Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2020, 04:53   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3301
Identificazione batteria - probabile 18650

Apparecchio di provenienza: clone unbranded di jbl soundgear (altoparlante bluetooth)
Modalità di ricarica dell' apparecchio: USB 5V

Sintomo: non ricarica, l'apparecchio è funzionante se attaccato alla rete mentre se attaccato ad un battery pack funziona per circa 10 secondi poi si spegne, presumo a causa dell' assorbimento troppo basso perché il battery pack ha lo spegnimento automatico quando la batteria del dispositivo connesso gli risulta carica.

Batteria:
forma: cilindrica
terminazioni: lamelle "a saldare"
dimensioni: lunghezza 68mm diametro 18mm
scritte (su uno dei fondelli): WLY3A 201806 (nessun riscontro nelle ricerche online)
caratteristiche elettriche: sconosciute

Assumendo che si tratta di una batteria a ioni di litio, dalle dimensioni deduco che dovrebbe essere una 18650, ovviamente di capacità sconosciuta.

Da quanto capisco dalle offerte di vendita di batterie 18650 ci dovrebbe essere una variabile riguardo alla protezione alcune dicono che la batteria è protetta altre no.

La batteria nell' apparecchio ha i terminali saldati su un micro circuito stampato su cui è presente un probabile elemento attivo (microchip) e su cui sono saldati i cavetti che vanno al resto del dispositivo. Ne posso dedurre che sia quella la protezione (che quindi sarebbe esterna)? Ci posso mettere comunque una batteria protetta (stante che prenderne una non protetta mi sembra rischioso)?

Al momento sono in stallo perché l'oggetto di per sé non è molto caro (18 euro) ma credo che acquistandolo nuovo dopo un po' farebbe la stessa fine, d' altro canto la sostituzione sembra problematica. Cosa ne pensate?

===

Mi chiedo se ci siano battery pack relativamente piccoli e senza spegnimento automatico, tutto sommato mi andrebbe bene anche farlo funzionare con uno di quelli sempre attaccato...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 08-03-2020 alle 08:17.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 15:48   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3301
Riassunto

>serve una "dritta" per un battery pack esterno (USB) senza spegnimento automatico per assorbimento sotto la corrente minima

>dritta n. 2: posso sostituire una batteria 18650 molto probabilmente senza protezione con una protetta? E' legittimo supporre che il microcircuito saldato esternamente alla vecchia batteria dentro la guaina di plastica di protezione sia un circuito di protezione esterno?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 15:56   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma un tester non ce l'hai?
Misura la tensione della batteria. E' una 18650 per forza. 3,6V nominali, 4,2V carica massima, con la protezione non dovrebbe scendere sotto i 3V (o forse erano 2,3...).
Se è rimasta a scaricarsi ora potrebbe avere una tensione tale per cui il circuito di ricarica rifiuta di darle corrente o lo fa ma mooooolto lentamente per non farla andare a fuoco. In questo caso lasciala in carica diverse ore verificando la tensione di tanto in tanto.
La cella alla peggio puoi sostituirla, al massimo con 2 protezioni si spegne un po' prima. Però non star lì a comprare 1 cella. Non hai una vecchia batteria di un portatile da squartare? Un giro all'isola ecologica?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-03-2020 alle 15:58.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 17:18   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3301
Grazie per il feedback.

Purtroppo il tester è rotto, lo uso talmente poco ('ho ritirato fuori ora dopo anni) che sono in dubbio se ricomprarlo.

Confermo che l'apparecchio è stato spento (e senza ricariche) per mesi.

Ho tentato la ricarica prolungata come prima cosa ma non per molte ore (due o tre, dopo le quali continuava a non dar segni di vita). Il fatto che il battery pack si spegne per corrente troppo bassa però mi fa pensare che non ricarichi affatto.

In effetti acquistare una sola cella sembra un problema, se ne vendono in stock di più pezzi ma poi con le altre non saprei che farne.

Ok comunque mi attivo per trovare una nuova cella in un modo o in un altro.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 19:29   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Anche il tester usa batterie. Se non ha lo sportellino si apre tutto quanto.
Se il circuito di ricarica sta cercando di tirare su la tensione della cella consuma pochi mA, è normale che il pacco batterie si spenga per così poco.
Tienilo collegato all'alimentazione un'altro paio di giorni ma sarebbe meglio evitare di farlo quando non sei presente o addormentato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 06:13   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3301
Ok, a parte un minimo di cautela nel farlo non mi cosa nulla
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 17:44   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Se proprio vuoi fare accrocchi&pasticci con le batterie al litio (cosa sconsigliatissima con le LiCoO2 perchè possono incendiarsi anche solo per essere cadute di mano...), visto che pensi di collegarci un powerbank fisso, e visto che il powerbank contiene una batteria al litio... bypassa il convertitore 3.6V-5.0V del powerbank, il cavo USB e tutto, e fai andare due fili direttamente dalla cella dentro al powerbank a dove prima era collegata la batteria interna dell'altoparlante.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v