un NH-D15 e le heatpipe non toccano il materiale fonoassorbente, quindi sei a posto anche su questo. Unica cosa è che risulta essere alto 463mm, 3 di troppo. Nulla che la rimozione dei piedini (o sostituzione con piedini più bassi) non possano superare. Per di più è decisamente economico per quel che offre.
__________________
My PC: Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Lo analizzerò meglio...... grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.