Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2020, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...are_index.html

Un notebook sottile, con elevata autonomia, facilmente trasportabile ma basato su uno schermo da 17 pollici. Un prodotto decisamente originale questo LG Gram 17, che aspira a candidarsi quale macchia ideale per la produttività personale su schermo più grande della media. Purtroppo la configurazione hardware non è però all'altezza delle aspettative

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 19:44   #2
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Passi la risoluzione dello schermo, la ram saldata, l'ssd sata... Ma con tutto quello spazio libero mi sarei aspettato una batteria da 99 Wh!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 22:12   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Bello, soprattutto il fatto che si apre facilmente ed è possibile accedere comodamente all'hardware interno.

Certo il prezzo è altino..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 08:44   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
in effetti fa impressione vederlo così vuoto... tanto più che a quel prezzo ci si compra un portatile da 14-15 pollici di pari prestazioni (se non superiori), un bel monitor esterno e una tastiera come si deve e si risolve in un colpo solo la necessità di un monitor grande e di un dispositivo portatile.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 09:07   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
in effetti è un pio' che lo punto su amazon, tanto da metterlo nella lista degli acquisti per monitorarlo.
In effetti per quella cifra, non è privo di difetti.
- l'SSD SATA è veramente una scelta ridicola
- il case vuoto fa impressione, ma già che ce l'hai.. sfruttalo!! metti un'opzione per un disco a piatti rotanti, di quelli da 7mm di spessore ci sarebbe stato. Metti 2 batterie! Non dico le schedone video che me lo trasforma in un micro-onde
- anche la CPU a mio parere poteva essere scelto qualcosa di migliore...
- la ricarica, se non ho capito male, non tramite Thunderbolt vero? ma il solito connettore jack del solito alimentatore a voltaggio personalizzato...

Bha.. IMHO dovrebbe stare sui 1000,00 euro... così è un troppo

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 12:38   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
mammamia... siete stati a mio modo di vedere troppo "buoni" nel recensire un prodotto che io avrei bocciato sonoramente.
E' pieno di contraddizioni e scelte assurde, a partire dallo stesso concetto di "ultrabook" che mal si sposa con i suoi 17".
CPU inadeguata, assenza di GPU dedicata, prestazioni del comparto memoria/disco da entry level a prezzo elevato...
Davvero non riesco a trovare UN SOLO buon motivo per cui consigliare a qualcuno una simile macchina.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 13:25   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
in effetti fa impressione vederlo così vuoto... tanto più che a quel prezzo ci si compra un portatile da 14-15 pollici di pari prestazioni (se non superiori), un bel monitor esterno e una tastiera come si deve e si risolve in un colpo solo la necessità di un monitor grande e di un dispositivo portatile.
a quel prezzo prendi un 15" da gaming con prestazioni nettamente superiori e portabilità anche migliore (solo peso lievemente maggiore).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 14:43   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
mammamia... siete stati a mio modo di vedere troppo "buoni" nel recensire un prodotto che io avrei bocciato sonoramente.
E' pieno di contraddizioni e scelte assurde, a partire dallo stesso concetto di "ultrabook" che mal si sposa con i suoi 17".
CPU inadeguata, assenza di GPU dedicata, prestazioni del comparto memoria/disco da entry level a prezzo elevato...
Davvero non riesco a trovare UN SOLO buon motivo per cui consigliare a qualcuno una simile macchina.
Quello che stona fortemente è il prezzo, come hai giustamente osservato con quei soldi ci esce un portatile con hardware ben più carrozzato.
Per la dotazione in sè di questo notebook direi che dipende dalle esigneze che uno ha.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 15:44   #9
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Mah! io direi che la recensione è ben fatta ( ... peraltro come sempre )

Certo ultrabook e 17" pollici sono quasi un ossimoro ma il titolo dice "Ultrabook particolare".

Non hanno titolato "best buy ultrabook"

Quanto sopra per partire con un giudizio da quota 20.000 metri.

Se vogliamo scendere di livello, quello che fà sballare i conti è solo il prezzo e qualche erroraccio di configurazione.

Volgio dire :
- un "onesto" notebook I7 8xxx
- per quanto con tutto integrato e schermo FullHD 15,4"/15,6"
- sta sui 700,00 euro

A questo costo però spesso mancano gli M.2 e quando ci sono hanno controller SATA.

Per trovare configurazioni "basiche" magari solo con HD meccanico ma con disponibilità di M.2 con controller Nvme,
bisogna arrivare a 800 euro e magari superarli se si vogliono subito 8Gb ed un brand/serie che non sia proprio un "baloccone".

Ed occhio, parlo di notebook ovviamente: non di ultrabook.

Ora se a potenziale acquirente utilizzatore office/intrattenimento disposto a spendere 800/850 euro per una macchina come suddetto gli chiedi:
- vorresti in pari identico ingombro ?
- peso dimezzato ?
- schermo da 17" 16:10 con risoluzione 2560x1600 ?
- espandibilità concessa da slot ram e 2 x controller M.2 nvme?

Io direi si, certamente ma subito di certo chiederei : << ma quanto ci devo aggiungere ? >>

Ecco: 800 euro di differenza per pagare il montaggio di un bello schermo al posto del tradizionale FullHD 1920x1080: sono proprio troppi.

Fosse un touch; ma non lo è; e comunque forse sarebbero troppi o appena giustificati se lo fosse.

Per quanto riguarda lo SSD controller sata è semplicemente da licenziare o cambiare incarico e mandare a lavare e riciclare mascherine anticorona-virus il responsabile che ha deliberato la configurazione.

Mi sono cercato altro specifiche sul web e rilevo che entrambi gli slot hanno controller NVme compatibile sata III.

Insomma al prezzo giusto molti di quelli che comprano un 15 pollici I7 8xxx "basic series" valuterebbero questo I7 8xxx "basic series" con gli stessi dentici ingombri ma un dignitoso 17" 16:10 2560x1600.

Per la cronaca: su @m@z@n il 15" sta 1.050; praticamente scontato di 450 euro.
Ecco su questo il paragone è presto fatto: il suo prezzo potrebbe essere sui 850;
Ma anche 900 volendo apprezzare i 2 slot M.2 nvme.
Il 17 potrebbe stare sui 1.000/1.100, certo almeno con un NVME, non dico SAMSUNG Evo, ma dignitoso Sabrent.

Chissà che questo 17 non sia il precursore di una evoluzione della gamma che farà, non dico sparire i 15,x" pollici FullHD, ma se ne ritaglia una fetta.

L'evoluzione delle tecnologie e la miniaturizzazione delle parti in effetti sta portando ad avere
- dei 13,x" con ingombro di un 12" di 5 anni fà
- dei 14" con ingombro di un 13"
- si ridurranno i 15,x" e si creerà una gamma di 17" alcuni con semplici FullHD 16:9 e poi qualcuno di questi 16:10

Io questo me lo metto nel carrello @m@z@n e vedrò ogni giorno se esce l'offertona.
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 05:50   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quindi per trasformarlo in un buon laptop basterebbe prendere la versione i7 con 8GB e 256 SSD...per poi mettergli altri 8GB ed avere un dual Chanel.
E cambiargli l'SSD con un Samsung veloce.
Giusto?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 07:57   #11
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Quindi per trasformarlo in un buon laptop basterebbe prendere la versione i7 con 8GB e 256 SSD...per poi mettergli altri 8GB ed avere un dual Chanel.
E cambiargli l'SSD con un Samsung veloce.
Giusto?
Ma non a quel prezzo solo se scende sui 1.000, 50+, 50-

Il banchetto da 8Gb cercarlo magari in economia su usato e comunque attendere una occasione di sottocosto anche nel giro di 6 mesi ... tanto con 8Gb girà sicuro disinvolto per tutto quello che è office ed intrattenimento.

L'attuale SSD pur se solo SATA lo lascerei, magari spostandolo sullo slot 2.

Per lo slot 1 acquisterei anche solo un 128Gb dedicato al solo SO e pgm; questo nvme e ci clono sopra il SO originario dal 512Gb;

Testato e stabilizzato tutto il 512Gb lo formatto e lo userei per storage e backup
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 09:59   #12
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
L'unica cosa "inconcepibile" è il case così vuoto, anche io lo avrei riempito con una seconda batteria o una più grande, ma ciò avrebbe implicato necessariamente un aumento di peso non indifferente, sforando certamente il kilo e mezzo

Non che sia un cattivo risultato ma 1,35kg per un 17" sono tanta roba.

La scelta dell'SSD non la vedo così insensata, a parte che gli NVMe li supporta, ma preferisco un SSD sata che certamente scalda meno di un NVMe e le performance sono ad occhio nudo identiche per un utilizzo internet e office

Mi perplime la scelta delle cpu di ottava generazione che sono note per essere dei fornetti, mi chiedo se soffra di throttling, questo sì, ma la potenza è adeguata.

Stessa cosa la RAM, c'è lo slot per espanderla e renderla dual channel, non vedo il problema

L'unico vero neo, come notato da tutti, è il prezzo, lo avrei messo a 1000 euro anche io (ma se non erro solo da noi costa così tanto, in USA siamo su questi prezzi).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 19:24   #13
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
... e oggi siamo a 1.399

su @m@z@n; se ricordo bene un -300 dall'inizio di questa news/3D
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 22:05   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da s5otto Guarda i messaggi
Per lo slot 1 acquisterei anche solo un 128Gb dedicato al solo SO e pgm; questo nvme e ci clono sopra il SO originario dal 512Gb;

Testato e stabilizzato tutto il 512Gb lo formatto e lo userei per storage e backup
Gli SSD più sono piccoli e meno sono affidabili, oltretutto secondo me in questo tipo di utilizzo penso nessuno noterebbe la differenza tra pcie e sata, di conseguenza conviene lasciare quello e fare un upgrade solo se serve più spazio...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 01:00   #15
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da s5otto Guarda i messaggi
... e oggi siamo a 1.399

su @m@z@n; se ricordo bene un -300 dall'inizio di questa news/3D
Sì, anche se è un'offerta temporanea
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1